622090 Inviato Febbraio 2, 2009 Inviato Febbraio 2, 2009 Ciao, ho anch'io lo stesso problema. Ho un compressore da 25 lt 1,5 HP. E' un pianto anche se poverino lo sto massacrando e lui non dice niente. L'ho usato persino con la pistola sabbiatrice per il GT, ma ho impiegato una mattinata e alla fine sulla testa del compressore ci si poteva cuocere la pasta. L'ho anche usato per verniciare dei pezzi di poco conto e non sono venuti male, ma il telaio di una Vespa è un'altra cosa. Dovrei decidermi anch'io a prendere qualcosa di meglio, ma investire tutti questi soldi per un lavoro una tantum mi sembra una follia. (Già mi sono buttato su una saldatrice a filo...........) Claudio 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 3, 2009 Autore Inviato Febbraio 3, 2009 Dovrei decidermi anch'io a prendere qualcosa di meglio, ma investire tutti questi soldi per un lavoro una tantum mi sembra una follia. Si è vero, ma è anche vero che se compri un buon attrezzo poi te lo trovi a vita. Ad esempio il tuo 25 litri ti stà già stretto... e poi per chi sa fare le cose vuoi mettere il risparmio... Anzi rettifico, più che il risparmio la soddisfazione! 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 3, 2009 Inviato Febbraio 3, 2009 Infatti, non è difficile capire che sull'attrezzatura più spendi meno spendi. Se dovete fare qualche lavoretto ripeto: non scendete sotto i 50 litri a cinghia. E guardatevi bene intorno per l'usato, si tratta di cose quasi indistruttibili. 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 3, 2009 Inviato Febbraio 3, 2009 Ah tekko, quei compressori son belle macchinette! Cerca magari da un centro aria compressa, tante volte i compressori vengono dismessi perché scade la bombola o non sono più a norma per le aziende 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 3, 2009 Inviato Febbraio 3, 2009 Ah tekko, quei compressori son belle macchinette! Cerca magari da un centro aria compressa, tante volte i compressori vengono dismessi perché scade la bombola o non sono più a norma per le aziende ottima dritta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie Marco 0 Cita
VNB Inviato Febbraio 4, 2009 Inviato Febbraio 4, 2009 Anch'io ho un 25 litri comprato in un Brico... Ero stato consigliato e mi sono fidato, inoltre lo spazio a disposizione non era tanto. Sono riuscito a dare sia il fondo che la vernice e il risultato è discreto (nonostante la mia totale inesperienza in fatto di verniciatura), però sarei diventato sordo se non avessi usato i tappi per le orecchie in quanto il motore era costantemente in funzione e alla fine ci potevo cuocere le bistecche da quanto era caldo... Se potessi tornerei volentieri indietro e prenderei almeno un 50litri seguendo le fantastiche dritte di Marco!!! 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 4, 2009 Inviato Febbraio 4, 2009 Certo, con un 25 litri, volendo, ci si vernicia anche una macchina: una volta mi son trovato con mezza Alfetta da fare e non avevo alternative. Tutto si fa, ma il discorso è tanto semplice: il compressore lo compri praticamente una volta nella vita. Se vuoi fare un po' di lavoretti e lo vuoi piccolo non scendere sotto il 50 litri a cinghia (che cmq non lo si può dire ingombrante rispetto a un 25), se è per gonfiare le gomme e portarlo su e giù per le scale in condominio allora vai sui piccoletti da 25, o anche mini da 8 litri, tanto cambia gran poco. Buona aria a tutti 0 Cita
622090 Inviato Febbraio 4, 2009 Inviato Febbraio 4, 2009 Fermi tutti...............Ho la soluzione Air Compressor | Paper Replika - Free Paper Model Forum & Gallery | kerupuk, kaleng, warung, store, rice chips, food, indonesia Buon lavoro Claudio 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Inviato Febbraio 4, 2009 Qualche aggiornamento... Oggi ho visto un bel compressore della GGA AIR COMPRESSOR MOD: GG190 http://www.ggacompressori.it/Catalogo 20GGA.pdf (pag 11) 50 Litri 2HP 254 l/min 2 Cilindri 1250 rpm 78 decibel 83x37x71 cm Listino 475,15 Prezzo 285,00 Euro iva inc. Completamente made in italy (serbatoio AIR COM) a differenza del Fini che ho visto sulle scatole stampato EEC L'unica cosa è che non ha l'attacco rapido ma quello classico a vite. Per il resto sembra professionale. Il modello analogo della Fini (ADVANCED MK 102 - 50 - 2M) l'ho trovato a 396 Euro iva inc. Che ne pensate?? 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Inviato Febbraio 4, 2009 ciao siccome anche io devo/dovrei fare l' upgrade del compressore che dite ci unoggettino cosi? Compressore ABAC B2800I / 100 lt PLUS CM2 hp 2 su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage Secondo me, da quello che ho capito facendo la ricerca, 2 HP, su un 100 litri non sono molti, per me ci vorrebbe un 3 HP. Ma è solo un mio pensiero. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 ma a quel punto c'è il gg470 da 100l a pochi euro in piu! posso esser daccordo che per star dietro a 100 litri ci vorrebbero 3hp, ma anche con 2 hp avrai piu autonomia, no? per assurdo, se con un motore da 1.5hp confio un mega serbatoio da 100.000 litri, ci mettero 5 ore, ma dopo quando vernicio non partira piu il motore. sbaglio???? 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 5, 2009 Autore Inviato Febbraio 5, 2009 ma a quel punto c'è il gg470 da 100l a pochi euro in piu! Se mi consigli il 100 litri, non posso per questioni di spazio Sono partito dal 24 e mi sono convinto per il 50 a cinghia... per assurdo, se con un motore da 1.5hp confio un mega serbatoio da 100.000 litri, ci mettero 5 ore, ma dopo quando vernicio non partira piu il motore. sbaglio???? non ho capito bene quello che vuoi dire 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 Infatti, i 100 litri sono sensibilmente più grandi. Tra 25 e 50 (e in generale per le taglie < 50), invece, non cambia quasi nulla, a causa delle dimensioni del motore/compressore. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 non ho capito bene quello che vuoi dire che, problemi di spazio a parte, io per un po di soldi in piu prenderei 100 litri, anche se forse 2cv sono un po sottodimensionati: avere un polmone di capacità doppia ti da sicuramente piu autonomia, anche se poi ci mette di piu a ricaricarsi. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 una domanda. a parita di motore e capacita serbatoio, ad esempio bicilindrico 100litri con motore 2cv; l'unica differenza tra coassiale e a cinghia è che il primo fa molto piu rumore? o ci sono altre differenze, tipo resa,durata nel tempo..... grazie 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 E' quel che abbiamo detto: se il compressore gira due volte più veloce scalda di più, si usura di più e fa baccano. E la manutenzione è molto più semplice su quello a cinghia, se pensi all'eventualità di bruciare il motore o a dover operare sulla testa del compressore... 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 5, 2009 Autore Inviato Febbraio 5, 2009 Quello a cinghia dovrebbe avere un rumore differente, anche se alto ma con delle frequenze meno fastidiose. Poi avendo un numero di giri inferiore scalda meno e l'aria è più fresca ed adatta alla verniciatura, dura sicuramente di più non a caso ed è considerato di fascia professionale. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 capito via bisognerà allora tirar fuori parecchi soldini!!!! ciao 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 Quello a cinghia dovrebbe avere un rumore differente, anche se alto ma con delle frequenze meno fastidiose.Poi avendo un numero di giri inferiore scalda meno e l'aria è più fresca ed adatta alla verniciatura, dura sicuramente di più non a caso ed è considerato di fascia professionale. :rulez::rulez::rulez::rulez: 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 5, 2009 Inviato Febbraio 5, 2009 senno compriamo questo COMPRESSORE A VITE+ESSICCATORE+SERBATOIO ARIA 1000 LT su eBay.it Macchinari e attrezzature, Artigianato ed Industria, Commercio e Industria 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 8, 2009 Inviato Febbraio 8, 2009 Oooo, finalmente si tirano fuori i compressori a vite. Prendeti quelli, danno pure pressione costante, altamente consigliati per gli hobbysti con 3 KW monofase ;-P 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 9, 2009 Autore Inviato Febbraio 9, 2009 ma i 3 kw non è che fanno scattare i contatori di casa se ci sono altri elettrodomestici in funzione? 0 Cita
Gioweb Inviato Marzo 18, 2009 Autore Inviato Marzo 18, 2009 Alla fine mi sono deciso e l'ho comprato! Non me lo aspettavo... su c'è scritto 89 decibel come sui comporessori da 25 litri non a cinghia ma il rumore vi assicuro che è della metà. Sono rimasto di stucco, l'ho acceso in casa e non da nessun fastidio. I comressori non a cinghia hanno un rumore molto acuto mentre questi a cinghia sono molto soft. GGA AIR COMPRESSOR MOD: GG190 50 Litri 2HP 254 l/min 2 Cilindri 1250 rpm 0 Cita
MarcoPau Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 Alé! Adesso datti da fare, raccordi, filtri, utensili... Buon divertimento 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 mi hai/avete convinto è bene passare a qualcosa di decente. Adesso però devo decidere... Devo sostituirlo anch'io prossimamente, e sicuramente sarà Parise o ceccato. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.