Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

la vespa è un 125 arcobaleno 84, è stata ferma x circa otto/dieci anni, seguendo le indicazioni del forum ho pulito il carburatore ( tre volte ) nei minimi particolari, sostituendo anche i getti ( 96-45.140 )guarnizioni nuove ecc. succede che si accende ma quando accellero si "invasa", muore. il minimo non lo tiene bene anche agendo sulla vite.ho anche notato che che il faro post ogni tanto si accende ogni tanto no, l'anteriore andava ora non va più ma devo controllare la lampadina, help me please:Ave_2:

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Ma come detto poco sopra, ha controllato che la benzina scenda bene? Magari c'è dello sporco nel serbatoio che ne ostacola la discesa.

Poi il tubo dovrebbe essere sui 50/55 cm (se non vado errato) e non deve fare giri strani xchè sennò la benzina arriva a tratti...

questa è una verifica veloce, se non funge così proveremo altro ;-):ciao:

Inviato

in effetti il tubo della benza sarà lungo 100 cm:mrgreen:

era cosi comodo da lavorare:risata: domani taglio e vi faccio sapere

grazie a tutti;-)

Inviato
Ma come detto poco sopra, ha controllato che la benzina scenda bene? Magari c'è dello sporco nel serbatoio che ne ostacola la discesa.

Poi il tubo dovrebbe essere sui 50/55 cm (se non vado errato) e non deve fare giri strani xchè sennò la benzina arriva a tratti...

questa è una verifica veloce, se non funge così proveremo altro ;-):ciao:

 

 

60 centimetri esatti.

Di meno rimane scomodo montare il serbatoio, di piú e puó dare problemi di attorcigliamento grazie al basculare del blocco motore.

Inviato

non è cambiato niente:rabbia:accorciato il tubo ma niente:censore:

tolta la candela dal foro usciva un pò di fumo, secondo voi?

a dire la verità mi sono un pò rotto:testate:

Inviato

prova a controllare all'interno del serbatoio...+ precisamente dove attacca il rubinetto per far defluire la miscela nel carburatore...io lì ci ho trovato 4 cm di residui di benzina del '84!!! =) guarda e fammi sapere...

Inviato
Se fosse la marmitta piena?

 

la marmitta è stata bruciata...

sulla questione elettrica non saprei come fare, come posso verificare la centralina?

il serbatoio è pulito la benza arriva

Inviato
succede che si accende ma quando accellero si "invasa", muore. il minimo non lo tiene bene anche agendo sulla vite.

:mah:

Mi viene da pensare..... ma non é che per caso hai avvitato del tutto la vite posteriore al carburatore? Il sintomo richiama il minimo magro. La vite posteriore deve essere svitata di circa 2 giri e mezzo.

 

:ciao:

Inviato
:mah:

Mi viene da pensare..... ma non é che per caso hai avvitato del tutto la vite posteriore al carburatore? Il sintomo richiama il minimo magro. La vite posteriore deve essere svitata di circa 2 giri e mezzo.

 

:ciao:

 

si si fatto 2 giri e mezzo

non è possibile ha 8600 km e non va NON VA!!!!!!!!!!!

ho anche provato a sostituire il carburatore con uno uguale ( funzionante provato )

sempre niente

Inviato

sostituire il regolatore non ti serve a nulla, prova a togliere invece la centralina elettronica del 150 e montarla sul 125..e spera che così vada.

 

poi domanda ma il tuo nick deriva dal fatto che hai una FLSTN Softail® Deluxe Harley Davidson ?

Inviato
sostituire il regolatore non ti serve a nulla, prova a togliere invece la centralina elettronica del 150 e montarla sul 125..e spera che così vada.

 

poi domanda ma il tuo nick deriva dal fatto che hai una FLSTN Softail® Deluxe Harley Davidson ?

ok stasera ci provo, grazie paolone:-)

in effetti ci hai quasi preso, è una HERITAGE SPECIAL del 1996;-)

Inviato

compl per lo sporty paolone:lol:

cmq raga io mollo il colpo, ho provato a cambiare centralina e regolatore,

niente:cry: ,vi ringrazio tutti per l'aiuto che avete cercato di darmi:applauso:salut

Inviato

...prova a fare la prova della scintilla...stacca la candela ed appoggia l'elettrodo a massa (sul telaio senza vernice), spedivella e osserva se la candela produce una scintilla...se nn vedi nulla è sicuramente un problema elettrico...

 

Quando smonti la candela guarda se è bagnata di benzina....se la vedi asciutta nn arriva benzina. In caso cotrario non fa la scintilla!

 

PS: mantieni le mani su un isolante!!!

Inviato
cmq raga io mollo il colpo, salut

Getti la spugna per così poco? Il problema prima o poi si trova.

E se fosse una massa al telaio? Prova a staccare il filo verde che va alla centralina e prova; occhio che non riuscirai a spegnerla con la chiave...

Inviato

[quote=killkenny;275714

Quando smonti la candela guarda se è bagnata di benzina....se la vedi asciutta nn arriva benzina. In caso cotrario non fa la scintilla!

 

ok ho provato, la scintilla c'è, anche perchè il minimo lo tiene quindi ci deve essere per forza immagino:oops:.La candela è bagnata, direi molto bagnata.

ho staccato il filo verde non cambia niente, per capirci ho staccato quello che passa vicino al cavo della pipetta, in effetti non si spegneva...

grazie...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...