Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
bel casino!!!!! il bullone non si stringe perche l albero gira e non risco a tenerlo fermo....per ora .l ho tamponato con un po di pasta per guarnizioni qualcuno ha un idea per fermare l albero e stringere il dado?????

 

impossibile che l'albero giri ... se è tutto ben montato!

 

Che albero hai messo? se tu hai dei carter Arcobaleno e hai messo un cambio con alberino pre-arcobaleno ti trovi un alberino più piccolo del foro, ci balla dentro, e non puoi lasciarlo così, devi rimettere il suo alberino oppure una boccola lì dove perde e una anche dal lato volano.

Per le differenze degli alberini vedi qui, ti ridò il link: 177 polini e problema con Cambio denti larghi su carter denti stretti..

 

Se l'alberino è giusto, allora hai montato male (o non hai montato) il fermo del dado; su quella punta filettata ci vanno, nell'ordine, il fermo del dado, un distanziale, e il dado.

Il fermo del dado ha due alette da ripiegare sul dado una volta stretto per evitare che si allenti, e ha anche un'unghia che va infilata in una gola dell'alberino proprio per tenerlo fermo.

Trovi qualcosa in quest'altra mia discussione di più di 4 anni fa: Motore 200 MY: montaggio completato - Pagina 2 - Forum Vespaonline

 

Provo a linkare le foto di quella discussione:

 

7804d1110125132-motore-200-my-montaggio-completato-foto_213_.jpg

 

7805d1110125427-motore-200-my-montaggio-completato-foto_214_.jpg

 

7806d1110125415-motore-200-my-montaggio-completato-foto_215_.jpg

 

7807d1110125401-motore-200-my-montaggio-completato-foto_216_.jpg

 

7808d1110125384-motore-200-my-montaggio-completato-foto_217_.jpg

 

7809d1110125360-motore-200-my-montaggio-completato-foto_218_.jpg

  • Risposte 201
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

ho rimontato tutto x bene anche il fermo del dado con le alette da ripiegare ma adesso che mi dici dell unghia....non vorrei che non ci sia piu per questo non riesco a stringere ....e nemmeno ad allentare... per poter andare a sostituire il fermo....m....a!!!!!!!!!! bel casino dovrei almeno riuscire a svitarlo per sostituire il fermo del dado .( ho capito bene che il fermo del dado quello delle alette ha un unghia che va a fermare l albero???)

Inviato

si, se vedi la prima delle sei foto linkate sopra ti accorgi che tengo il fermo per una delle due alette con una pinza e si vede che sotto, verso sx, c'è un'unghietta, quella va infilata dentro l'apposita scalanatura dell'albero, proprio per tenerlo fermo e far stringere bene il dado..

 

7804d1110125132-motore-200-my-montaggio-completato-foto_213_.jpg

Inviato

ok ..ora che ho assodato di essere stato un idiota!!!!e aver montato il fermo al contrario con l ughietta fuoriqualcuno ha un idea su come poter svitareil dado e cambiare o girare il fermo?????

Inviato
io le foto non le vedo:

 

prova se la vedi con questo link:

Forum Vespaonline

 

 

ok ..ora che ho assodato di essere stato un idiota!!!!e aver montato il fermo al contrario con l ughietta fuoriqualcuno ha un idea su come poter svitareil dado e cambiare o girare il fermo?????

 

mi sa che sarà dura, non c'è come prenderlo quell'asse, forse dal centro del filetto con qualcosa che lo preme contro il carter e lo blocca, nel frattempo con una chiave si svita il dado ... buona fortuna!

Inviato

gia gia guarda sono gia qua che sto per iniziare l opera .. mi sento proprio il capo degli id....i..tra un ti diro che ho combinato ....e se lo lascio cosi?? secondo te succede qualcosa???

Inviato

che dire!!!!!!!e la seconda volta che mi salvi la vita!!!!(grazie uncato!!!!!):Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:ho sistemato tuttoalmeno l albero non gira piu. e penso che non perdera nemmeno piu ho stretto bene..:applauso::applauso::applauso:ciao e ancora grazie

Inviato

si si trovata.. nella mia rondella non c era piu il fermo mancava.. ho dovuto prendere una scheggia di lamiera saldarla sulla rondella limarla fino a che e entrata nella scanalatura poi sotto ho messo un filo di pasta per guarnizioni e dolcemente con calma ho stretto l albero era bello fermo cosi ho potuto stringere bene.non dovrebbe piu perdere.. non ho potuto provarla ..ma domani se non piove la provo (perdeva solo quando camminava per lo sbattimento dell olio) cosi con la scusa provo anche la carburazione e se tutto e ok la metto via e lunedi inizio il 50s.grazie ancora dei consigli.:applauso:

Inviato

la cofigurazione che monto e polini 177 ,albero motore anticipato,rapporti polini(mi sembra siano 23 64)carter raccordati aspirazione raccordata, carburatore 24,24filtro aria con i 2 buchi originale piaggio getto max 120.(pero questo devo ancora testarlo bene, se riesco domani mattina vado a fare un giro e controllo la carburazione)marmitta come originale. con questa configurazione il mio px raggiunge di tacchimetro piu di 120 ,ossia passa i 120 indicati e scende ancora un po.

Inviato

bene bene!!!! devo dire che la vespa non perde piu nemmeno una goccia di olio e tutto ok e la carburazione da quando ho montato il filtro aria con i buchi e miglirata un buon 80 %la candela e sul marroncino dopo una bella tirataforse proprio per essere al top potrei ingrassare ancora un pelino visto che sto usando un getto max 120 magari provare un 121 o un 122.oppure ingrassare un po dalla vite post che dite?'

Inviato

il problema e trovare i getti sembra che qui da me nessuna riesca ad andare oltre il120 comunque penso che sia anche sufficente perche con l albero anticipato si ha piu riempimento e quindi bisogna stare un po piu magri di getto

Inviato
il problema e trovare i getti sembra che qui da me nessuna riesca ad andare oltre il120 comunque penso che sia anche sufficente perche con l albero anticipato si ha piu riempimento e quindi bisogna stare un po piu magri di getto

 

 

prova su si, li hanno tutt, sia sfusi chin confezioni assortite.

la tua teoria non mi sembra valia, l'albero anticipato immette ancora più micela nel motore, per farlo rendre devi dargl da bere, è un effetto simile ad vere un carburo 24, devi aumentare il getto. pensa che io senza lavori di sorta sono a 112, e mi sa di essere ancora magrino!

Inviato

di solito io vado di 125 con Polini, lavori e SI24; ma ogni motore è storia a se.

 

Cmq se lo trovi il 125 provalo, di solito va benissimo.

 

151020092990.jpg

 

151020092991.jpg

 

151020092992.jpg

 

 

misure varie, non sono 130 (di misura e nemmeno di numero) come scritto sulla scatolina :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato
di solito io vado di 125 con Polini, lavori e SI24; ma ogni motore è storia a se.

 

Cmq se lo trovi il 125 provalo, di solito va benissimo.

 

151020092990.jpg

 

151020092991.jpg

 

151020092992.jpg

 

 

misure varie, non sono 130 (di misura e nemmeno di numero) come scritto sulla scatolina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

 

 

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: adesso vengo li e te li rubo tutti!!!!! li VOGLIO!!!:mrgreen::mrgreen:

  • 4 weeks later...
Inviato
il pignone 22 accoppia con la primaria 67-68, allunga i rapporti ma non eccessivamente, al massimo avrai il motore che gira alto ma meno tendenza a sedersi che non con la primaria lunga polini, quindi più guidabile come motore..

ma la 125 SF non monta il cambio a denti piccoli???

 

Vorrei sapere se si può accoppiare il pignone 22 ultimo tipo (frizione 8 molle) con la corona 67 denti (quella montata sul quadruplo dei PX a puntine), ovvero si può montare la corona 67 denti sul cambio unificato dei PX ad accensione elettronica al posto di quella di serie a 68 denti?

Grazie,

Carlo

Inviato

smonti il parastrappi e sostituisci la primaria con quella che hai n mano.. poi chiudi ribattinando.. se la primaria che hai accoppia con l'ingranaggio della frizione sei a cavallo di un cammello che ha bevuto!

credo e sotttolineo credo che l'ingranaggio a 22 denti quagli sia con il 67 che con il 68 denti.. a prescindere dal numero di molle della frizione.. come puoi montare la primaria a 65 denti del 200 sul primario del 125 E... la rogna è l'accoppiamento delgi ingranaggi fra frizione e primaria!

Inviato
smonti il parastrappi e sostituisci la primaria con quella che hai n mano.. poi chiudi ribattinando.. se la primaria che hai accoppia con l'ingranaggio della frizione sei a cavallo di un cammello che ha bevuto!

credo e sotttolineo credo che l'ingranaggio a 22 denti quagli sia con il 67 che con il 68 denti.. a prescindere dal numero di molle della frizione.. come puoi montare la primaria a 65 denti del 200 sul primario del 125 E... la rogna è l'accoppiamento delgi ingranaggi fra frizione e primaria!

 

Spero che tu sia sicuro. Ho fatto la domanda perchè in qualche altro post di altri forum mi è parso di capire che la corona 67 denti non monta sul quadruplo unificato dei PX elettronici che hanno la corona da 68 denti.

Grazie,

Carlo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...