Vai al contenuto


Paraschiena


fabris78
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti. Si parla molto in questo periodo di prevenzione e sicurezza sulle strade, tema sempre piu' importante per molti di noi che utilizzano un mezzo a due ruote anche tutto l'anno. Credo e ne sono certo che un ottimo dispositivo di sicurezza, che dovremmo utilizzare assieme al casco, i guanti, e il giubbotto sia il paraschiena. Voi che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Si parla molto in questo periodo di prevenzione e sicurezza sulle strade, tema sempre piu' importante per molti di noi che utilizzano un mezzo a due ruote anche tutto l'anno. Credo e ne sono certo che un ottimo dispositivo di sicurezza, che dovremmo utilizzare assieme al casco, i guanti, e il giubbotto sia il paraschiena. Voi che ne pensate?

che hai ragione da vendere...sono piccoli accorgimenti che a volte ti possono salvare la vita..occhio però ...nell'acquistare un paraschiena richiedere un "level 2" !!!!!!!!!!!!! ormai su ebay se ne vendono di tutti i colori anche a 20 euro....ma è robaccia....solo un "level 2" fà egregiamente il suo dovere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso casco jet di quello serio (180 neuri), e giubbotto da moto soltanto in autunno ed inverno, perchè in estate non si può davvero tenere da noi!!

Il mio giubbotto è impermeabile e non fa entrare un filo di vento.

PS: ha il para schiena integrato rigido. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso il paraschiena solo quando vado in moto e lo faccio sempre, anche d'estate. Se fa troppo caldo e vado in giro in maglietta, comunque il paraschiena lo indosso.

In inverno uso una giacca tecnica con paraschiena integrato.

In Vespa lo indosso solo se faccio giri lunghi o vado in autostrada, in inverno uso la giacca tecnica con paraschiena integrato.

Quindi in pratica in Vespa non uso il paraschiena solo in estate o mezze stagioni.

Dovrei indossarlo anche in Vespa in estate, lo so. Ma la Vespa mi da l'idea di maggior libertà, voglio essere libero e comodo quando guido la Vespa.

So che è pericoloso, ma com'è piacevole guidare la vespa in estate in maglietta pantaloncini ed infradito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece da alcuni anni senza paraschiena non riesco più ad andare, se faccio più di 50-100 km senza poi il giorno dopo ho un mal di schiena da paura.

In pratica con il paraschiena assumo una postura più dritta e salutare, ora dovrei comprarne uno nuovo perchè il mio ormai ha il velcro che non tiene più :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso il paraschiena solo quando vado in moto e lo faccio sempre, anche d'estate. Se fa troppo caldo e vado in giro in maglietta, comunque il paraschiena lo indosso.

In inverno uso una giacca tecnica con paraschiena integrato.

In Vespa lo indosso solo se faccio giri lunghi o vado in autostrada, in inverno uso la giacca tecnica con paraschiena integrato.

Quindi in pratica in Vespa non uso il paraschiena solo in estate o mezze stagioni.

Dovrei indossarlo anche in Vespa in estate, lo so. Ma la Vespa mi da l'idea di maggior libertà, voglio essere libero e comodo quando guido la Vespa.

So che è pericoloso, ma com'è piacevole guidare la vespa in estate in maglietta pantaloncini ed infradito...

 

 

A chi lo dici... Da noi che in estate fa 40 gradi e un tasso di umidità da paura, con il giubbotto tecnico non si potrebbe proprio stare!!! ;-):mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...