Vai al contenuto

colibri50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di colibri50

  1. Ragazzi, dopo molte litigate con il mio capo, sono riucito ad avere anche lunedi libero, e quindi vorrei partecipare. Secondo voi riesco ad iscrivermi domani mattina? Ho provato a contattare l' amministratore stasera ma al telefonino non risponde nessuno, per informarmi. Quindi prima di effettuare il bonifico volevo essere sicuro che sia io che mia moglie possiamo avere una stanza per le due notti. Saluti a tutti. Grazie
  2. Mi scusi, visto che devo riverniciare la mia 50 special volevo lumi sul colore. Sulla sezione telai v5b3t, riporta come colori solo 2 il biancospino e l' azzurro. Ora chiedo ma è possibile che nel 1981 o comunque su quella serie con telaio il mio va dal 480***, posso solo utilizzare quei due colori? Grazie dimenticavo altri siti riportano anche altri colori, dove è possibile verificare correttamente questa cosa?
  3. Bene ragazzi la vespetta l' ho presa. Il librettino è originale. L' ho presa su ebay, ma non mi sono fatto fare la dichiarazione di responsabilita. Forse ho sbagliato, domani comunque vado dai carabinieri, ho un amico e cercherò di capire se e tutto a posto. Comunque ho conosciuto la persona personalmente, e ho notato che è una brava persona. Gli chiedo se mi fa una dichiarazione, e me la faccio spedire. Grazie a tutti.
  4. Raga, chi mi posta il link della polizia stradale per verificare se un mezzo è rubato. Non riesco a trovarlo. Grazie
  5. colibri50

    Vespa Rally Tedesca

    Grazie
  6. Ieri ho madato un messaggio, dove gli dicevo che sabato salivo a Torino con un mio amico, per vedere la vespa e ritirarla di persona. Bene, non si è fatto più sentire. Comunque stasera ho preso una 50 special, da rimontare è tutta pronta. Me la rimonto da solo, e cosi sono più contento di prima. Grazie a tutti, per le vostre considerazioni. Saluti
  7. colibri50

    Vespa Rally Tedesca

    La vespa si trova in Germania, e viene venduta. Ha tutti i documenti in regola e targa. Chiedevo ci sono problemi, importarla. Quali sono i costi per potewrla farla marciare in Italia e qual' è la procedura. Ciao
  8. colibri50

    Vespa Rally Tedesca

    Salve ragazzi ho addocchiato una 200 rally, ho meglio mio cugino me ne ha parlato. Volevo sapere, se ci sono problemi per poterla far circolare in Italia, quali sono i passi da fare, ne vale la penaP Attendo risposta in merito. Fate presto però il tizio non aspetta molto. Saluti
  9. Allora io ho avuto lo stesso problema, l' asino di turno del PRA a sbagliato, ho dovuto farmi mandare un attestato dalla piaggio dove si dice che non esistono telai con la Y ma solo con la V, e mi hanno ripunzonato la vespa sulla canna del manubrio
  10. X Kaki, X Mcgiarris Ci sono messaggi privati per voi. Purtroppo per evitare conseguenze, vi ho inviato i dati tramite messaggio privato.
  11. colibri50

    chi vuole una 98?

    Allora, ho fatto telefonare a mio cugino che vive in Germania. Il prezzo della vespa completamente montata è di euro 30000,00 Smontata come in foto euro 24000,00. Mi domando ma costa cosi tanto rimontare il tutto?
  12. Ciao Ragazzi ultimamente siamo in tema truffe su ebay o subito o ancora SECONDAMANO. Vi racconto la mia: Diversi giorni fà, trovo un annuncio su secondamano, dove si vendeva una 150 Vb1t. Mi metto all' opera e contatto il venditore. Il ragazzo dopo un giorno mi contatta e dice che la vespa è ancora disponibile, che si trova a Torino, ma che lui al momento si trova a Roma. Ci mettiamo d'accordo, e lui mi dice che io dovrei fare un deposito alla logistic-trans, azienda che si occuperà di tutto dalla presa in carico della vespa alla consegna, al disbrigo dei documenti (passaggio di proprietà). Dopo varie insistenze da parte mia, lui mi invia tramite pdf la copia del libretto, con i suoi dati, con i dati della vespa. Tutto sembra combaciare. Dico che possiamo procedere. Ieri mi arriva un email dalla logistric-trans. eu, dove mi dice che hanno preso in carico la vespa che il consegnatario e questo ragazzo, ci sono i suoi dati, e che il destinatario sono io, tutto preciso. Poi mi dicono, che devo fare un vaglia postale tipo veloce ad un altro tizio, agente di questa azienda, inviare copia tramite email ed attendere che la vespa arriva a casa. Io ho 5 giorni per decidere se ritiro o rifiuto, e se rifiuto mi restituiscono i soldi. Ieri sono andato da mio cugino direttore della posta, del mio paese e mi dice, che neanche se gli punto una pistola in fronte mi fa fare il vaglia, perchè sente puzza di truffa. A questo punto non saprei cosa fare. 1) sembra che la vespa esista, le foto sembrano reali, ma cose se sono state scattate in uno studio fotografico. 2) ho copia del libretto, il proprietario e nato in pv di Udine, vive a Torinoo e si trova a Roma. 3) perche per una transazione semplice, tipo io con un nostro bilico che va a Torino, posso ritirare la vespa personalmente, devo servirmi di questa azienda. 4) perchè un vaglia veloce, e non un bonifico visto che a loro dire è un azienda a livello mondiale. 5) sono confiuso, e chiedo a voi se vi è mai capitato una cosa simile. Chi è di Torino, mi aiuta a capire se il tizio abita effettivamente a quel numero civico. Grazie a tutti.
  13. Possibile che nessuno sa quanto può costare. Forza ragazzi un pò di aiuto. Non chiedo che la vespa dovete comprarmela voi,:risata:
  14. Ciao Ragazzi, domani vado a vedere una vespa 150 vbit del 57. La vespa è retaurata completamente, devo solo provarla per vedere se il motore gira bene.Secondo voi quanto quanto potrebbe valere? Lo chiedo cosi vado preparato all' evento. Inoltre volevo chiedere, sbaglio ma questa è una tre marce. Grazie
  15. Credi male, non ho mai visto una vespa che corre a 140 km all' ora. E poi non nominare la Cosa, che come ti dicevo e stato il più grande abborto della piaggio.
  16. Scusa ma stai impressionando il ragazzo dicendo male sulla 300, ma credo che con un aborto come la Vespa Cosa:mrgreen:, che 300 gts devi superare. facciamoci convinti che Piaggio non torna indietro e quindi volere o dolere ci dobbiamo abituare.
  17. colibri50

    Vendita faro basso

    Lascia stare, quella è una truffa. La vespa esiste ma non è sua. Ci sono più di una ventina di annunci, e l' inserzionista praticamente abita in Spagna, Germania, Inghilterra ecc. ecc. Stai lontano un miglio. Ti succede che la vespa te la fanno vedere, tu ti siedi dalla concessionaria agenzia dove loro si appoggiano per le pratiche, ti fanno firmare quattro carte, e poi ti dicono che devi dare un acconto, diciamo la metà Tu l' hai vista e quindi ti fidi, dopo l' acconto ti dicono che devi andare in comune a fare dei certificati, e loro ti accompagnano, quindi tu sei tranquillo. Poi il tizio sparisce, tu vai dall' agenzia e loro ti dicono che il venditore non si è più voluto servire da loro. Morale della favola ti hanno Inc....o. Ciao
  18. Sscusate, ma tutta stà roba è tutta falsificata? VESPA FARO BASSO - GS - HOFFMAN - STRUZZO ANNI 50 / 60 su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto
  19. colibri50

    Vespa gs vs1 cc 150

    Credo bufala, visto che l' isezione non c' è più
  20. L' ho visto anche io, e la vespa parte da 45000,00
  21. Ragazzi non stò scherzando qua i numeri sono a lotto. Per un px 125- 150 in buone condizioni chiedono 2000,00-2500,00 una special 50 per mio figlio, mi hanno chieto1500,00 La sv ve lo detto Volevo prendere una faro basso restaurata del 57 mi hanno chiesto 6500,00. E cosi via.
  22. Con 500 euro l' avrei già prea, anche dandola ad un meccanico è carrozziere. Il tizio al momento chiede 1700,00 euro. Mi ha confermato che le bolle sono di ruggine. Devo ritirarla a Siena, e quindi farmi 800 km, ma prima vuole i soldi. Credo che rinuncerò. Da noi chiedono dai 3500-4000 per una vespa del gnere. Magari restaurata alla meno peggio. Grazie a tutti
  23. Purtroppo da noi una vespa del genere non si trova facilmente, e se la trovi ti chiedono numeri da esasperarti. E' un regalo per mia figlia
  24. Le foto le ho inserite, ma non so come si possono ingrandire come la prima. Ci riprovo Niente, credo devo cancellarle tutte ed inserirle uno alla volta?
  25. Salve, ho visto questa vespa, anno 74 con documenti, ma il colore non è originale. L' ultimo bollo pagato risulta nel 2004, il venditore dice che dopo 30 anni non si paga più. Io non sono convinto visto che alla mia del 79 lo pago regolarmente. Secondo voi quanto posso offrire. Se potete rispondermi al più presto visto che ho un giorno di tempo per decidere. La persona dice che ci vuole la crociera, ma che fornisce tutto lui per la riparazione, compreso copertoni ed alro. Il motore è da avviare. Per la troppa lontananza non posso vederla di persona. Mi consigliate al meglio?
×
×
  • Crea Nuovo...