PaSqualo Inviato Giugno 11, 2007 Inviato Giugno 11, 2007 Quello di dietro lascialo così. Quello davanti ingrassalo, o meglio, riempi di grasso tutta la parte in cui gira il rinvio. 0 Cita
highlander Inviato Giugno 11, 2007 Inviato Giugno 11, 2007 io faccio come ha appena detto Anton 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 11, 2007 Autore Inviato Giugno 11, 2007 Allora se non ho capito male ingrasso solo la parte cerchiata in rosso? 0 Cita
highlander Inviato Giugno 11, 2007 Inviato Giugno 11, 2007 yesssssssssssssssssssss è esattamente lì che va ad agire il rinvio del contakm, insomma il "famoso" pezzo che rovina il rinvio, se non lo levi prima 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 11, 2007 Autore Inviato Giugno 11, 2007 Quindi ingrasso per bene tutto intorno li. Come sempre grazie mille!!!!!!! 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 15, 2007 Autore Inviato Giugno 15, 2007 Ragazzi ho 2 problemi, gradirei un vostro aiuto, oggi ho tagliato a misura la guaina della frizione e inserito il relativo cavo, una volta fissato all'estremità sotto il motore con il fermo ho provato ad agire sulla frizione, risultato?: Il cavo non torna indietro come è solito, se schiaccio la leva fa pochissima resistenza e anche a tornare in sede non noto una certa "rigidità"! altro problema, il cavo contachilometri che mi ha fornito la piaggio da un lato ha una sorta di "fermo" che all'interno del carburatore, e dall'altro nonc'è niente! Come lo fisso all'interno del manubrio? Chi mi aiuta? Qualcuno di voi ha fotro? 0 Cita
pinza Inviato Giugno 15, 2007 Inviato Giugno 15, 2007 frizione:forse ti è saltata la molla di richiamo sul "pistolino" della frizione nei paraggi di dove fermi il cavo.non so se mi sono spiegato!? cavo contakm:carburatore? 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 16, 2007 Autore Inviato Giugno 16, 2007 parli di questa? Ma c'è!............... 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 16, 2007 Autore Inviato Giugno 16, 2007 frizione:forse ti è saltata la molla di richiamo sul "pistolino" della frizione nei paraggi di dove fermi il cavo.non so se mi sono spiegato!?cavo contakm:carburatore? SCUSA! Mi sono espresso male, parlo del cavo acceleratore! La parte dove va nel manubrio non ha alcun fermo, come lo fisso? Inoltre il particolare cerchiato in foto che dalla tabella risulta come "terminale freno e frizione" come viene fissato e come viene messo? Ha una forma tipo "C" 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 16, 2007 Autore Inviato Giugno 16, 2007 yesssssssssssssssssssss è esattamente lì che va ad agire il rinvio del contakm, insomma il "famoso" pezzo che rovina il rinvio, se non lo levi prima Ho fatto come mi hai detto, l'unico dubbio è che mettendo il grasso tutto attorno li e inserendo il mozzo non c'è pericolo che il paraolio "cacci" fuori il grasso e vada a finire dove ci sono le ganasce? posto una foto per capirci meglio. Poi cmq dall'esterno ho inserito i 4 pezzi del rinvio, tenuti da un po di grasso, non ho avuto grosse dificoltà ad inserire il tutto, solo un po il gommino finale fuoriusciva leggermente ma stringendo la vite l'ha praticamente spinto, è normale? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 17, 2007 Inviato Giugno 17, 2007 Riguardo al cavo dell'acceleratore? Il cavo originale, si sostituisce completo di guaina, perchè il cavo ha due teste già saldate al cavo stesso e, di conseguenza non può essere sfilato e rimesso nella guaina stessa. Le due teste sono una piccola quanto la capocchia di un cerino, che va messo dalla parte del carburatore e l'altra molto più grande che va messa nella ghiera fissata sul tubo di comando dell'acceleratore. Per montare quello che hai ora, devi procurarti un morsetto serrafilo grande quanto la parte che deve essere montata nella ghiera fissata nel tubo di comando dell'acceleratore. Molti usano fare al contrario, cioè mettere il morsetto dalla parte del carburatore, con la conseguenza che, poi, per smontare il carburatore, si è costretti a togliere il morsetto e, poi non si riesce più a rimetterlo ed occorre nuovamente mettere un filo nuovo. Ricapitolando, devi procurarti un morsetto serrafilo, ok? 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 17, 2007 Autore Inviato Giugno 17, 2007 Ma scusa io quando sono andato a comprare il cavo gas me l'hanno dato senza guaina e quindi con un fermo piccolino da un lato. Cmq il morsetto serrafilo è come quello che si usa per bloccare il cavo frizione all'alberino spingi dischi? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 17, 2007 Inviato Giugno 17, 2007 Ma scusa io quando sono andato a comprare il cavo gas me l'hanno dato senza guaina e quindi con un fermo piccolino da un lato. Cmq il morsetto serrafilo è come quello che si usa per bloccare il cavo frizione all'alberino spingi dischi? Concettualmente sì, ma ovviamente è molto più piccolo. E' un cilindretto, solitamente d'ottone, con una piccola vite a testa esagonale (o un granetto filettato con un taglio per avvitarlo) che blocca il cavo. 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 18, 2007 Autore Inviato Giugno 18, 2007 Ragazzi è giusto questo particolare in questa posizione? Perchè guardando la vespa di un mio amico ho visto che al posto di quella specie di fermo avvitato c'era un gommino e il terminale della guaina è come quello della foto in basso 0 Cita
senatore Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 Il particolare è giusto e serve a tirare il filo del freno, senza allenatrlo dal morsetto serrafilo. 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 20, 2007 Autore Inviato Giugno 20, 2007 Ragazzi ho altre domande per voi, andiamo con la prima, come regolo il cavo gas? Vi posto la foto e quello dovrebbe essere il serrafilo di cui si parlava altra cosa nel punto cerchiato sento molto attrito, cosa posso fare per rendere la manopola cambio più libera? Metto del grasso? infine secondo voi da queste ultime 2 immagini, sempre se si capisce, è giusta la posizione dei cavi rispetto al manubrio? Intendo il passaggio al suo interno? grazie in anticipo 0 Cita
senatore Inviato Giugno 20, 2007 Inviato Giugno 20, 2007 Ok per il grassoo sul tubo del cambio, ma l'interno del foro, ed il tubo stesso, sono puliti? I fili, mi pare che siano passati corretamente. Solo il morsetto del filo dell'acceleratore non mi piace come l'hai messo. Non c'è un forellino nella boccola di teflon in cui fare entrare il capo del filo? 0 Cita
Zip Inviato Giugno 21, 2007 Inviato Giugno 21, 2007 al mio umil parere i fili sono tutti perfetti! 0 Cita
senatore Inviato Giugno 21, 2007 Inviato Giugno 21, 2007 Scusa, ma non ho considerato la I^ tua domanda. Cosa intendi per "come regolo il cavo del gas"? Manopola a zero, filo con testina nell'aggancio dell'acceleratore con pochissimo gioco ed è ok. 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 21, 2007 Autore Inviato Giugno 21, 2007 ma l'interno del foro, ed il tubo stesso, sono puliti? Non c'è un forellino nella boccola di teflon in cui fare entrare il capo del filo? Cosa intendi per l'interno del foro? Non ho notato se c'è il forellino, guarderò subito 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 21, 2007 Autore Inviato Giugno 21, 2007 Bella la 500!! Grazie, anche lei è stata restaurata..................in maniera maniacale come la vespa! 0 Cita
xxfabio Inviato Giugno 21, 2007 Autore Inviato Giugno 21, 2007 Solo il morsetto del filo dell'acceleratore non mi piace come l'hai messo. Non c'è un forellino nella boccola di teflon in cui fare entrare il capo del filo? Allora l'ho messo così provvisoriamente. Cmq ho dato un'occhiata alla boccola in teflon e non c'è nessun buchino per far entrare l'altro capo del filo. Ora però mi nasce un dubbio, devo tagliare praticamente a filo il cavo gas in corrispondenza del serrafilo per farlo entrare in sede? Non mi pare una buona idea, qualcuno può aiutarmi? Magari qualcuno ha foto della parte di un precdente restauro? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.