verel Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Ed eccola , dopo quasi 20 mesi .... Restano da mettere a posto l' anticipo ( monta il 20/15C originale , famoso per dare parecchi problemi di ingolfamento a freddo se non si hanno anticipo e puntine/condensatore perfettamente a posto ) e qualche altro piccolo particolare (bulloni ruote , ritocco vernice manopola marce, cambio pneumatici e marmitta , etc ) Notare gli pneumatici Metzeler e Pirelli assolutamente d'epoca montati apposta per le foto per la FMI fatte stamattina ... Che ne dite ? Ciao Guabix Complimenti veramente bella! Volevo chiederti se hai lasciato l'impianto con batteria o senza? Se monti senza batteria potresti inviarmi contatti devio, lampada anteriore e contatti morsettiera (quella che si trova sul carter)? Purtroppo ho il mio pc che è andato in fumo e con lui tutti i miei schemi elettrici. Grazie 0 Cita
guabixxx Inviato July 4, 2010 Autore Inviato July 4, 2010 Grazie a tutti , oggi mi ha telefonato il proprietario , oltre a libretto e complementare ha trovato anche il libretto uso e manutenzione e il contratto d' acquisto del 1960 ... Naturalmente me li faro' lasciare per farci delle copie ... Verel , non monta la batteria , domattina scendo e ti faccio le foto degli schemini elettrici che mi sono fatto Ciao Guabix 0 Cita
verel Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Grazie a tutti , oggi mi ha telefonato il proprietario , oltre a libretto e complementare ha trovato anche il libretto uso e manutenzione e il contratto d' acquisto del 1960 ... Naturalmente me li faro' lasciare per farci delle copie ... Verel , non monta la batteria , domattina scendo e ti faccio le foto degli schemini elettrici che mi sono fatto Ciao Guabix Grazie ancora. La mia vnb oltre ad avere libretto e targa dell'epoca, mi sono conservato il complementare. 0 Cita
guabixxx Inviato July 5, 2010 Autore Inviato July 5, 2010 Eccole , prese direttamente dal mio "manuale d'officina" , spero siano chiare ..... Ogni restauro mi segno su un quaderno tutto quello che trovo particolare , diverso dai restauri precedenti , con il tempo mi sono creato una mini-raccolta di una quindicina di modelli diversi . Ciao Guabix 0 Cita
verel Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Eccole , prese direttamente dal mio "manuale d'officina" , spero siano chiare .....Ogni restauro mi segno su un quaderno tutto quello che trovo particolare , diverso dai restauri precedenti , con il tempo mi sono creato una mini-raccolta di una quindicina di modelli diversi . Ciao Guabix Grazie per le foto. Il mio problema è che avendo cambiato tutto l'impianto con quello della vnb2 sono cambiati anche i colori dei fili sopratutto per i collegamenti al motore . Li avevo ma il computer si è fuso. 0 Cita
luca82 Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Grazie a tutti , oggi mi ha telefonato il proprietario , oltre a libretto e complementare ha trovato anche il libretto uso e manutenzione e il contratto d' acquisto del 1960 ... Naturalmente me li faro' lasciare per farci delle copie ... Verel , non monta la batteria , domattina scendo e ti faccio le foto degli schemini elettrici che mi sono fatto Ciao Guabix ti prego con tutto il cuore di fare una scansione del libretto originale uso e manutenzione VNB!! non si torva da nessuna parte scansionato su internet!! 0 Cita
guabixxx Inviato July 5, 2010 Autore Inviato July 5, 2010 ti prego con tutto il cuore di fare una scansione del libretto originale uso e manutenzione VNB!! non si torva da nessuna parte scansionato su internet!! sara' fatto , dovrebbe portarmi tutti i documenti verso fine settimana .... unica cosa , non posso "scannarlo" ma solo fotografarlo , se proprio serve vado a cercare uno scanner ... Ciao Guabix 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.