messico Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 dopo aver montato il motore spero di riuscirci,e fatto la revisione o quello che e,vorrei elaborare leggermente la vespa 50 special,mi hanno detto di montare un 75,cosa mi dite.sempre senza spendere troppo.devo fare altre modifiche,non so niente in materia,se qualcuno ha qualche suggerimento e ben gradito un saluto a tutti. 0 Cita
zugor Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 dopo aver montato il motore spero di riuscirci,e fatto la revisione o quello che e,vorrei elaborare leggermente la vespa 50 special,mi hanno detto di montare un 75,cosa mi dite.sempre senza spendere troppo.devo fare altre modifiche,non so niente in materia,se qualcuno ha qualche suggerimento e ben gradito un saluto a tutti. Ciao, ti posso dire che io sulla mia special ho montato un 75 DR,un po' meno costoso del polini e più affidabile nella durata..forse un po' meno performante.. Ho sostituito il carburatore originale con un 16/16 e montato una marmitta modello siluro della Faco. spesa totale sui 160€. In sostanza l'ho fatto per andare via in due con "tranquillità" anche in salita e come ripresa e coppia sicuramente ho guadagnato. Non avendo il contaKm non so dirti la velocità effettiva..ma penso sui 70 di arrivare tranquillamente. :ciao: 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 io ho su 75 cc DR, marmitta "siluro" della SITO e mi trovo molto bene, certo non è un missile ma raggiunge circa 70 e con buona ripresa, tutta un'altra cosacomunque rispetto al 50 originale. Se vuoi prestazioni maggiori invece monta un 102 cc , rapporti lunghi e carburatore 19. 0 Cita
zugor Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 io ho su 75 cc DR, marmitta "siluro" della SITO e mi trovo molto bene, certo non è un missile ma raggiunge circa 70 e con buona ripresa, tutta un'altra cosacomunque rispetto al 50 originale. Se vuoi prestazioni maggiori invece monta un 102 cc , rapporti lunghi e carburatore 19. Carburatore monti l'originale 16/10? 0 Cita
zugor Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 sì Ok..invece, io il cilindro l'ho montato da poco..particolari consigli per il rodaggio?? 0 Cita
ilCuri Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 io ho fatto una modifica simile sul pk, ma non credo poi che cambi molto 75DR marmitta leovinci e carburatore 19 devo ancora rodare... vedremo... 0 Cita
Bellafrance Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Ciao Messico, anche col 75cc ci vorrebbero dei rapporti un po' più lunghi di quelli originali altrimenti non lo sfrutti più di tanto. Quindi finchè hai il motore aperto ne approfitterei... Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 ciao messico,anche col 75cc ci vorrebbero dei rapporti un po' più lunghi di quelli originali altrimenti non lo sfrutti più di tanto. Quindi finchè hai il motore aperto ne approfitterei... ciao quoto! 0 Cita
messico Inviato Novembre 25, 2009 Autore Inviato Novembre 25, 2009 cosa si intende x rapporti + lunghi. 0 Cita
Bellafrance Inviato Novembre 25, 2009 Inviato Novembre 25, 2009 Mantenendo i rapporti originali e mettendo un 75 (o più) aumenta la velocità solo perchè il cilindro montato raggiunge un regime più elevato dell'originale. Se voglio sfruttare la maggior potenza disponibile devo allungare i rapporti in funzione dell'incemento di potenza ottenuto. Mi invento due dati tanto per avere un'idea. Con i rapporti originali ed il 50cc si arriva a 50km/h di tachimetro a 5000giri. Se il 75cc raggiunge i 6500giri con i rapporti originali arriverà ai 70km/h. Allungando i rapporti arriverà sempre a 6500giri che però ora corrispondono agli 85km/h... Ciao 0 Cita
messico Inviato Novembre 26, 2009 Autore Inviato Novembre 26, 2009 in pratica per avere rapporti piu lunghi cosa devo cambiare.scusa la mia igno. 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 26, 2009 Inviato Novembre 26, 2009 in pratica per avere rapporti piu lunghi cosa devo cambiare.scusa la mia igno. la campana 0 Cita
iena Inviato Novembre 26, 2009 Inviato Novembre 26, 2009 Ciao Messico,anche col 75cc ci vorrebbero dei rapporti un po' più lunghi di quelli originali altrimenti non lo sfrutti più di tanto. Quindi finchè hai il motore aperto ne approfitterei... Ciao Però per cambiare il cilindro non si apre il motore... non è un'operazione così facile da fare per chi è alle prime armi ... 0 Cita
messico Inviato Novembre 26, 2009 Autore Inviato Novembre 26, 2009 sono alle prime armi,ho la vespa smontata e mi sto divertendo a rimontare lo specialino,spero.e volevo darle qualche km in + ,e poi tutti saranno passati da questa fase,prima di diventare esperti o giu di li. 0 Cita
iena Inviato Novembre 26, 2009 Inviato Novembre 26, 2009 Sì, certo, il "problema" è che per cambiare i rapporti devi aprire a metà il motore (a meno che non decidi di cambiare solo il pignone, ma non so se è possibile farlo sulla tua). Se te la senti benvenga Vai su Palli Homepage e trovi tutte le istruzioni passo passo per smontare e rimontare il motore Io cmq farei le cose un passo alla volta: visto che non pensi di mettere un 110cc ma "solo" un 75 io terrei i rapporti originali, metterei un 16/16 di carburatore e ci farei una bella carburazione di fino. Poi più avanti penserei ai rapporti, ma intanto prendi confidenza con quelli che sono gli elementi "esterni" del motore. 0 Cita
messico Inviato Novembre 26, 2009 Autore Inviato Novembre 26, 2009 ascoltando i vari consigli penso che montero un 75 dr 3 travasi con carburatore originale 16/10 e una marmitta siluro.cosa ne pensi? 0 Cita
iena Inviato Novembre 26, 2009 Inviato Novembre 26, 2009 Io da quando ho un motorino (dal '97) sono affezionato a Polini e monto solo cilindri Polini quando ho la possibilità di scelta. Tutti dicono che i DR sono più affidabili, ma per quella che è la mia (poca) esperienza posso solo dire che i DR semplicemente costano meno e vanno di meno dei Polini. Poi per quanto riguarda l'affidabilità e la durata tutto dipende dalla carburazione, dalla manutenzione e soprattutto dal modo d'uso. Poi per quanto riguarda l'affidabilità secondo me sono equiparabili: non conosco nessuno che senza motivo è rimasto a piedi con un Polini né con un DR, tutte le grippate che ho visto sono sempre state dovute ad una errata carburazione o ad un non corretto serraggio di qualche componente che faceva entrare aria nel cilindro durante il funzionamento. E questo ovviamente sia con Polini che con DR. Per quanto riguarda la tua scelta secondo me per iniziare è buona. E' un'elaborazione base, molto semplice da effettuare. La cosa più difficile che ti troverai ad affrontare sarà la carburazione. Mi raccomando: metti dei getti più grossi di quelli che hai adesso, se cerchi sul forum troverai sicuramente quali sono i getti più indicati per la combinazione carburatore/cilindro che hai scelto. 0 Cita
messico Inviato Novembre 27, 2009 Autore Inviato Novembre 27, 2009 ok grazie per le utili informazioni sempre precise e la vostra disponibilita. 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 28, 2009 Inviato Novembre 28, 2009 ascoltando i vari consigli penso che montero un 75 dr 3 travasi con carburatore originale 16/10 e una marmitta siluro.cosa ne pensi? getto max compreso tra 58 e 62 0 Cita
messico Inviato Novembre 28, 2009 Autore Inviato Novembre 28, 2009 perfetto,grazie alla prossima:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.