Attila Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Buongiorno a tutti, sono Giulio aka Attila da Torino. Circa due anni fa ho ricevuto come regalo da un anzianotto del mio paese una 50 R in perfetto stato (aveva all'attivo meno di 1000 km). Il libretto dice che è nata il 20 giugno del 1972 E' stato praticamente 30 anni ferma in un garage (di fianco ad una Fulvia HF)...era un pò impolverata ma meccanicamente e esteticamente perfetta. Dopo averla portata a casa, ho provato a mettere un pò di miscela e ho cercato di farla partire...e nell'incredulità generale è partita al primo colpo. Presto metterò qualche foto per presentarvela al meglio. Sicuramente mi tessererò...mi sembra un club serio e ben organizzato. Sfrutterò (a dovere prometto) le varie sezioni del forum per chiedervi qualche consiglio sulla manutenzione ordinaria che necessita dopo tanti anni di inutilizzo. Grazie 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Benvenuto!!! Quanto prima posta qualche foto 0 Cita
Gioweb Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Circa due anni fa ho ricevuto come regalo da un anzianotto del mio paese una 50 R in perfetto stato (aveva all'attivo meno di 1000 km). Il libretto dice che è nata il 20 giugno del 1972 Benvenuto Attila! Che gran c**o ch hai avuto!!! Addirittura in regalo Anche io devo dire che nel 1990 ho preso una 50R con 50.000 lire quando all'epoca ci voleva circa 1.000.000 dalle mie parti.. Che colore è? 0 Cita
piero58 Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Benvenuto su VR,...... bene un'altro Torinese Pierluigi 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 19, 2009 Administrators Inviato Maggio 19, 2009 Buongiorno a tutti, sono Giulio aka Attila da Torino. Circa due anni fa ho ricevuto come regalo da un anzianotto del mio paese una 50 R in perfetto stato (aveva all'attivo meno di 1000 km). Il libretto dice che è nata il 20 giugno del 1972 E' stato praticamente 30 anni ferma in un garage (di fianco ad una Fulvia HF)...era un pò impolverata ma meccanicamente e esteticamente perfetta. Dopo averla portata a casa, ho provato a mettere un pò di miscela e ho cercato di farla partire...e nell'incredulità generale è partita al primo colpo. Presto metterò qualche foto per presentarvela al meglio. Sicuramente mi tessererò...mi sembra un club serio e ben organizzato. Sfrutterò (a dovere prometto) le varie sezioni del forum per chiedervi qualche consiglio sulla manutenzione ordinaria che necessita dopo tanti anni di inutilizzo. Grazie Benvenuto Attila e ... complimenti per l'ottimo ritrovamento. Aspettiamo le foto e le richieste di consigli! 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Benvenuto,aspettiamo le foto della piccola.... 0 Cita
Fricicchia Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Ciao Attila, benvenuto! Dopo averla portata a casa, ho provato a mettere un pò di miscela e ho cercato di farla partire...e nell'incredulità generale è partita al primo colpo. Miscredenti...........................................è una Vespa! 0 Cita
Mary7 Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Benvenuto a te e alla vespetta!:mrgreen: 0 Cita
Attila Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 Grazie mille per il caloroso benvenuto ragazzi...gentilissimi! Appena la rimetterò in sesto la porterò fuori per fotografarla. Il colore è giallo cromo (non ho capito se è equivalente al giallo positano). Personalmente ne ho viste poche in giro in questa tonalità. Oggi son stato tutto il pomeriggio a smontare e ripulire ma non ne vuole sapere di ripartire...chissà cosa le è preso 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 Oggi son stato tutto il pomeriggio a smontare e ripulire ma non ne vuole sapere di ripartire...chissà cosa le è preso Perchè era abituata ad essere sporca, ora tu la hai pulita... La stai traumatizzando 0 Cita
Attila Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 Ma LOL! Scherzi a parte...fino a due anni fa era un orologio...partiva sempre senza problemi. Ora non ne vuole più sapere. Oggi nell'ordine ho fatto -Svuotamento serbatoio (c'era poca miscela vecchia) -Riempimento con miscela nuova e verifica del funzionamento del rubinetto -Smontaggio carburatore e pulizia con compressore + pulizia getti -Pulizia filtro dell'aria (che era un pò sporco di benzina) -Verifica candela (che è vecchiotta ma scintilla bene) Ipotizzo che il problema sia di carburazione ma non so come risolvere... oggi son passato da uno che di mestiere ripara moto (vespe in particolare) e mi ha detto che in questi casi con 60-70 euro la si fa tornare a posto di motore. a me sembra un pò eccessivo come prezzo contando che con circa 150 euro mi prendo un carburatore nuovo e un 75 cc per renderla un pò più briosa. aspetto i vostri preziosissimi consigli giulio 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 Innanzi tutto il giallo cromo ed il giallo positano non sono lo stesso colore,il primo ha una leggera tonalità verdina e a me piace un sacco,il secondo è proprio un ''giallone''.Riguardo ai problemi meccanici dipende da cosa intende fare il meccanico,ma io tanto per cominciare verificherei che non sia ingolfata,proverei a metterla in moto a spinta,e al limite butterei su candela e puntine nuove.Questo tanto per iniziare,poi se ancora non ne vuol sapere si passerà alle fasi successive,ma i soldi al meccanico mai e poi mai,il bello della Vespa è questo;-)..... 0 Cita
Attila Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 Credo che il mio sia GIALLO CROMO perchè facendo una ricerca in base a telaio e anno, mi da come colori disponibili Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Giallo cromo - 1.298.2933 Blu - 1.298.7490 Sicuramente non è stata riverniciata e confermo i riflessi verdini di cui parli Ho provato a metterla in moto a spinta invano Le puntine nuove dove le posso acquistare??? Grazie mille per il supporto tommy 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 In un qualsiasi negozio di ricambi,costo 3-4 euro,ma prima andiamo per gradi.Dopo i vari tentativi,se controlli la candela come la trovi?Bagnata?Lo chiedo perchè magari ci si fascia la testa e poi succede che è solo ingolfata.Dici che la scintilla la fa e già è una buona cosa,bisogna stabilirne l'entità,comunque direi innanzi tutto che una candela nuova è d'obbligo.... 0 Cita
Attila Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 Sì la trovo bagnata...infatti oggi l'ho ripulita tutta, le ho passato un pò di carta vetro fine per "ravvivarla" e l'ho rimontata. Quando l'ho nuovamente tirata giù per verificare che scintillasse l'ho trovata umida... Dimenticavo....ho riesumato una fotina di quando la ritirai 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 Opterei per due possibilità,ovviamente prendi quello che ti dico come quello che penserei se fossi nelle tue condizioni,dato che di Vespe ne ho tre e a volte questi inconvenienti me ne capitano,e non come una sentenza.O la Vespa è incredibilmente ingolfata,e potrebbe dipendere anche dallo spillo conico del carburatore andato o dalla carburazione eccessivamente magra,oppure la scintilla è debole,riconducibile a candela,puntine e bobina... Riguardo al colore non sembrerebbe nemmeno il giallo cromo,forse è il giallo texas come quella di Norkio.... 0 Cita
Attila Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 In foto il colore non è reale (colpa del flash) spero di poterne fare altre più carine Ho provato 5 o 6 volte ad accenderla a spinta ma non accenna nemmeno l'avviamento... Domani se riesco vado a comprare una candela nuova e provo a vedere se almeno le cose migliorano... Ti tengo aggiornato...grazie per ora, gentilissimo 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 Se non è mai stata riverniciata è stupenda!! Una lucidata e sembra nuova!! Riguardo al motore, cambia le puntine e la candela come suggeritoti dal buon Tommy e vedi se funziona. Non è normale che la candela sia bagnata, quindi sicuramente è bella ingolfata 0 Cita
Attila Inviato Maggio 21, 2009 Autore Inviato Maggio 21, 2009 mai riverniciata...è la sua vernice originale! 0 Cita
paki.r Inviato Maggio 21, 2009 Inviato Maggio 21, 2009 complimenti, bella vespa.....qualche volta magari ci prendiamo un caffè al faranait! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.