Vai al contenuto

vespa50s_vitto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    143
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespa50s_vitto

  1. ciao... lunedì dalle 18:45 alle 19:30 violino mercoledì dalle 19:30 alle 22:30 arco sabato e domenica barca e gare
  2. ciao a tutti i membri di vr mi chiamo Vittorio e abito in Lombardia precisamente a Vanzaghello... ho due vespe una recente del 2004 e uno del '78 che è la 50 special in una possibile ristrutturazione che la chiamerò magna strada (lunga storia)... il mio hobby è la barca a vela, infatti ne ho due: un 4.20 in legno che è in fase ristrutturazione e l' altra un alpa skip in vetroresina a giugno fà 1 anno di restauro e l'ho chiamata magna vento (lunga storia). come sport pratico tiro con l' arco soprattutto tiro con il compaund; al lunedì vado a lezione di violino ancora un po' e forse suonerò da dio :risata: ciao a tutti e buona continuazione di lettura nel forum
  3. no perché può essere anche quello di una donna con il tanga... no??
  4. potresti fartene ritirare un paio pechè le telecamere devono essere in vista da tutti o almeno credo :mah:
  5. no qualche ora tra pomeriggio e sera c' è la lasciano... perchè i professori rompi cazzo non vengono
  6. con la scuola... soggiorniamo al grand hotel di salerno... 1h di distanza da napoli ecco l' hotel: Booking.com: Grand Hotel Salerno, Salerno, Italia - 291 Giudizi del cliente. Prenota ora il tuo hotel! maps: Google Maps
  7. devo venire giù a napoli dal 4 all' 8 di aprile
  8. la vorrei montare sulla 50 special del '78
  9. io invece stavo puntado a qualcosa di più sportivo tipo quelle piccole frecce posteriori da moto Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.maxellsound.it/277-370-large/frecce-per-moto-12v-led-serie-typhoon.jpg :lol:
  10. cari ragazzi spero che mi darete una mano... volevo sapere se è possibile montare delle frecce su una vespa senza frecce?? si: esiste una centralina aggiuntiva o devo costruirla?? no: pazienza metterò sempre fuori una gamba e poi l' altra :crazy: ... il braccio mi stufa :azz: ciao e grazie in anticipo
  11. ciao non so se ti sarò di aiuto ma comunque le saldatrici a elettrodo vengono utilizzate per costruire barche a vela in ferro che la lamiera in questione arriva fino a 5mm o forse più... ciao
  12. ok quello che ho postato di lavoro nn è un gran che ma se si ha uno spazio vuoto e se lo si vuole dedicare solo alla vespa sarebbe comodo... spero che vi piaccia molto a parte che è solo un disegno(futuro spero prossimo foto)... saluti vespa50s_vitto
  13. prima o dopo il restauro totale?? ciao:ciao:
  14. ciao a tutti io ho una vespa 50 special del '78 che era di mio padre. lui l' aveva ricolorata di nero ora quel colore si sta staccando a fogli e io vorrei ricolorarla con un bel argento cromato o grigio cromato... quale mi consigliate e quanto potrei spendere dal carroziere più o meno?? grazie in anticipo e buon viaggio in vespa
  15. vespa50s_vitto

    50 special

    il 75 c'è l' ho in un sacchetto o il mio amico nn apriva tutto e mi prendeva in giro o aveva il conta km/h sballato
  16. poi se si vuole un lavoro più potente si aggiunge: omino bianco e svelto sono prodotti che si devono aggiungere in proporzione, non si deve esagerare, si usa poco impasto e il risultato è una bomba... questo lo ha ideato mio padre quando ha finito di lavorare(fabbro) ha le mani sporche di olio per la lavorazione del ferro e con poco impasto le mani escono una delizia... ciao
  17. allora per prima cosa smonti tutto dalla scocca poi passi alla sverniciatura totale della vespa: - per sabbiatura assai cara - per sverniciatore assai poco costoso poi ti consiglio dare un pò di stucco bi-componente su fori e piccoli segni spiani lo stucco con carta vetrata dai una o due mani di fondo epossidico mano di anti ruggine vernici del colore che vuoi rimonti il tutto totale spesa: 150-200 € te la cavi calcolando lo sverniciatore nn la sabbiatura ciao e spero do esserti stato di grande aiuto buon lavoro
  18. carina molto carina ottimo lavoro :Ave_2:
  19. ciao eccoti qua una bella sfilza di 125 px
  20. io ragazzi ho un' altra idea prendi il padellino taglia i tubo di sarico finche nn rimangono 2-3 cm poi prendi un tubo più grande ce lo saldi o avviti e in fondo al tubo fai un taglio a 30* e il buco che si forma lo schiacci
  21. se vuoi lavorare meglio e spendere un bel pò in meno ti consiglio di comprarti uno sverniciatore a gel,lo spenneli per i vari componenti, lo lasci agire per 10 minuti poi lo spazzoli via con una spatola, fatto tutto questo bagna con acqua ragia o diluente la carrozzeria. ti consiglio di metterti i guanti se nn vuoi lasciarci qualche bello strato di pelle e carne. per riverniciare prima metti una o due mani di fondo epossidico gratti a mano o a macchina fino a rendere il fondo opaco; poi dai il colore desiderato a rullo/pennello/spruzzo ciao e buon lavoro

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...