-
Numero contenuti
207 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di italo2
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
Non so a cosa tu ti riferisca, io ho lml da quattro anni e non ho riscontrato tutti questi casini... Se ti sei orientato altrove per me va bene e se dovessi dar seguito a tutto quello che viene scritto su internet starei fresco.
-
....Chiedi di essere onesti e non di parte e nel contempo scrivi che l'inaffidabilità è innegabile... cosa aggiungere.
-
Sembra che nel px i gommini o il filo frizione non si rompano mai, da come ne parli pare che siano cose completamente diverse e francamente non lo sono. Quando compro un gommino compro quello del px e si rompe come quello di una marca concorente. Per il filo frizione va a culo può durare un mese come una vita e francamente quando vado a comprarlo chiedo semplicemente un filo e non so dirle se è per px o star. Mi pare che ci sia molto più ostracismo verso il non piaggio che una reale e onesta obbiettività di giudizio.
-
Buongiorno io possiedo un 151 da quattro anni ho percorso 17000 km e è come nuova. Qualche piccolo inconveniente come un paio di cavi frizione o tre paia ti tappi per cavalletti. Dopo qualche migliaio di km ho sostituito i dischi frizione perché uno aveva scollato il sughero e nonostante funzionasse decisi di cambiarli visto il costo basso, montai quelli del px. Poi tornando dalla Germania in autostrada presi un buca secca e la staffa della marmitta si ruppe. La feci riparare, ma visto il costo e il peso della catalitica ne comprai una della sito per 60€, non ha aumentato le prestazioni ma pesa la metà e tanto mi basta. Nel complesso posso dire che funziona ha un bel colore metallizzato a grana grossa, è ben frenata, non tira da nessuna parte o quanto meno non più di una normalissima vespa insomma avrò fortuna ma la mia star va bene. Oggi la uso un po meno perché mi sono comprato anche una moto e quindi la uso in città che è poi il suo regno. Per il resto le critiche le lascio a chi non l'ha mai avuta. Ah un mio conoscente ha un 200 con 50000 km e ancora mi svernicia da tutte le parti.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - - - - post uniti in automatico dal sistema - - -
-
Ahahah lo credo bene che al benzinaio non piaccia con 5 litri fa 200 km ahahah
-
-
Secondo me vanno tutte e tre bene. L'unica discriminante è l'offerta migliore che puoi trovare nella tua zona. Come detto sopra la 200 spinge meglio in salita per il resto le prestazioni sono simili.
-
Allora questo catorcio va o no?!
-
Ps dimenticavo io ho una 151 4 tempi e mi trovo benissimo ma sul 125 non saprei ci farei un pensierino al due tempi per poi metterci su un 177 con qualche accorgimento...ovviamente senza castronerie da pseudo formula uno come quelle cose 1.1 o 2.2 che si sentono in giro facendo ingrassare fattucchieri di bottega senza partita iva....
-
No caro ne facevo una questione di prezzo su due mezzi paragonabili. La lml a 2 tempi non ha molto da invidiare alla px nemmeno sulle rifiniture definite "molto più curate".. a me sembra un eccesso ma dal momento che si sono tirati fuori un bel po di soldi in più qualche pregio bisogna pur trovargli non credi? C'è da mettere in conto anche la fortunata stupidità dei malviventi e ladri in genere che ti fanno dormire sonni più tranquilli se vedono scritto lml sullo scudo piuttosto che piaggio, (pensa c'è gente che ci appiccica il logo piaggio sopra in modo da perdere anche questo vantaggio, saranno stupidi).
-
Perché una lml 125 2 tempi no? Costa ancora meno e è molto simile alla px se non identica...Quella la trovi anche al 50% meno e se poi la vuoi pompare un po ci va gli stessi ricambi che si usano sul px e non da ultimo qualche colore è anche più bello. Ne posto una a caso in Veneto tanto per renderti conto... anzi no non voglio fare pubblicità a qualcuno e far torto a altri, ma su Subito nella tua regione viene venduta nuova a 1700 euro...vedi tu px a 3800 o lml a 1700.
-
2-3 agosto 2014 - Rosignano (LI) VI Raduno Memorial F. Profeti
argomento ha risposto a italo2 in Vesparaduni
@Volumexit ....Chi di LML ferisce di spalle finisce.... -
2-3 agosto 2014 - Rosignano (LI) VI Raduno Memorial F. Profeti
argomento ha risposto a italo2 in Vesparaduni
-
Foto di sinistra o destra. Grazie
-
come posizionare paraolio cuscinetto ruota anteriore
un topic ha aggiunto italo2 in Officina Largeframe
Salve copio qua il mio post con il titolo dedicato grazie per le risposte. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/432-freni-disco-px-150-a.html#post976402 -
Riapro questa discussione per una domanda il paraolio del cuscinetto a rulli sul tamburo va messo con la gomma verso l'esterno o interno? allego foto.. va messo come la prima foto con la gomma che guarda fuori o la seconda che guarda dentro? Grazie
-
Penso che tu abbia fatto un buon acquisto. Io ho la sorella minore e mi trovo benissimo sia per consumi che per resa del mezzo. Ad oggi ho percorso 15000 km e va meglio di quando l'ho presa. Buona vespa a tutti...opss buona star.
-
Buonasera oggi vi chiedo un parere sulla "carburazione" la metto fra virgolette perché ho il sospetto che non sia dipeso dal carburatore. Orbene giorni a dietro grazie anche ad un tasso di umidità decisamente fuori norma la mia RS non andava a dovere. In un primo momento ho pensato a della benzina farlocca e visto che il pieno precedente lo feci con la 100 ottani ho dato la colpa a quello, poi non fattomi persuaso ho rimesso la 100 ottani ma in pratica quando alle davi un bel po di gas in partenza si intorsava come se ci fosse l'aria tirata. La sensazione era tutta come se fosse grassa e in effetti lo era visto che non mi tirava più le classiche cannonate in rilascio. Oggi decido di controllare visto che prossimamente la porto al mare. Smonto un po ma mi fa fatica aprire il carburatore e mi limito a controllare i vari cablaggi già che ci sono metto una candela nuova e poi la provo. Ora non si ingolfa più e a ripreso a fare le sue brave cannonate. Già che c'ero ho ricontrollato la carburazione e in questo momento ha voluto mezzo giro in più che con il mio carburatore vuol dire più grasso....In pratica vi domando visto che oggi era leggermente meno umido e alla fine ho cambiato solo la candela e verificato i vari cablaggi voi cosa pensate, che sia stata grassa perché la candela non più nuovissima bruciasse male, o poca corrente alla bobina avevano reso una cattiva combustione tale da rendere come se fosse grassa?
-
Accidenti ma qua questi nubifragi son diventati la norma...Sgrunt!
-
Lo so fa ridere e per i puristi è una fesseria e onestamente per me che ho un quattro tempi non ha senso.. Ma voglio fare un viaggio al insegna del ricordo di un amico attraversando l'italia con un jawa due tempi e incensare il percorso che farò un po come in un rito pagano in onore del mio amico.
-
Salve mi chiedo se c'è un olio o un additivo che profuma lo scarico.. Vorrei incensare le vie al mio passaggio Una volta si metteva l'olio di ricino, ma ha un odore un po pungente. Cosa si potrebbe mettere per donare un profumo ai fumi? Grazie il vostro Italo
-
Se l'hai presa con il tagliando fatto il prossimo è fra 3.000. Non hai il libretto di manutenzione? Comunque il cambio olio e filtro, pulizia filtro aria si fa ogni 3000, A 12.000 candela, a 18.000 la catena della distribuzione (ma qui pare siano stati abbastanza prudenti c'è chi ne ha fatti 40.000 e non la ancora cambiata). Per il resto si controlla la varia bulloneria e se c'è qualcosa che non convince o si rompe si cambia. Altro non so..anzi manca la benzina e poi sei a posto, buona strada.
-
Personalmente avrei fatto lo scambio anche se la guzzi del 32 non funzionava. Un t5 ancora da targare non vale più di duemila euro poco più il t3 non vedo cosa hai tentennato un guzzi del 32 conservato va sui 9.000 euro. Poi la royal è da tenere con gelosia soprattutto così vecchia.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9