Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
allora, intanto son andato un po' avanti con i lavori di raccordatura varia....

 

ditemi se vedete caxxate...

 

fdd7qp.jpg

 

6p2puw.jpg

 

poi su suggerimento ho voluto provare a fare questa modifica alla camicia del cilindro... non penso però porterà chissà che migliorie...

 

2aiekhv.jpg

 

e ho iniziato le raccordature dei travasi... mi son dovuto fermare perchè ho bruciato il trapanino..:testate:

andrò avanti a lima fin dove posso...

 

300rxwz.jpg

 

 

...........to be continued............

 

 

si scusa, intendevo la camicia...;-)

  • 2 weeks later...
  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

aggiornamento....

ragazzi ho quasi finito se non ho fatto cagate...:testate:

la ralla è entrata con calma e un tubo di pari diametro... l'ho lascita circa a 0,5mm dalla spalla dell'albero.

 

sto chiudendo i carter ma prima volevo chiedervi se è normale che dal lato volano mi resti tipo una fessura tra la spalla dell'albero e il carter mentre dal lato frizione è quasi aderente. Sento però l'albero che gira libero e non striscia sul paraolio.

il fatto è che ad occhio la biella una volta accoppiati i carter non mi cade proprio in mezzo sulla giunzione dei carter....

Inviato

Albero non striscia e gira libero ... secondo me è tutto ok e così a memoria da una parte è lontana la spalla dell'albero dal carter

Inviato
aggiornamento....

ragazzi ho quasi finito se non ho fatto cagate...:testate:

la ralla è entrata con calma e un tubo di pari diametro... l'ho lascita circa a 0,5mm dalla spalla dell'albero.

 

sto chiudendo i carter ma prima volevo chiedervi se è normale che dal lato volano mi resti tipo una fessura tra la spalla dell'albero e il carter mentre dal lato frizione è quasi aderente. Sento però l'albero che gira libero e non striscia sul paraolio.

il fatto è che ad occhio la biella una volta accoppiati i carter non mi cade proprio in mezzo sulla giunzione dei carter....

 

La ralla potevi portarla in battuta tranquillamente,il poco spazio che rimane fra la spalla è il carter non è un problema.

 

La posizione esatta dell'albero è quella che assume una volta serrato con la campana frizione, nessun riferimento alla sua posizione rispetto alla giunzione dei carter.

 

:ciao:

Inviato

bene ragazzi, motore chiuso e montato...:risata1:

 

è già cosa buona che parta e giri...:-)

 

unico neo, sento una sorta di scampanellio... però non sembra provenire dalla testa, ma più dal volano come se qualcosa di metallico strusciasse... ho già provato a vedere se era la ghiera fissata male o la cuffia... ma nada... :-(

per il resto il motore sembra girare bene quindi non penso siano problemi meccanici di grossa entità... secondo voi cosa potrebbe essere? lo so che è generica come descrizione ma non saprei come altro dirvelo... consigli su come ricercare il rumore??

Inviato

che sia dovuto al volano entrato male??

perchè ho avuto difficoltà a far entrare entrambe le chiavette nuove sulle sedi dell'albero (mazzucca nuovo)... :rabbia:

però la frizione sembra funzionare a dovere... :mah:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...