tureccio Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Come da titolo vorrei mettere in garage (questo inverno) il mio px rialzandolo da terra per evitare l'ovalizzazione delle gomme... qualche sistema (anche artigianale) oltre alla prolunga per le scarpette del cavalletto anche per la ruota posteriore... HELP ME ! 0 Cita
napoli Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 non metterla rialzata da terra.....ma sdraiala atterra....dai scherzo...potresti smontare le ruote o costruire un cavalletto in legno che vada sotto la pedana 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 questa discussione mi interessa anche a me perche molto probabilmente anche io dovrei lasciare la vespa ferma per almeno 6 mesi.... 0 Cita
mueno Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 questa discussione mi interessa anche a me perche molto probabilmente anche io dovrei lasciare la vespa ferma per almeno 6 mesi.... Tu che lasci la vespa ferma 6 mesi?!?!?!! Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:mrgreen: 0 Cita
morgana_strass Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Scusate, io non ci ho mai pensato all'ovalizzazione delle ruote... cmq mettendo una lattina sotto? come quando si cambia la ruota, basta che sia poco alzata, ed il gioco è fatto, no??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Ma non fai prima a fargli fare un giretto ogni tanto? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Tu che lasci la vespa ferma 6 mesi?!?!?!! Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:mrgreen: si ti sembrerà strano ma forse sarà cosi :rabbia: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Ma non fai prima a fargli fare un giretto ogni tanto? esatto... oppure vada per la lattina! e/o cubo di legno. 0 Cita
franzgoria Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 le gomme non si ovalizzano, si sgonfiano e se sotto c'e' cemento è molto probabile che si rovinino i copertoni. Pero' principalmente si sgonfiano. La cosa migliore è mettergli semplicemente del legno o del cartone sotto, in modo tale da evitare il contatto diretto con il cemento. Comunque non ha senso rialzarla, ecco 0 Cita
tureccio Inviato Agosto 27, 2009 Autore Inviato Agosto 27, 2009 qualche sistema artigianale.... dai aiutatemi ! 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 qualche sistema artigianale.... dai aiutatemi ! Ciao, costruisciti questo accessorio presentato da marben. E' molto utile anche per sostituire la ruota posteriore in caso di foratura. 0 Cita
FranKesco Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 Ma non fai prima a fargli fare un giretto ogni tanto? Io faccio così. Al termine dell'estate parcheggio la vespa dove lavoro e così durante l'inverno di tanto in tanto la metto in moto e la faccio camminare un pò. Un giretto ogni tanto aiuta anche a tenere ben lubrificate tutte le parti nmeccaniche. 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 Ciao,costruisciti questo accessorio presentato da marben. E' molto utile anche per sostituire la ruota posteriore in caso di foratura. Io l'ho fatto http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/575-attrezzi-cavalletto-mobile-per-sostituzione-ruota.html al fondo del post ci sono le mie foto, ma cambiare la ruota con quello.... 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 Gonfiare le gomme a 3 atmosfere, riempire il serbatoio della benzina al massimo, chiudere la benzina e basta. Così può stare tutto l'inverno senza danni. Se si vuole lasciarla per anni, smontare la candela e versare nel cilindro un po' di olio, spedivellare lentamente in modo che l'olio si distribuisca ed il pistone salga al pms (così i travasi rimangono chiusi e la camera è più protetta). Rimontare la candela. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.