Vai al contenuto



sardegna in vespa


fabris78
 Share

Recommended Posts

Sono solo consigli non str......te , anche io quando ho aperto il post " in vespa sul gargano" mi hanno consigliato l'estintore ma non credo di aver fatto cosi polemica , era solo un consiglio da vespista , poi ognuno la prenda come vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 71
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

:risata1:Ciao ragazzi, anche noi...px 200 rosso, px125 nero ed Et3 grigia, saremo ospiti di quest terra dal 10/08...il nostro campo basa nelle vicinanze di Tula.

Saremo in giro per godere degli scorci incantati che questa isola sa regalare e saremo disponibili per qualche km in compagnia o un birro e 4 chiacchere.

Buona vita e sempre vesparulez...:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono solo consigli non str......te , anche io quando ho aperto il post " in vespa sul gargano" mi hanno consigliato l'estintore ma non credo di aver fatto cosi polemica , era solo un consiglio da vespista , poi ognuno la prenda come vuole

 

Ciao,a me piu' che un consiglio è sembrata una battuta.....comunque.....:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

non era un consiglio , solo lo sfogo (amaro :-() di chi continuamente vede il patrimonio boschivo della sardegna decimato. nessuno vuole criminalizzare la battuta, ma davanti alla perdita di vite umane che cercavano solo di difendere il lavoro di una vita non mi va di leggere ste cose. punto.........

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Ciao a tutti,

noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!

 

causa esami fino all ultimo, stiamo un po tardando con l organizzazione......ma siam ugualmente carichi a molla!!!!!

Ciao ragazzi, domani partenza giusto?? fate buon viaggio e divertitevi..:lol::ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono a santeodoro dal 10 agosto, per chi è di passaggio faccia un trillo!!!

Bene, io e un altro amico vespista siamo a olbia.......se vuoi una birra e 2 chiacchiere una sera si può organizzare...:lol::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece resto a casa :rabbia: , se ci rimanete pure voi fatemi un fischio.... :azz:

Dai dexolo non disperare:risata::risata::risata::risata::risata:se decidi di venire in sardegna l 'anno prossimo fammi sapere che un giro assieme ce lo facciamo:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Ciao a tutti,

noi quest estate saremo in Sardegna, dall 8 mattina fino al 22 sera, abbiam intenzione di girarla tutta in senso orario, siam in 4 con due px125....e siamo in cerca di ogni sorta di dritta o consiglio che sia!!!!

 

ciao ragazzi, bhè avete fatto il viaggio? Ci raccontate come è andata?:-):ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao il viaggio è stato fatto e si è concluso domenica

in realta quest'anno rispetto allo scorso anno non abbiamo mai aggiornato il nostro blog personale....

ti faccio un brevissimo riassunto e poi con calma scrivere sul blog e lo riempiremo di foto e di filmati...

1 tappa:inzago-genova circa 230 km sempre su strade provinciali e piccoli pezzi su statali notte in traghetto e sbarco a olbia

2 tappa: olbia-orosei tappa abbastanza facile abbiamo trovato riparo nel campeggio di sos alinos qualche chilometro prima di orosei

3 tappa: abbiamo continuato la ss125 da orosei sino a costa rei circa 180 km in mezzo al nulla incontrando solo budoni e arrivando a porto corallo in riserva da circa 20 km...la strada era fantastica curve e salite in mezzo alla natura qui abbiamo campeggiato al camping le dune

4 tappa:costa rei-chia con tappa per il pranzo a cagliari qui ci siamo trovati spiazzati il campeggio di torre cia ci ha rimbalzati e siamo finiti un pelino più a nord tra pula e chia in un paesino dove c'erano solo recidence e il camping ma abbiamo passato una bella serata a pula...

5 tappa: chia-sant antioco l'isola nell isola...è molto suggestivo arrivarci vedi il mare e dietro un altra isola piena di vita con tutte le case strette strette...

siamo andati in un campeggio a sud ovest dell'isola al tunnara camping carino e con un tramonto mozza fiato questa è stata una tappa burrascosa abbiamo perso una giornata di mare a causa di un guasto alla mia vespa (lavata con acqua salmastra per togliere un po di polvere risultato acqua nei contatti della bobina e vespa scoppiettante)

6 stappa: da sant antioco a oristano per la precisione a torre grande vicino a cabras

nel viaggio ci siamo fermati a fare un bagno in una delle spiagge più belle da noi visitate cioè pan di zucchero davvero da urlo...

nella penultima tappa ci siamo un po coccolati abbiamo scelto il camping villaggio spinnaker che rispetto agli altri era un villaggio a 4 stelle dove abbiamo avuto il comfort della piscina (ma nulla di che)

7 e ultima tappa in terra sarda: oristano- san teoodoro esattamente al camping capo coda cavallo dove c'era una famiglia di "compaesani" che ci ha "coccolato" un po' offrendoci una bella grigliata e consigliandoci un bell'agriturismo dove abbiamo potuto assaporare le lecornie sarde tra cui il porceddu...

il viaggio è stato abbastanza traumatico la mia vespa sulla ss 131 ha fatto bruttissimi scherzi lasciandomi a piedi non so bene se siè scaldata troppo se eravamo troppo pesanti...fatto sta che ci siamo fermati un paio di volte e purtroppo la vespa ha scelto di fermarsi in una dei tratti più brutti per noi vespisti visto che su quella statale si viaggia bene....

 

la vacanza è stata un emozione unica anche se sinceramente ci aspettavamo qualcosa in più

lo scorso anno la corsica si è prestata meglio

strade molto più panoramiche e distanza minori....

ma è stata davvero una figata

il conta km al rientro a casa segnava 1964 km il resoconto è stato una foratura a testa per me e per teo un filo della frizione rotto 2 lampade bruciate e il mio problemone di surriscaldamento avuto sulla ss 131

IMG_5253.JPG

IMG_5272.JPG

IMG_5279.jpg

IMG_5285.jpg

IMG_5297.JPG

IMG_5311.jpg

IMG_5339.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

sfrutto il post per una domanda....ma qualcuno di Vr è a San Teodoro? ho visto dei frulloni oggi alla spiaggia LA CINTA, targati varese, con il bando scudo non mi ricodo di preciso ma cmq zona varese.

Fatemi sapere, io sono ancora qui.....

Link al commento
Condividi su altri siti

la vacanza è stata un emozione unica anche se sinceramente ci aspettavamo qualcosa in più

lo scorso anno la corsica si è prestata meglio

strade molto più panoramiche e distanza minori....

ma è stata davvero una figata

 

Ciao, mi fa piacere che sia andata bene e che comunque vi siete divertiti, per quanto riguarda le strade panoramiche la Bosa-Alghero è quanto di meglio ci possa essere per viaggiare in moto. Questa non l' avete fatta vero?:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

il viaggio è stato abbastanza traumatico la mia vespa sulla ss 131 ha fatto bruttissimi scherzi lasciandomi a piedi non so bene se siè scaldata troppo se eravamo troppo pesanti...fatto sta che ci siamo fermati un paio di volte e purtroppo la vespa ha scelto di fermarsi in una dei tratti più brutti per noi vespisti visto che su quella statale si viaggia bene....

 

 

Mi dispiace per l'inconveniente..ma poi si è ripresa? come hai risolto il problema?:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho risolto facendo raffreddare il motore per un paio d volte e poi nell'ultimo tratto sino a siniscola abbiamo abbassato la velocità e abbiamo fatto circa 70 km a fila...

 

Bhe alla fine tra il peso, il caldo, e un bel pezzo di strada tutta rettilineo una scaldatina bisognava aspettarsela.L'importante è aver risolto.Complimenti davvero per il viaggio.Bravi.:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io, quest'anno, sono tornato in Sardegna.

 

Sul mio prode TS 125, rigorosamente originale, fidanzata aggrappata, tenda e poco altro.

Eravamo soli in viaggio ed e' stato semplicemente perfetto.

Siamo partiti da Cremona (ahime' ormai un mese fa) per Porretta Terme, per andare al raduno dei Drinkin' & Drivin' e degli Ace of Spades. Ci siamo imbarcati a Livorno, passando per Pistoia e Pontedera.

 

In Sardegna abbiamo fatto tutta la SS125. Prima tappa a Cala Gonone, per un paio di notti, e poi giu' fino a Villasimius. Siamo andati a trovare i Vespagang a Cagliari e poi loro sono venuti a trovare noi. Villasimius e' semplicemente meravigliosa, spiagge incredibili ovunque e una bella cittadina per la sera. Il campeggio perfetto, ombreggiato e silenzioso.

Dopo 5 notti li', siamo ripartiti e in una giornata siamo arrivati a San Teodoro, rifacendo la SS125. Tre notti li' e purtroppo la vacanza era gia' finita...

Al ritorno, sbarcati a Livorno, abbiamo fatto l'Aurelia e poi su per la Cisa, a prendere un po' di fresco...

 

Che dire? La Sardegna si riconferma stupenda...

A chi non ci e' mai stato consiglio vivamente di prendere in considerazione l'obbligo di visitarla. Suggerisco di evitare come la peste la SS131 e la nuova SS125, da Barisardo in giu'... godetevi la vecchia SS125 in tutta la sua interezza, e' una strada davvero stupenda.

 

I Vespagang, del resto, sono il motivo della nostra visita... ci fa piacere rivederli tra una settimana qui da noi!

 

Ho spaccato il paraolio lato tamburo, ho bucato una volta, ma tutto bene.

 

6131_113274649729_591224729_2098509_4956747_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io, quest'anno, sono tornato in Sardegna.

 

Sul mio prode TS 125, rigorosamente originale, fidanzata aggrappata, tenda e poco altro.

Eravamo soli in viaggio ed e' stato semplicemente perfetto.

Siamo partiti da Cremona (ahime' ormai un mese fa) per Porretta Terme, per andare al raduno dei Drinkin' & Drivin' e degli Ace of Spades. Ci siamo imbarcati a Livorno, passando per Pistoia e Pontedera.

 

In Sardegna abbiamo fatto tutta la SS125. Prima tappa a Cala Gonone, per un paio di notti, e poi giu' fino a Villasimius. Siamo andati a trovare i Vespagang a Cagliari e poi loro sono venuti a trovare noi. Villasimius e' semplicemente meravigliosa, spiagge incredibili ovunque e una bella cittadina per la sera. Il campeggio perfetto, ombreggiato e silenzioso.

Dopo 5 notti li', siamo ripartiti e in una giornata siamo arrivati a San Teodoro, rifacendo la SS125. Tre notti li' e purtroppo la vacanza era gia' finita...

Al ritorno, sbarcati a Livorno, abbiamo fatto l'Aurelia e poi su per la Cisa, a prendere un po' di fresco...

 

Che dire? La Sardegna si riconferma stupenda...

A chi non ci e' mai stato consiglio vivamente di prendere in considerazione l'obbligo di visitarla. Suggerisco di evitare come la peste la SS131 e la nuova SS125, da Barisardo in giu'... godetevi la vecchia SS125 in tutta la sua interezza, e' una strada davvero stupenda.

 

I Vespagang, del resto, sono il motivo della nostra visita... ci fa piacere rivederli tra una settimana qui da noi!

 

Ho spaccato il paraolio lato tamburo, ho bucato una volta, ma tutto bene.

 

Ciao, mi fa piacere che il viaggio sia andato bene, condivido il consiglio sulla SS 131. A me capita di farla un paio di volte l' anno da Olbia a Nuoro, per fare i raduni, devo dire che essendo una 4 corsie tutta rettilineo, è abbastanza noiosa. Molto meglio la 125, molto piu' bella e panoramica.:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

le mete turistiche della sardegna purtroppo vanno a seconda dei momenti e delle mode...in realtà ci sono centinaia e centinaia di posticini sconosciuti che varrebbe la pena di visitare....il problema della nostra isola sono le strade, spesso inadeguate a sostenere flussi di traffico consistenti e la totale incuria di quelle che non portano nei luoghi maggiormente conosciuti...insomma se si vogliono raggiungere mete magnifiche e semi inesplorate bisogna farsi il mazzo su strade bianche e piene di fossi....e talvolta la vespa non è il mezzo più consono....purtroppo

Link al commento
Condividi su altri siti

Rientro oggi da una bella vacanza in terra sarda, vacanza tradizionale ma mi sono ripromesso di farla in vespa anche se solo per una settimana.

E' un'isola stupenda con tradizioni e storia eccezionali.

L'unica cosa che mi ha meravigliato è che ho visto pochissime Vespa, al massimo una decina, di cui 3 targate No(due px ed un Et3) attrezzati con portapacchi vari, era qualcuno di voi?(spiaggia baia delle mimose).

..comunque complimenti per la vacanza in Vespa!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Riprendo il post per sapere se qualcuno sta programmando per quest'estate qualche giro nell'isola. Fatemi sapere che compatibilmente con gli impegni ci facciamo qualche tratto insieme.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Io quest'estate ci torno ancora, da Cremona.

 

Il 20-21-22 agosto c'e' il raduno dei Vespagang a Guspini.

Per me (in realta' per tutti gli scooter boys cremona) e' imperdibile.

Penso comunque di farmi tutto agosto la'. Compatibilmente con la precarieta' del lavoro, si intende...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...