Vai al contenuto

gday

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su gday

  • Compleanno 02/06/1965

Informazioni Personali

  • Città
    napoli

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

gday's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Conversation Starter Rare
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Buon pomeriggio a tutti, sono in fase di ultimazione di un restauro di una rally 200 femsa e poichè ho dovuto sostituire la parte di lamiera posteriore dove erano presenti i fori per il fissaggio del fanale posteriore, vorrei spere quali sono le misure e la distanza dei fori per poterli rifare. In quella zona vi era la pisatra di supporto per il portapacchi tutta marcia che ho dovuto ricostruire. Sarebbe utile avere le misure se possibile partendo dai fori della targhetta posteriore. i Fori in questione sono tre ovvero i due per il passaggio delle viti e quello per il passaggio dei cavi del faro. Grazie e spero che mi diate una mano.
  2. Ho sostituito tutti i componenti dello statore con Ceab che credo si l'unica ha fornire i quei ricambi. Ho acquistato anche la centralina per ape car come suggerito ma ancora nulla. Sono quasi tentato di installare una parmatronic.....
  3. Sostituito componenti ma nulla; possibile che forse non riesca ad imprimere abbastanza forza nell'azionare la pedivella della messa in moto?
  4. Oh sostituisco i componenti e nel frattempo posto qualche foto della centralina per capire se é della Rally o meno sostituisco i componenti e proverò intanto posto
  5. Grazie mr Oizo, prima di sostituire i componenti voglio però provare con la centralina che hai consigliato su per ape car dopodiché provvedo sperando che tutto vada bene. Ad ogni buon conto ma la mia centralina femsa di che tipo é avendo la sigla ELC 1-1?
  6. Buongiorno a tutti, inutile dire che anch'io sono entrato nel tunnel dei femsatronic senza scampo per ora. Sono in fase di restauro di un 200 rally del 74 il motore é sul banco e come prassi ho risistemato i cavi nello statore. Orbene montato tutto ma incredibile niente scintilla. i valori che mi escono dallo statore sono: filo verde pick-up 294 , filo bleu "resistenza" 258 e filo rosso bobina interna 170, distanza camma 0,25. La mia vecchia femsa reca la seguente sigla ELC 1-1 G F. Ho quindi acquistato la celeberrima Ceab ma ancora nessuna scintilla. Premetto che il bocco é sul banco e le prove vengono effettuate azionando la leva di messa in moto con la "Mano". Ho acquistato pick-up resistenza e bobina nuovi ma non li ho installati in quanto vorrei essere effettivamente certo che il problema risieda in uno di quei componenti o se invece è da ricercare altrove cosa fare? P.S. non ho trovato sulla centrlina la sigla elc 1-7 come da voi rilevato ma quella che ho riportato su per cui quella é della rally o no?
  7. gday

    gday

  8. Ciao si l'ho carburata e regolato l'anticipo, che dire la linea retrò ed il sound sono eccellenti ma per il resto come hai detto tu meglio la siluro.
  9. Salve a tutti e buon anno per caso mi sono imbattuto in questo post e da possessore di pollini cannone sia per corsa lunga sia per corsa corta entrambe montate su 125 primavera con dr e su 115 polini volevo sapere come vi trovate? esteticamente ineccepibili e comode come rumore hanno un sound inconfondibile e non fanno casino ( le mie sono nuove di scatola ovvero di busta) quello che ho notato e che sul primavera originale la siluro è decisamente migliore in tutto il range.
  10. Buongiorno a tutti e buon anno e speriamo di cominciarlo almeno bene..anch'io ho due contakm sip montati su special uno su un m1l con vespatronic e l'altro su un falc 175 con parmakit e modulo elven. Bene quello montato su vespatronic é una meraviglia funziona benissimo l'installazione é stata fatta come da istruzioni in particolare ho trasformato l'impianto da tutto chiuso a tutto aperto perché ho montato la batteria. Il Sip prevede dall'uscita della black box tre cavi come sopra già detto : rosso nero e marrone; rosso collegato alla batteria nero alla massa del telaio e marrone (giri rpm) al verde nel regolatore di tensione. L'aggeggio funziona benissimo anche se mi sono sempre chiesto perché il segnale dei giri funzionasse giacché lo avevo collegato al verde che va nel regolatore di tensione ovvero al verde dell'impianto e al famoso cavo bianco giallo di uscita dallo statore poiché credevo che la corrente uscisse stabilizzata a 12 V e quindi non fosse quella "debole" come indicano le istruzioni comunque ripeto va perfettamente. I problemi invece si hanno con il parmakit. Qui l'impianto é stato modificato come da istruzioni parmakit ovvero facendo il cavallotto nel devoluci per far sì che l'impianto funzionasse da tutto chiuso solo con interruttore delle luci in posizione on. Qui é stata inserita una batteria da 12 v che alimenta solo il contakm sip ed i collegamenti sono stati i seguenti 1^ step: rosso al positivo ella batteria, nero alla massa del telaio e marrone (cavo giri rpm) al giallo bianco di uscita dello statore parmakit che si collega al regolatore di tensione ed al verde dell'impianto - funziona tutto tranne il contagiri la lancetta non ne vuol proprio sapere niente nessuna segnale; 2^ step rosso positivo batteria nero massa telaio e marrone alla connessione sulla bobina capacitiva poiché monto il modulo eleven ebbene qui il contagiri a volte si attiva sbarellando di continuo e poi muore per poi riprendersi per una frazione di secondo. 3^ step rosso positivo batteria nero massa telaio e marrone cavo abbagliante faro anteriore anche qui - naturalmente con luci accese niente nessun segno di vita 4^ step rosso positivo batteria nero massa sul motore e marrone giallo bianco statore risultato nessun segnale di vita; 5^ step rosso positivo batteria nero massa motore e marrone sulla bobina capacitiva piccolo segnale dei giri ma poi niente. Inutile dire che monto cavo e pipetta schermata e candela resistiva.Ho postato questa mia esperienza qui poiché il contakm sip -koso ha collegamenti identici su quasi tutte le nostre vespe siano esse small che large. Ultimo tentativo sarà arrotolare a spirale un cavetto su quello della candela e collegarlo al marrone del contakm sip viceversa dovrei considerare la probabilità che con il modulo elven e bobina capacitiva ci siano conflitti...Ad ogni modo chiedo lumi a voi esperti.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...