Vai al contenuto

A che serve sto aggeggio????


Recommended Posts

Inviato
anti dive.....diminuisce lo spazio di frenata......

anti dive=?????

 

 

Letteralmente "anti-tuffo".

Ossia quando si frena coll'anteriore la tendenza a impuntarsi e affondare con l'ammortizzatore.

Quell'aggeggio serve proprio ad evitare questo e di conseguenza migliora la frenata.

Inviato

e' piu corretto dire che questo aggeggio non diminuisce lo spazio di frenata, ma evita il classico affondamento dell'avantreno in frenata e quindi rendendola piu' stabile!!!

Inviato
Letteralmente "anti-tuffo".

Ossia quando si frena coll'anteriore la tendenza a impuntarsi e affondare con l'ammortizzatore.

Quell'aggeggio serve proprio ad evitare questo e di conseguenza migliora la frenata.

 

 

ma dimuendo il problema "affondamento", siamo sicuri che la vespa frena lo stesso?

scusate l'ignoranza, e l'insistenza, ma i tecnici piaggio, possibile che in fase di progettazione, non si siano preoccupati del problema, risolvendolo con lo stesso "aggeggio" di per se semplice?

Inviato

be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!

Inviato
be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!
l'aggeggio citato credo funzioni come una seconda "molla", evita troppa oscillazione irrigidendo l'avatreno...a dir poco singolare. E' una barra "duomi" per avantreno Vespa
Inviato
be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!
Certo, il prima sistema adottato aveva il fulcro del perno della molla tra il perno ammortizzatore e quello della ruota, una soluzione non proprio ideale (gli ingegneri Piaggio l'avevano "copiato" da quelli adottati su carrelli aeronautici degli anni '40) per avere un'assetto di veloce "risposta" alle asperita' del terreno. Quello adottato sui 50 e sui PX e' di gran lunga migliore, vede il fulcro inferiore dell'ammortizzatore direttamente sul piatto della ruota.
Inviato
Ma per evitale l'affondare non basta mettere un ammortizzatore più duro? :mah:
Si... ma mi sa che abbiamo detto tutti delle cavolate, compreso io. Se guardi bene questo "coso" non ammortizza, sposta il perno di attacco (inferiore) dell'ammortizzatore, che non si attacca piu' al piatto ma al braccio oscillante: e va ancora piu' indietro rispetto all'asse ruota, guarda bene la parte inferiore dove si monta l'attacco...e' un distanziale per ammortizzatore...davvero singolare...

E' praticamente quello che dicevo sopra: "spostare" il fulcro dell'ammortizzatore "all'indietro" sul braccio oscillante probabilmente migliora la stabilita'. La piccola barra "duomi" non e' altro che uno stabilizzatore per evitare oscillazioni latreali dell'ammortizzatore una volta montato il distanziale

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...