Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il Ciao :mrgreen:

 

Talmente brutto da essere simpatico :roll:

 

 

 

Io ho il suo derivato Si dell' 82... Blu, sella lunga e con tanto si borse portaoggetti tipo "Harley" :sbonk:

 

 

Vespcip... forse la domanda è strana, come mai questa esigenza di iscrivere FMI un ciclomotore a pedali? Anzi IL ciclomotore a pedali per antonomasia ;-)

Inviato
Il Ciao :mrgreen:

 

Talmente brutto da essere simpatico :roll:

 

 

 

Io ho il suo derivato Si dell' 82... Blu, sella lunga e con tanto si borse portaoggetti tipo "Harley" :sbonk:

 

 

Vespcip... forse la domanda è strana, come mai questa esigenza di iscrivere FMI un ciclomotore a pedali? Anzi IL ciclomotore a pedali per antonomasia ;-)

 

 

Ciao Ale! :lol:

Ti rispondo volentieri. Vorrei iscrivere il Ciaino per fare una polizza comulativa insieme alle vespe. Mi scoccia lasciarlo fermo in garage, ma neppure posso permettermi di pagare 150 neuri :testate: per 2 giratine all'anno.

Se si tratta invece di 15 euro in più con la polizza comulativa, sai che figata d'estate pedalare in salita col ciao rosa che non ti tira!!! :lol::lol::lol:

Inviato
Ciao Ale! :lol:

Ti rispondo volentieri. Vorrei iscrivere il Ciaino per fare una polizza comulativa insieme alle vespe. Mi scoccia lasciarlo fermo in garage, ma neppure posso permettermi di pagare 150 neuri :testate: per 2 giratine all'anno.

Se si tratta invece di 15 euro in più con la polizza comulativa, sai che figata d'estate pedalare in salita col ciao rosa che non ti tira!!! :lol::lol::lol:

 

 

In effetti a questo non ci avevo pensato :oops:

 

 

 

Veramente bello specialmente se vai in 2 in salita e tu guidi e..... pedali :roll:

 

 

Bei tempi :mrgreen: ...... lo sò che non si fà ma dai ero in campagna :nono:

 

Ma hanno un qualche valore storico mezzi del genere?

E' vero che oggi sta diventanto d' epoca di tutto... fatico ancora a pensare come d' epoca miti adolescenziali come Lancia Delta integrale, Renault 5 GT Turbo e Uno Turbo :Lol_5:

 

Ma un Ciaino che valore storico può avere? Specie degli anni 80 :mah:

 

 

A me è stato regalato.. era del classico vecchietto impiegato in banca che si era stufato di sprecare 1 ora a cercar parcheggio sotto casa in macchina... si prese il Ciao l' ultimo anno prima di andare in pensione... poi lo regalò a un barista (il mio) che non se ne faceva niente e lo regalò a me.... mai assicurato (ho ancora su il targhino personale del vecchietto :oops: ) e quasi mai usato.... da pischello mi vergognavo a girare con quel coso e partire pedalando :mrgreen:

 

Credo abbia non più di 1000 km... è nuovissimo, usato un' anno solo per fare piccolisimi spostamenti....

 

 

Dici che se lo vendo mi faccio un 300€ per prendere uno "Specialino di campagna" o chiedo la luna? Io un SI non lo pagherei più di 50€ :boh::Lol_5:

Inviato
Dici che se lo vendo mi faccio un 300€ per prendere uno "Specialino di campagna" o chiedo la luna? Io un SI non lo pagherei più di 50€

 

Io anche ne ho uno nelle tue condizioni, ma fino ad ora non ho trovato nessuno che lo voglia comprare a quel prezzo... :nono::nono:

Inviato

E vabbè...

 

Resterà in "soffitta" nella casa in campagna.... fastidio non ne dà :mrgreen:

 

 

Anzi una volta mi ha tirato fuori dai guai, eravamo in vacanza ed era tipo il 13 di agosto, faccio per scendere in paese e la macchina non si apre con il telecomando... scarico penso... metto la chiave e apro... infilo nel quadro, giro.... manco si accende il quadro.... panico... apro il cofano guardo la batteria ed è completamente a secco :orrore: (tagliando fatto un paio di settimane prima :nono: non controllano manco più perchè quasi tutte oggi sono a secco le batterie, non vi dico le bestemmie che si è preso il mio povero meccanico :roll: )

 

Era un problema portare su per la "rampa" (chiamiamola così... sono 200 metri di discesa che si infila letteralmente dentro il bosco) 2 tonnellate e mezzo di macchina :mah:

 

 

Vado in "soffitta", spolvero il vecchio SI fermo da qualche anno... controllo se c'è miscela... c'è (cane ho usato quella! :orrore::frustate: ) parto in discesa e la ruota dietro si fà una lunga strisciata di almeno 5 metri..... poi...... magia po-po-po-po-po-poooooooooooo fino al paese più vicino dal meccanico (APERTO!) a comprare una batteria che aveva già pronta (quando le cose devono girare bene, girano bene :mrgreen: )

 

 

 

Sono andato mooooolto OT, ma è per ricordare che a volte le cose più sottovalutate si rivelano indispensabili compagne di avventure ;-)

 

 

VIVA le "Bici a motore" :rulez::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...