PACIO62 Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 prima di tutto devo ringraziare di cuore Paolo 2IS che si e dimostrato molto disponibile quando gli ho chiesto "lumi" per mettere le mani sul mio DR, allora cercando di seguire (per quello che siamo capaci) il più possibile i suoi insegnamenti abbiamo (parlo plurale perché il misfatto e stato realizzato in 3 il sottoscritto insieme a rino aborigenoo e giorgio pacio74) abbiamo iniziato con l'apertura del GT DR e raccordatura-apertura carter e valvola, anche la testa e il pistone anno ricevuto attenzioni, la testa e stata abbassata di mezzo mm (un po meno di quello consigliato) e il pistone e stato slimazzato-allargato nelle finestre e nei fori di lavaggio, albero mazzucchelli ant. 24/24 di carburo scarico pinasco, la finale e quella originale cambiando solo il pignone 22 denti, dato che io viaggio sempre in due devo vedere come si comporta,...adesso foto 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 ah!anche io stampo i post e li attacco al muro per ricordarmi e per capire!!è un piacere vedere come lavori in garage!!in bocca al lupo e buon proseguimento dei lavori! 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 14, 2010 Autore Inviato Gennaio 14, 2010 sto litigando col pc me ne prende solo due alla volta........ 0 Cita
AleSpecial Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 Posso fare una domanda stupida? Si/No...Vabbè la faccio: Per montare il DR177 su un PX125 è necessario limare i carter? Oppure è solo consigliato? Perchè di questo G.T. ne ho già sentito parlare ma questa cosa non mi è chiara... Grazie 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 14, 2010 Autore Inviato Gennaio 14, 2010 ah!anche io stampo i post e li attacco al muro per ricordarmi e per capire!!è un piacere vedere come lavori in garage!!in bocca al lupo e buon proseguimento dei lavori! quella e la risposta di paolo alias tutto il vademecum..... 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 14, 2010 Autore Inviato Gennaio 14, 2010 Posso fare una domanda stupida? Si/No...Vabbè la faccio: Per montare il DR177 su un PX125 è necessario limare i carter? Oppure è solo consigliato? Perchè di questo G.T. ne ho già sentito parlare ma questa cosa non mi è chiara... Grazie no lo puoi montare senza toccare i carter...io lo sto sveglindo un pò .... questo e pacio74 al lavoro.... 0 Cita
AleSpecial Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 Ok grazie! Complimenti per il lavoro! 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 14, 2010 Autore Inviato Gennaio 14, 2010 adesso e quasi tutto rimontato, appena provato (meteo permettendo) vi faremo sapere come rende, e dopo metteremo mano ad un 200 GT polini (questa volta seguendo ricetta neropongo) vi terremo aggiornati;-).....se volete qualche info chiedete pure.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 Ecco, facci sapere, visto che anche io sono un DRizzato ma P&P 0 Cita
Haakon Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 Anch'io sono curioso di sapere "se" e "quanto" renderà in più.... 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 appena posso vi aggiorno, però per il momento i lavori sono fermi (devo seguire mia madre non sta bene) appena risolto vi informo.... 0 Cita
FranKesco Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 adesso e quasi tutto rimontato, appena provato (meteo permettendo) vi faremo sapere come rende, e dopo metteremo mano ad un 200 GT polini (questa volta seguendo ricetta neropongo) vi terremo aggiornati;-).....se volete qualche info chiedete pure.... Io sono molto curioso di conoscere i segreti della ricetta Neropongo per il 208 Polini...che vuoi farci, ho un debole per i duecentoni... :ciao: 0 Cita
andrea040887 Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 salve a tutti..sono nuovo, e sono di napoli... appassionato delle vespe, ho 5 vespe 50 special faro quadrato e uso quotidianamente una px 125 nera con dr 177 montato da sei mesi tranquillo, vespa del novembre 2003 con 77000 km fatti da me... sto cercando di fare un supporto motore, perchè un motore completo da revisionare...mi sapete indicare le misure dall'ammortizzatore al perno del telaio?andrea..grazie ancora complimenti per il lavoro del dr177! 0 Cita
francovespa Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 ciao andrea ma il dr a quanti km lo hai montato e con quali accorgimenti? 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 16, 2010 Inviato Gennaio 16, 2010 bel lavoro, sul pistone lavorato hai foto del pre e post lavorazione ?? la valvola hai tolto quanti mm 2+2 o oltre ??? buon lavoro e auguroni di guarigione per la mamma 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 16, 2010 Autore Inviato Gennaio 16, 2010 bel lavoro, sul pistone lavorato hai foto del pre e post lavorazione ?? la valvola hai tolto quanti mm 2+2 o oltre ???buon lavoro e auguroni di guarigione per la mamma ciao barone come va?... grazie per il pensiero su mia madre,.... adesso che ci penso non o fatto foto al pistone:azz: e il motore e montato chiuso..va be comunque o aperto i fori di lavaggio laterali da 9.5 a 10 mm poi la finestra in basso al pmi lo adeguata al cilindro, stesso discorso per il mantello che dopo l'apertura della camicia sempre pmi e stata adeguata al cilindro, sempre piccole "asportazioni" di materiale per migliorare i flussi...insomma come dice 2IS bisogna scopiazzare il pistone polini, per la valvola siamo andati oltre i 2+2 abbiamo tolto fino dove si poteva (cioè senza compromettere la tenuta) specialmente lato verso l'ammortizzatore ....non vedo l'ora di accenderlo spero la prossima settimana...cosi dovrebbe arrivarmi anche il filtro del t5...ti saluto 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 16, 2010 Inviato Gennaio 16, 2010 grazie , attendo impressioni dopo prova su strada , sono sicuro che sara' un ottimo compromesso ,potenza e affidabilita' . 0 Cita
2IS Inviato Gennaio 16, 2010 Inviato Gennaio 16, 2010 ti auguro un buon lavoro e ringrazio per la citazione, spero di esserti stato utile e che venga fuori un bel motore da viaggio, con le stesse soddisfazioni che ho avuto io su vari motori, quasi da non rimpiangere cilindri più blasonati. Credo di aver detto già tutto nel messaggio, ma se dovessi aver dimenticato qualcosa basta bussare, ok? Ciao a tutti. Rispondo riguardo al pistone. I fori del DR si possono allargare un pochino pur rimanendo tondi, ma non molto. io di solito li allungo verso il basso, ovalizzandoli, riprendendo un po' il disegno delle finestre polini. per quel motivo facevo riferimento proprio a quel pistone. 0 Cita
luca70 Inviato Gennaio 17, 2010 Inviato Gennaio 17, 2010 maggio 2008: DR177 by 2IS...114 km/h di gps in posizione eretta, 24/64 dd polini, 24 spaco e padella modificata...il mio più grande rammarico...aver accantonato questo blocco per lanciarmi in esperimenti quattriniani!!...un bel 30, un espa seria, un albero fasciato a 18...ero sui 130 reali!!!mannaggia a me, mannaggia... 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 17, 2010 Autore Inviato Gennaio 17, 2010 ciao luca, bello il lavoro fatto da 2IS....se avessi avuto prima queste foto.... io sono stato di mano più leggera sia sul cilindro che sul pistone che sulla testa, c'è lai una foto della luce di scarico?..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.