Vai al contenuto

bestsmallframer

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bestsmallframer

  1. Buongiorno, Solo in questo forum posso trovare risposte competenti e professionali. Parliamo del carter lato volano. Ci sono differenze tra quello della vespa 50 e quello dell'ape 50? Sono compatibili? Vorrei mettere l'avviamento elettrico ad un ape vecchio tipo. Ma i carter non hanno la sede per il motorino di avviamento. Qualcuno mi ha detto che è anche possibile bucare un carter totalmente non predisposto, ma non ho trovato niente sul web a riguardo. Avete consigli? Ps ho già 2 motori completi senza avviamento elettrico, quindi non mi va di comprarne un altro.
  2. Buongiorno, La vespa px 150 millenium di un mio amico ha problemi di frizione ovvero: -Se agendo sul registro ed aumentanto il tiraggio : il cambio va bene ma la pedivella slitta - se dal registro si diminuisce il tiraggio:la pedivella va bene ma la frizione non stacca bene indurendo il cambio e dando lo strappo alla partenza in prima I dischi di sughero sono stati sostituiti. Potrebbero essere le molle? Mi consigliate di sostituire cavo e guaina?
  3. Si lo so ma ho anche un cerchio e gomma nuova con cui ho fatto prove Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  4. Ho notato che nel tamburo anche se tornito c era una crepa. Che con tamburo freddo era invisibile. A calfo si apriva ed era visibile. Ho cambiato l intero mozzo e tambuto con uno hp. Bhe... frenata che non ha niente a che invidiare ad una disco... ho finito ora i lavori.. breve giro ed è tutto ok domani la provo per bene.. speriamo Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  5. Il mio bel biscotto grosso Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  6. Forse ho risolto il problema[emoji120] [emoji120] [emoji120] Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  7. Ho cambiato i cuscinetti della forcella e stretto per bene le ghiere... ma niente... Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  8. Diciamo che c è un gioco minimo come se fosse una normale tolleranza. Le ganasce secondo me non dovrebberò influire. Secondo te? Sto impazzendo Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
  9. Finalmente qualcuno che mi risponde. Potrebbero influire i cuscinetti? Non sembrano avere giochi. mi consigli di cambiarli?
  10. Ho cambiato anche ammortizzatore... niente... vibra ancora lo sterzo
  11. Ragazzi ho tornito il tamburo, ho cambiato entrambi i cuscinetti della forcella ma il problema persiste. Ufff cosa potra essere?
  12. Albero standard e travasi poco allatgati
  13. Attualmente, non so se per normalità o se c è qualcosa che non va, ma il 177 va molto più forte del 132. Sia in accelerazione che lungo
  14. Mmmmm non sono tanto d'accordo... Tra le mie due il 177 sta davanti in tutto.... Non c è paragone. Per il mio parere è una legenda che le small vanno più forte Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A7-30H utilizzando Tapatalk
  15. Dimenticavo il px ha la primaria originale px 200 Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A7-30H utilizzando Tapatalk
  16. Sono un felice possessore di una pk e di una px. La pk monta: -132 Malossi lamellare -carburatore 25 dedicato -primaria 27 DD (equivalente a 24/61 et3) -marmitta sito siluro La px: -177 Polini - albero motore tameni con corsa 3 mm maggiore all' originale (spessori il cilindro) -carburatore 26 spaco -marmitta sito plus Legende metropolitane di mio cugino style dicevano che... Bho... Secondo voi quale va di più? Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A7-30H utilizzando Tapatalk
  17. Io ho il tamburo a viscotto grosso. Quello con l attacco ammortizzatore con 2 perni da 8 mm in basso. Comunque non dovrebbe succedere ugualmente anche senza antiaffondo
  18. Buongiorno. Ho da poco finito di restaurare la mia pk 50 s con 132 Malossi. Problema: in frenata anteriore solo ad alte velocità vibra tutto sterzo e forcella. Come prima prova ho stretto bene bene il canotto della forcella ma niente. Seconda prova : ho fatto tornire il tamburo ma niente. Ora cosa altro posso fare??? Non noto giochi nei cuscinetti, ne del mozzo ne forcella.
  19. Buongiorno a tutti. Oggi dopo tanto ho verniciato la mia pk s. Il risultato è stato molto soddisfacente viste le mie poche competenze. L unico problema. In qualche punto la vernice non è perfetta perchè presenta buccia d'arancia o qualche granello di polvere. Come posso risolvere senza fare un disastro. Ho un tampone in spugna che si mette sull avvitatore e serve a lucidare con la crema. Domanda : il tampone va bagnato? Basta a rimuovere le imperfezioni? Tra un pò posto qualche foto - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Ecco le foto... il tampone ,la vespa ed una parte coi granelli.
  20. Buongiorno ragazzi, avrei una domanda urgente. Su vespa px 125 è possibile passare la revisione periodica con marmitta sito plus? O bisogna avere per forza l originale?
  21. alla fine forse ho capito qual era il problema. il cono in alluminio della polini.... l ho tolto... ho rimesso il getto minimo 55 e sembra rinata....
  22. allora mentre mi scrivevi ho proprio cambiato il getto minimo ed ho messo un 50. prima c'era un 55. va decisamente meglio!!! ora devo solo mettere una candela nuova perché tutte quelle che ho sono messe male
  23. Ci avevo pensato anche io ma ho provato più gradazione e tutte quante danno lo stesso problema
  24. Salve ragazzi ho una vespa con 177 Polini albero corsalunga carburatore 26 spaco marmitta Sito Plus. Ultimamente ho il problema che dopo accensione a freddo dopo qualche minuto si spegne perché si bagna la candela e non si riaccende più con quella candela. Ho notato anche il problema che quando vado in giro e mi fermo ai semafori con motore caldo dopo un bel pò che sono a folle con motore in moto ha dei vuoti come se ci fosse un po' ingolfato. Ho notato che la candela diventa subito totalmente nera , e ogni volta che metto una candela nuova è un po' di tempo i problemi svaniscono ,di getto massimo ho un 130 perché sono in rodaggio. Faccio la miscela sempre altre con Castrol con contenitore rosa. Secondo voi cosa potrebbe essere faccio la miscela troppo grassa sono troppo grasso di carburazione è già successo a qualcuno di voi?
  25. Ho capito il motivo della misfatta del paraolio. Ogni tipo di carter ha un paraolio . Carter con paraolio in gomma ha 2 scanalature per la tenuta del paraolio. Carter con paraolio in metallo non ha scanalature. (per vespa post 1998) Qualcuno conferma?
×
×
  • Crea Nuovo...