walrus87 Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Salve, vorrei acquistare una vespa px150 dell'83. La cosa che non mi convince è che non ha il miscelatore automatico per cui mi chiedevo se fosse possibile aggiungere questo pezzo, fondamentale per la vita in città e per un uso quotidiano. Essendo di Roma dovrei sistemarla e iscriverla al registro storico per poter circolare e la cosa che mi preoccupa è che mettendo il miscelatore automatico (qualora fosse possibile) andrei a modificare l'originalità della vespa(requisito obbligatorio per l'iscrizione al registro storico). Si potrebbe successivamente al montaggio del miscelatore automatico fare omologare il tutto e farlo risultare nel libretto? Ultima domanda: non si trovano le chiavi di questa vespa.è possibile cambiare il blocchetto di avviamento? anche in questo caso andrei a modificare l'originalità? grazie per le risposte! Wal 0 Cita
ricmusic Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Ciao Wal e Bentrovato su VR. Per aggiungere il miscelatore devi cambiare i carter motore...non si può aggiungere su un motore sprovvisto e non predisposto. Guarda che prepararsi la miscela da se soprattutto se per uso cittadino è meno problematico di quanto sembri.....certo il mix è una comodità ma si vive tranquilli anche senza.... Farlo poi risultare sul libretto è una pratica che ti sconsiglio....già mi vedo i gironi danteschi in cui ti andresti a ficcare......per quanto riguarda il registro storico dipende dall'esaminatore che ti capita anche qui esistono diversi gradi di pignoleria e mica tutti sono sempre d'accordo.... Riccardo 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Ho spostato in una sezione più adatta. Quoto Ricmusic al 100%. Benvenuto su VR!! 0 Cita
Tormento Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 Si potrebbe successivamente al montaggio del miscelatore automatico fare omologare il tutto e farlo risultare nel libretto? dipende da quanti peccati da espiare hai.. solo un gran peccatore riuscirebbe a sopportare tutta la trafila per questa banale procedura. Ultima domanda: non si trovano le chiavi di questa vespa.è possibile cambiare il blocchetto di avviamento? anche in questo caso andrei a modificare l'originalità? grazie per le risposte! Wal se trovi un blocchetto dell'epoca no, resta tutto originale. Non so di che zona sei, ma io ho trovato ben fornito il ricambista/concessionario che sta quasi alla fine di gregorioVII direzione piazza irnerio, almeno a sensazione. ciao 0 Cita
walrus87 Inviato Novembre 12, 2009 Autore Inviato Novembre 12, 2009 eccomi di nuovo... innanzitutto mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata:testate: sono ancora alla ricerca.. ho trovato una vespa px 150 sempre senza miscelatore e sono indeciso. in ogni caso vorrei provare a metterlo in futuro (qualora dovessi acquistarla) quindi prima di fare il "grande passo" vorrei sapere anche il prezzo della modifica.. carter + cambio serbatoio ecc quaato mi verrebbe a costare più o meno? la disponibilità di questi pezzi com'è? dubbio:per cambio carter cosa intendi..mi spiego meglio:devo cambiarlo perchè altrimenti non si adatterebbe il miscelatore o perchè il carter di motori con miscelatore hanno meccanismi diversi (non penso sia la seconda, ma non intendendomi molto di motori chiedo per sicurezza) altro dubbio:essendo di Roma devo per forza iscriverla al registro storico per poter circolare.Il venditore mi ha detto che è abilitata alla circolazione e paga un'assicurazione d'epoca di 90 euro annue circa. mentre mi spiegava che il colore originale era blu scuro e ora invece è grigio antracite ha parlato di questa assicurazione definendola escamotage.. cosa vuol dire?che in realtà non è iscritta al registro storico?esiste un modo per non iscriverla al registro storico e farla risultare comunque d'epoca.. più che altro perchè pensavo che se fosse già iscritta al registro potrei fare le modifiche che voglio (parlo del miscelatore non pensate male ) senza dover poi far risultare il tutto sul libretto...almeno a breve termine...o invece ogni anno c'è il controllo da parte del perito? cioè l'importante per me è essere in norma e poter circolare per la città. grazie per l'aiuto:Ave_2: 0 Cita
antovnb4 Inviato Novembre 12, 2009 Inviato Novembre 12, 2009 quindi prima di fare il "grande passo" vorrei sapere anche il prezzo della modifica.. carter + cambio serbatoio ecc quaato mi verrebbe a costare più o meno? la disponibilità di questi pezzi com'è? dubbio:per cambio carter cosa intendi..mi spiego meglio:devo cambiarlo perchè altrimenti non si adatterebbe il miscelatore o perchè il carter di motori con miscelatore hanno meccanismi diversi Inizia magari a trovare una px con miscielatore, suggerito vivamente. Apportare la modifica non è impssibile, ma non ha senso secondo me. Dovresti anche cambiare il sebatoio ed il carburatore, oltre che i carter, che non sono altro che i gusci dell'intero motore. A quel punto converrebbe trovare un motore completo con mix, un serbatoio, fai un buco sulla scocca della vespa (se vuoi) oppure la tieni senza spia del livello olio. 0 Cita
ilCuri Inviato Novembre 12, 2009 Inviato Novembre 12, 2009 serbatoio : nel caso ti servisse io un serbatoio ce l'ho 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 12, 2009 Inviato Novembre 12, 2009 nel caso ti servisse io un serbatoio ce l'ho per eventuale prosieguo vi prego di usare i Messaggi privati o andare sul mercatino, grazie. 0 Cita
walrus87 Inviato Novembre 12, 2009 Autore Inviato Novembre 12, 2009 @ antovnb4: hai ragione.lo sto facendo da mesi ma non riesco a trovarne una per le mie possibilità(anche economiche) il fatto è che mi servirebbe "urgentemente" per uso quotidiano. in realtà io preferirei un 200 però anche 150 va bene.. ma considerando l'opzione di kit motore ecc ecc tutto completo quanto verrebbe a costare? il buco per la spia è difficile da effettuare? @ilCuri: ok grazie! a dir la verità mi servirebbe la vespa 200 che vendi in firma..purtroppo sei a milano.. 0 Cita
ilCuri Inviato Novembre 13, 2009 Inviato Novembre 13, 2009 per eventuale prosieguo vi prego di usare i Messaggi privati o andare sul mercatino, grazie. Chiedo scusa, se necessario cancellate pure il messaggio grazie 0 Cita
ilCuri Inviato Novembre 13, 2009 Inviato Novembre 13, 2009 @ilCuri: ok grazie! a dir la verità mi servirebbe la vespa 200 che vendi in firma..purtroppo sei a milano.. Già,a volte le distanze sono la vera fregatura e comunque la mia è senza miscelatore 0 Cita
walrus87 Inviato Novembre 13, 2009 Autore Inviato Novembre 13, 2009 scusate un info: la vespa 150 dell'84 che ho trovato ha un motore di 54000km.. non me ne intendo molto...sono troppi? 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 13, 2009 Inviato Novembre 13, 2009 scusate un info:la vespa 150 dell'84 che ho trovato ha un motore di 54000km.. non me ne intendo molto...sono troppi? dipende sempre e cmq da come sono stati fatti, il mio ne ha 59000 e rotti eppure va ancora. tipo di olio usato, trattamento del motore a freddo, carburazione usata sono parametri determinanti per stabilire se sopno troppi o pochi. non avendo notizie in merito prepararsi a fare manutenzione quanto prima è utile, specie per trattare sul prezzo. 0 Cita
walrus87 Inviato Novembre 15, 2009 Autore Inviato Novembre 15, 2009 oggi ho visto una vespa p200e del 81 con miscelatore funzionante ecc ecc l'unica cosa è che la carrozzeria sta a pezzi... in molti punti c'è ruggine e più che altro c'è un buco formato dalla ruggine (da parte a parte) nel punto in cui c'è la levetta per l'aria per capirci.. ora il mio dubbio, non intendendomene è: non si tratta dell telaio là? nel senso se è solo carrozzeria può essere cambiato il pezzo e pace..però se è il telaio mi sa che non so quanto possa essere risistemato.. altra domanda:quali modelli sono compatibili con quella vespa? tutte le serie px di quegli anni o solo 200 o anche 150 o magari anche 125..fino a che anno di produzione? grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.