Vai al contenuto

lucagalvagno

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucagalvagno

  1. grazie tante chiarito il dubbio
  2. ragazzi devo restaurare una vespa 51 sigla telaio v33 e siccome non possiedo il motore e la devo riscrivere in quanto radiata chiedo la sigla del motore quale deve essere??? grazie
  3. px200 e 87 ciao a tutti vorrei chiedervi vorrei passare dai cerchi originale a cerchi tubless, voi cosa consigliate ? marche qualità ? sip fa Italia ? 2.10 2.50? e quali ammortizzatori consigliate per una guida tranquilla e sicura? grazie a tutti
  4. lucagalvagno

    vb1t

    Grazie lo capisco. Il vero problema e che a me manca sia conme ricambio perche non so qual e? E sia come logica di montaggio il meccanismo che ne determina la fine corsa e dove va messo. Grazie per le tue risposte
  5. lucagalvagno

    vb1t

    forse e più facile a farsi che a dire comunque il bordoscudo non ci va vero???
  6. lucagalvagno

    vb1t

    ecco a cosa mi riferisco i perni sono dei ferri saldati e poi nel telaio o solo buchi senza nessun fermo
  7. lucagalvagno

    vb1t

    ciao a tutti sono alle prese con un restauro di una vb1 del 58 e siccome il cofano motore e stato modificato nei perni dove si apre e si chiude qualcuno di voi sa cosa va messo per ripristinare l originalità' del movimento di chiusura e ciò del movimento verso l alto e quindi il bloccato e viceversa? magari postandomi qualche foto e le misure dei perni e la loro sezione. grazie aiutatemi
  8. lucagalvagno

    Chi sa rispondere?

    capisco , ma cosa si deve fare per farla poi ripunzonare?
  9. Ciao a tutti possiedo una vespa sprint radiata e senza documenti ma con la targa, la procedura la conosco bene per la reimmatricolazione, quello che non so invece e siccome un numerp del telaio non si vede per nulla come mi devo comportare ed eventualmente come devo procedere ? La devo ripunzonare, ma prima deve essere fatta fmi? O la ripunzonano senza fmi? Aiutatemi
  10. la vespa circa un anno fa era quasi mia dico quasi perché il nipote l aveva promesso a me ma nella ricerca dei documenti si era perso del tempo e il dipendente del padre del nipote aveva convinto il padre del nipote a dargliela a lui scontando le giornate lavorative, questo avvenne solo per due mesi perché il ragazzo si licenzio non pago tutta la vespa e se la tenne, ma il destino volle che proprio alcuni giorni fa questo garzone che si era messo in proprio aveva sparso voce che doveva venderla e dopo che tanti sono andati a vederla ed offrirgli la loro offerta magicamente son capitato io , e immaginate che non me la facevo scappare una seconda volta, adesso e in buone mani di una che ha una passione ogni giorno più grande.... e poi nella vita ci vuole sempre un po di "sprint"
  11. il padrone l aveva comprata e poi subito parti in germania e non e mai più ritornato ed e rimasta sempre in garage anche se qualche volta i nipoti la prendevono
  12. salve vi presento il mio nuovo acquisto che ve ne pare?
  13. no ha le ruote stesso colore telaio infatti è 65
  14. lucagalvagno

    Px 200

    avete una foto di come deve essere il contachilometri grazie
  15. lucagalvagno

    Px 200

    insomma tipo l ultimo tipo ?
  16. tutti con documenti sola la gl non ha il complementare ma tutti e due radiate
  17. sulla vbb2 che ha la targa ho dato di cif anche se il colore stava andando a quel paese, mentre la gl solo con sgrassatore.pagate tutti e due 1100 € più una fontana aggiustata faccio l idraulico e un trasporto con il mio furgone di alcune scatole per conto del proprietario
  18. lucagalvagno

    Px 200

    ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80?
  19. In questi girni ho preso queste due vespe e dopo una bella ripulita queto e stato il risultato
  20. Fai la richiesta del cdp in agenzia come unico erede
  21. lucagalvagno

    Px 200

    Siccome ce una signora che deve vendermene uno anno 2000 volevo capire se era possibile cmq domani vado a vederlo grazie.quanto paghi di assicurazione se non sono indiscreto
  22. lucagalvagno

    Px 200

    Ciao a tutti saprete dirmi cin certezza quale e stato l ultimo anno che e stato prodotto il px 200 freno a disco? Grazie
  23. Ora controllo , ma il discorso che ad orecchio o nel gas non sento mancanze, e come se ci fosse vento contrario e poi svanisse
  24. Candela colore nocciola, il tubo benzina e della lunghezza giusta,non so se posso provare una centralina nuova e vedere il risultato
  25. Salve a tutti posseggo un arcobaleno 200 del 87 senza miscelatore perche l ho tolto, ho rifatto il motore cambiando pure l albero motore ed il carburatore e tutto il resto, ora dopo la fase di rodaggio mi accorgo che per le prime tgre marce la vespa va bene apre bene , e veloce quando metto la 4 vicino ai 95 orari sembra che il motore si comporta stranamente cioe vorrebbe strada ma subito sembra che freni, cioe tipo un elastico , avanti e dietro come proprio un elastico, non ha un limite di massimo ma fa questo comportamento strano, cosa potrebbe essere? Il carburatore secondo me centra poco, perche non ho la sensazione di mancamenti di benzina , bhoo grazie a chi mi risponde
×
×
  • Crea Nuovo...