Vai al contenuto

colibri50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di colibri50

  1. Ciao, questa la foto, credo pallino grande.
  2. Quindi confermi quello che io avevo detto e che qualcuno metteva in dubbio. Poso dirti una cosa, fai come ho fatto io per le mie vespe. (contatta l' esaminatore quello della Puglia è una persona eccellente, educata e sopratutto risponde subito, per il Lazio non lo conosco), e chiedi se puoi fare la vespa del colore che vuoi fare, e che la piaggio ti ha fornito, e senti cosa ti dice. Io ti assicuro, che se è fattibile la cosa, non ti negherà l' aiuto. Se ti può servire questo è il suo recapito. Aldo Borello Via Fabiola 1 – 00152 ROMA cell. 349/0524303 e-mail borelloa@yahoo.it
  3. colibri50

    Cambiare nome utente

    Grazie, non volevo creare problemi a nessuno.
  4. Salve, volevo chiedere se vi e' capitato di cambiare il nome utente, e se e' possibile, come avete fatto. Grazie
  5. Da indagini risulta demolita. Quei documenti non servono. Saluti
  6. Domani le faccio, ma se non erro dovrebbe essere pallino medio.
  7. ops guarda qua, è cambiato qualcosa!!!!!!!!!!! http://www.vesparesources.com/pratiche/30871-cattive-notizie-dal-nuovo-cds-targhino-ciclomotori.html spiacente per chi ha targhini. Ne volevo comprare uno, visto che non sapevo che erano personali, questo qualche anno fa, e mi hanno chiesto 500,00 euro, adesso se li fa fritti.
  8. Si puoi farlo, avevo capito male. Ma solo quelli di persone in vita, e persone dello stesso nucleo familiare, almeno puoi sempre dire che te l' hanno prestato.
  9. colibri50

    Non fa una piega.....

    Se ne trovi un paio le prendo anche io.
  10. Non puoi neanche usare qulla, la targa adesso viaggia e muore con il mezzo a cui è stata assegnata, e quindi non puoi spostarla da un mezzo ad un altro, diverso era se avevi un targhino a 5 cifre, inestato a tuo padre, ma capisco che non lo hai.
  11. Per l' iscrizione fmi lo specchio di sinistra è obbligatorio, visto che sul modello è già barrato, se c'è anche il destro aggiungi la crocetta. Io li ho messi entrambi, perchè mi piaceva cosi. Ho mandato le foto all' esaminatore in maniera ufficiosa, è mi ha detto che va benissimo cosi. Se hai bisogno d' altro chiedi pure.
  12. No il coprituota di scorta e' originale, e quindi previsto.
  13. Io ho detto così perche' quando ho fatto il restauro, il carrozziere ha fatto richiesta alla Piaggio, e per il px arcobaleno portava per quei anni quei colori. Se a voi risulta diversamente, questo non ve lo so dire.
  14. colibri50

    compilazione modulo fmi

    Vorrei aggangiarmi a questo post, onde evitare di aprirne uno nuovo. Visto che stò facendo la pratica FMI per l' arcobaleno, nell' istruzioni parla di 12 foto, di cui 2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore e1 posteriore, oltre alla foto del numero telaio, una ravvicinata, e 1 da un metro olltre alla foto della sigla motore. Da quest' anno se non erro, chiedono anche una foto del motore lato destro e uno lato sinistro, che dovrei fare togliere le coppe di entranbi i lati e fotografare il motore e ruota di scorta? Inoltre mi si chiede una foto del numero di omologazione, che nel mio caso si trova ad un cm da quello del telaio, quindi facendo la foto del telaio, mi viene fuori anche il numero di omologazione, a questo punto che faccio due foto uguali? Saluti
  15. I colori dal 1983 in poi sono questi: dal 1983-1986 rosso fed 5000M blu cobalto 7003M metallizzato antracite 8004M azzurro metallizzato fjord 7004M bianco dolomiti 1002M rosso corsa 1.298.5806 blu spazio 7005M grigio titanio 8005M la mia l' ho fatta dolomiti ed è questa
  16. Ok, a questo punto conviene solo far firmare al venditore cosi mi risparmio una marca da bollo. Che ne dici? Saluti
  17. Udite, Udite. Il PRA di Bari, non accetta il modulo np-2b come atto di compraendita. Vuole un vero atto, se pur privato, ma non NP-2B. Notizia di qualche minuto fa, appreso da diversi impiegati dell' ufficio. Ma vi racconto tutto dall' inizio. Ieri, ho tefefonato ad un amico, che è un praticone tra collaudi, revisioni, ecc. praticamente è sempre in motorizzazione. Stamattina visto che lui andava in motorizzazione, gli chiedo se posso andare con lui, e cosi chiedevo se per reiscrivere la vespa serviva l' estratto cronologico, e in quel caso l' avrei richiesto. Nello stesso momento, chiedo un modello np-2b, cosi ne ho uno originale, e domando: Mi scusi poi potro usare questo modello, firmato e autenticato come prova di compraendita? Risposta, niente da fare. Quello verrà compilato solo ed esclusivamente, quando deciderò di rimettere su strada la vespa. Meno male altrimenti come facevo se avevo fatto quel modello? Chiedo spiegazioni, nomino qualche decreto fasullo, ma la risposta è no, punto e basta. A questo punto inizio a punzecchiare l' impiegato, e accuso il pra di voler fare sperperare denaro ai citadini, dicendo che gli stava bene che un cittadino avrebbe dovuto presentare due copie della compravendita, e pure bollati, ma lui mi dice, vedi che la legge è cambiata, adesso ne serve solo una copia. io sapevo due perchè ho letto qui:http://www.vesparesources.com/pratiche/79-documenti-e-passaggio-di-proprieta.html e qui, paragafo 2.1 http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html Con sincerità, credo la cosa non è prprio cosi semplice come si dice. Saluti
  18. Allora Gino, credo siamo alla fine. Ho fatto cosi: in alto la targa del motociclo. Il resto vuoto. Riquadro A Tutti i dati del motociclo: Classe ? uso privato omologazione non sono riuscito a troarla sulla carta di circolazione fabbrica piaggio Tipo vespa talaio vb1t xxxxxx Data 1 immat. o messo la data che si trova sul libretto Pondetera xx/xx/xxxx effettivamente di date c' è ne sono due una corrisponde alla data di costruzione, una successiva che corrisponde a quella del rilascio della carta di circolazione: Ripeto io ho messo la prima. Targa precedente non ho messo nulla National. fabbrica nazionale alimentazione b/olio (miscela) cilindrata 145,6 kw (cv) 3 assi 2 posti 2 tara 91 portata ??? peso complessivo ??? Riquadro A dati del venditore Riquadro M dati dell' acquirente Riquadro P: ATTO DATA si mette la data di quando si autenticano le firme FORMA sp (scrittura privata) IMPORTO ho messo l' importo di acquisto ad oggi. DATA IMMAT. DATA EFFETT. RILASCIO o messo la data del rilascio della carta di circolazoione. Riquadro R e riquadro S ho lasciato vuoto. Riquadro F ho lasciato vuoto Riquadro T (prima parte) ho lasciato vuoto (in quanto da istruzione si compila in caso di dichiarazione unilaterale). La seconda parte verrà usata dal uff. comunale per l' autentica delle firme. Marca da bollo Nel Riquadro D non saprei. Se va bene ok, altrimenti sgridami e correggimi. Saluti
  19. Gino, non mi è chiaro una cosa. compilando il mod. np2b come scrittura privata, va compilato il riquadro S,(io credo di no) e se si dove reperisco i dati? Inoltre nel riquadro R vanno messe le generalità di chi compra o di chi vende? (credo di chi compra). Ti giuro che dopo averlo compilato metto il tutto in rete, cosi gli altri non ti romperanno più, per la compilazione. Saluti
  20. Viva la precisione:ok: Ma perchè vivi a Lecce e non a Bari, che cosa ci perdiamo!!.:Ave_2:
  21. A questo punto prima che vado a prendere la vespa, vado al pra di Bari e vedo se me lo fanno.(per averlo bisogna essere proprietario o cosa, oppure basta dare il numero di targa), se non ne vogliono sapere quando vado a ritirarla lo faccio in loco, oppure chiedo al proprietario della vespa se provvede lui, e poi gli pago la parcella (se non erro 20,84 o giù di li). Sai non voglio rompre più di tanto, al proprietario della vespa. Cordialità
  22. Ciao Gino, grazie per la celere risposta. A questo punto per quanto riguarda l' estratto cronologico, che mi consigli lo faccio fare, perchè se questi si impuntano, poi che faccio devo farmi 600 km per poterlo avere, oppure lo posso richiedere a qualsiasi sede del pra. Aspetto notizie. p.s. le autentiche le faccio in comune, cosi risparmio qualcosa.
  23. Una buona giornata a tutti. Ho la possibilità di acquistare una vespa, una VB1T del 1957. La vespa è radiata, per mancanza di pagamento bolli (visura al pra), ma ha il libretto di circolazione, la targa originali dell’ epoca, il foglio complementare e anche l’ atto di acquisto da parte del vecchio proprietario che oggi è passato a miglior vita. Trattasi di vespa radiata, chiaramente non è possibile fare il passaggio di proprietà, a questo punto dovrei fare una scrittura privata, che modello uso? Visto che chi vende è il nipote del vecchio proprietario, e quindi possessore ma non intestatario. Cedo bisogna fare questo: “scrittura privata di compravendita fittizia", A questo punto capisco che è preferibile fare la scrittura privata sul modello np-2b, e autenticare le firme al comune visto che la pratica di reiscrizione verrà fatta in altra provincia, o posso farlo anche ad una agenzia pratiche auto? Alla luce di tale situazione credo che per quanto riguarda l’ acquisto non c’ è altro da fare. Correggetemi se sbaglio. Adesso procediamo alle reiscrizione al pra Di Bari. Credo che la procedura dovrebbe essere questa: 2.1: il proprietario (che adesso sono io con scrittura privata fatta) NON intestatario è in possesso dei documenti originali (libretto e certificato di proprietà o foglio complementare). Domanda, prima di presentare il tutto al pra, pagare bolli ecc. bisogna isrivere la vespa all’ fmi o asi e aspettare che arrivi l’ esito diciamo circa dopo 3-4 mesi oppure si può fare presentando la copia della domanda di iscrizione al registro storico? Inoltre serve un certificato cronologico, visto che su questo post http://www.vesparesources.com/pratiche/79-documenti-e-passaggio-di-proprieta.html mi pare di capire serva, inoltre si parla di collaudo, ma non bastava la revisione fatta in motorizzazione, o è la stessa cosa. Spero possiate aiutarmi a dissipare qualsiasi dubbio. Giuseppe
  24. Grazie, ma per verificare quanto dici dovrei farmi 600 km, e credo siano tanti.
  25. Strano che non c' è nessuno che possa giudicare questa vespa, credo di non aver chiesto una cosa difficile almeno per voi.:cioe::cioe:
×
×
  • Crea Nuovo...