Vai al contenuto


reatauro 125 primavera, che colore?


nidodivespe
 Share

Recommended Posts

salve a tutti,

scusate se le mie domande sono banali ma sono nuovo e non ho molta dimestichezza con le discussioni on-line.

sto restaurando la mia 125 primavera del 1973 e sono indeciso sulla scelta del colore.

quando l'ho presa aveva tre strati di vernice uno sull'altro. fuori era nera, sotto era stata lasciata la vernice blu ed infine, alla base, c'era il bianco (presumibilmente il colore originale).

ho guardato sul sito e ho visto che quel modello ha disponibili solo due colori: il binacospino e il chiaro di luna metallizato (che tra i due preferisco). a me piace molto anche marrone metallizzato (coca-cola) o verde vallombrosa, entrambi presenti per la primavera ma solo sui modelli degli anni successivi.

insomma, la confusione è tanta. potreste darmi una mano? :testate:

p.s. in cosa perderebbe la vespa se non dovessi rispettare il colore corrispondente all'anno di immatricolazione ?

p.p.s. non vorrei rifarla binaca perchè ho già una 50L di quel colore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao... in effetti puoi farla biancospino o chiarodiluna, marrone met no perchè se è del '73 è una prima serie e il verde è uscito anni dopo. cmq tu puoi farla il colore che vuoi... :Lol_5: ne ho una anch'io chiarodiluna del '74 ed è un bellissimo colore.. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti,

scusate se le mie domande sono banali ma sono nuovo e non ho molta dimestichezza con le discussioni on-line.

sto restaurando la mia 125 primavera del 1973 e sono indeciso sulla scelta del colore.

quando l'ho presa aveva tre strati di vernice uno sull'altro. fuori era nera, sotto era stata lasciata la vernice blu ed infine, alla base, c'era il bianco (presumibilmente il colore originale).

ho guardato sul sito e ho visto che quel modello ha disponibili solo due colori: il binacospino e il chiaro di luna metallizato (che tra i due preferisco). a me piace molto anche marrone metallizzato (coca-cola) o verde vallombrosa, entrambi presenti per la primavera ma solo sui modelli degli anni successivi.

insomma, la confusione è tanta. potreste darmi una mano? :testate:

p.s. in cosa perderebbe la vespa se non dovessi rispettare il colore corrispondente all'anno di immatricolazione ?

p.p.s. non vorrei rifarla binaca perchè ho già una 50L di quel colore.

 

 

ciao e benvenuto in famiglia, non guasterebbe una presentazione di te in "piazzetta" come si usa fare. L'unico problema se usi un altro colore si presenterebbe nel caso in cui dovessi iscrivere la tua vespa ad un registro storico (ASI o FMI); in caso contrario puoi farla del colore che più ti piace, io farei così. Buon lavoro :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è la mia:http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/22939-sono-nuovo-ci-sono-anchio-con-le-mie.html

ciao devil,

ho visto le foto della tua vespa color chiaro di luna: è davvero bella!

le manopole bianche, come da copione, ed il fanalino dietro del colore del telaio...

quando arriverò alla messa a punto finale spero di poterti chiedere nuovamente dei consigli.

grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e benvenuto in famiglia, non guasterebbe una presentazione di te in "piazzetta" come si usa fare. L'unico problema se usi un altro colore si presenterebbe nel caso in cui dovessi iscrivere la tua vespa ad un registro storico (ASI o FMI); in caso contrario puoi farla del colore che più ti piace, io farei così. Buon lavoro :ciao:

ciao fede,

il mio dubbio è proprio riguardo all'iscrizione: ho anche un maggiolino iscritto all'asi e, naturalmente, pago un'assicurazione dai prezzi 'competitivi'. visto che ne ho la possibilità vorrrei mettere la vespa nella stessa assicurazione per non dover pagare di più. se non me la accettano rischio di dover pagare in più per niente.

alla luce di tutto ciò mi sto indirizzando verso il chiaro di luna anche se quando è uscita di fabbrica era biancospino..

ah, quasi dimenticavo: come faccio a presentarmi in 'piazzetta'?

Link al commento
Condividi su altri siti

biancospino tutta la vita....e stupendo sulle small...e poi e il suo colore originale;-)

ciao peppe, grazie del consiglio.

sono daccordo sul fatto che il bianco stia bene sulle small size ma non vorrei averne due dello stesso colore.. oltretutto la 50L a passo corto ce l'ho ormai da anni e mi sono affezionato al bianco, ma questa 125 vorrei cambiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao fede,

il mio dubbio è proprio riguardo all'iscrizione: ho anche un maggiolino iscritto all'asi e, naturalmente, pago un'assicurazione dai prezzi 'competitivi'. visto che ne ho la possibilità vorrrei mettere la vespa nella stessa assicurazione per non dover pagare di più. se non me la accettano rischio di dover pagare in più per niente.

alla luce di tutto ciò mi sto indirizzando verso il chiaro di luna anche se quando è uscita di fabbrica era biancospino..

ah, quasi dimenticavo: come faccio a presentarmi in 'piazzetta'?

 

 

chiaro di luna è un gran bel colore, mi piace molto di più che il solito biancospino!

per presentarti entri nel forum "in piazzetta" e crei una nuova discussione parlandoci di te e del/dei tuo/tuoi mezzi

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao peppe, grazie del consiglio.

sono daccordo sul fatto che il bianco stia bene sulle small size ma non vorrei averne due dello stesso colore.. oltretutto la 50L a passo corto ce l'ho ormai da anni e mi sono affezionato al bianco, ma questa 125 vorrei cambiare.

 

ma il biancoscpino sulla L non è originale...sul primavera si...

Se non hai intezione di riverniciare la L in un colore originale allora la primavera la farei chiaro di luna che è sempre un bellissimo colore, anche se la prima serie biancospino è stupenda!!!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il biancoscpino sulla L non è originale...sul primavera si...

Se non hai intezione di riverniciare la L in un colore originale allora la primavera la farei chiaro di luna che è sempre un bellissimo colore, anche se la prima serie biancospino è stupenda!!!

:ciao:

ed io che credevo che fosse uscita così di fabbrica... ero convinto che la 5o L avesse il biancospino tra i colori disponibili.

non credo di avere la pecunia ed il tempo necessari a cambiare colore anche alla 5o in questo momento, ma questa informazione mi tornerà sicuramente utile in futuro.

grazie della precisazione! adesso ho un dubbio in più sul colore per la primavera, ehehehe.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...