dalce Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Buongiorno, ieri ho montato il bordo scudo della mia et3, come posso renderlo lucente? Che prodotti devo usare e con l'acciaio? Grazie Stefano 0 Cita
orcad83 Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Buongiorno,ieri ho montato il bordo scudo della mia et3, come posso renderlo lucente? Che prodotti devo usare e con l'acciaio? Grazie Stefano Basta anche la pasta abrasiva 0 Cita
remoguerra Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Esiste una pasta apposita.......io uso quella della arexons e si chiama mirage cromature brillanti: è ottima su tutte le cromature e le parti metalliche in generale. Io l'ho usata su varie parti, come bordo scudo, leve frizione ecc. 0 Cita
MarcoPau Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Per l'alluminio si usa la solita pasta abrasiva da carrozzeria, tipo cromar. Puoi anche carteggiarlo finemente se presenta segni profondi. 0 Cita
Cammeo Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 io uso quella della arexons e si chiama mirage cromature brillanti: è ottima su tutte le cromature e le parti metalliche in generale. un piccolo off-topic...chiedo perdono...questo prodotto va bene anche per far tornare brillanti le cromature degli specchietti della mia px my?? grazie 0 Cita
orcad83 Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 un piccolo off-topic...chiedo perdono...questo prodotto va bene anche per far tornare brillanti le cromature degli specchietti della mia px my?? grazie Io uso pasta abrasiva anche per lo specchietto.... 0 Cita
MarcoPau Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Anch'io sempre pasta abrasiva sulle cromature. Per togliere le piccole fioriture di ruggine delle cromature scrause uso prima l'acido fosforico con un po' di paglietta, o con l'unghia, per scrostare. 0 Cita
remoguerra Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 un piccolo off-topic...chiedo perdono...questo prodotto va bene anche per far tornare brillanti le cromature degli specchietti della mia px my?? grazieYes!!! Io ho lucidato il mio (Cuppini) ed è venuto bene.....tra l'altro toglie anche le tracce superficiali di ossidazione!!!!! Comunque lo trovi anche di altre marche...... 0 Cita
dalce Inviato Settembre 22, 2009 Autore Inviato Settembre 22, 2009 Che tessuti utilizzi con la pasta dell'arexon? grazie stefano 0 Cita
remoguerra Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Che tessuti utilizzi con la pasta dell'arexon? Di solito uso delle pezze di cotone (lenzuola vecchie)....... 0 Cita
orcad83 Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Che tessuti utilizzi con la pasta dell'arexon? grazie stefano Il meglio è il cotone 0 Cita
kelko Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 ragazzi ma come potrei mettere lo scudo sulla mia pk? 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 ciao a tutti, scusate se riapro questo topic ma ho una domanda. Il bordoscudo lo lucidate prima o dopo il montaggio? Se dopo, per proteggere la vernice dello scudo utilizzate qualche accorgimento particolare? Grazie 0 Cita
MarcoPau Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Dopo. Per proteggere la vernice dello scudo basta un po' di nastro. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 ciao a tutti,scusate se riapro questo topic ma ho una domanda. Il bordoscudo lo lucidate prima o dopo il montaggio? Se dopo, per proteggere la vernice dello scudo utilizzate qualche accorgimento particolare? Grazie Incarta tutto intorno con il nastro da carrozziere fanne almeno 2 strati e poi divertiti con la pasta! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.