Vai al contenuto

borraccimo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    238
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di borraccimo

  1. Riscendo e vedo bene sotto il copri manubrio, provo anche a scollegare la massa dal telaio, se non erro, l'accensione elettronica ha il bianco massa, il rosso dà l'impulso al pick up, il verde porta tensione alla AT circa 80/90 volt giusto, scollegando la massa dal telaio dovrei comunque avere la scintilla non ci sarebbe la possibilità di corti e cosi posso capire se è l'impianto elettrico ch'è andato.
  2. nell'immagine sotto dove ho fatto quei segni, il cerchio è il punto in cui viene azionato il pick up, dove c'è la linea rossa sono normali quei segni di usura. Dall’immagine dei fili che escono dal carter motore si nota palesemente che il verde e quello che proviene dallo statore e non dal manubrio. questa cosa mi sta facendo impazzire, ormai vivo nel garage con lei supplicandola di accendersi, mentre mia moglie al telefono:mogli:
  3. Ora torno a casa e inserisco delle foto ho paura che secondo me e forse sbaglio, possa dipendere dal volano fermo restando che la carica c'è come letto su questo meraviglioso forum se il volano alza mezzo chilo o lo regge ok il mio ha mantenuto l'ammortizzatore posteriore, però come dicevo o riscontrato dei segni strani all'interno del volano che abbiano potuto interrompere il comando al pak-up, ribadisco è una mia supposizione con la vespa non si smette mai di conoscere nuove cose. Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk
  4. Buongiorno a tutti e grazie per l'aiuto che mi state dando, ora pensavo a quello che ha detto Snaicol (Nicola) che potrebbe esserci una massa nell'impianto che tra l'altro è nuovo, ma se io ho sganciato il nero e il blu che vanno all'impianto e dalla AT ho sganciato il verde che va alla chiave per far si che vada a massa e spenga la vespa come è possibile che possa esserci massa che non consenta l'emissione della scintilla, per carità la vespa lo smontata mille volte so dove mettere le mani ma le nostre care signorine certe volte sembra che te la vogliono far pagare per non so cosa. Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk
  5. vado giù col cane e do retta un pò alle mie piccole spero che domani mattina trovero un pò di risposte o soluzioni. Grazie in anticipo per la Vostra partecipazone e aiuto:ok:
  6. Ciao grazie comunque per l'intervento, però sto già sudando freddo per quello che hai appena detto. Quale verde va al telaio? Dallo statore escono cinque fili blu e nero all'impianto della vespa, bianco rosso e verde alla AT, giusto l'altro verde e quello che mette a massa e fa spegnere la vespa, aggiungo pensando fosse anche il volano ho provato a vedere la carica magnetica facendogli sollevare l'ammortizzatore posteriore della vespa e anche questa causa è da scartare, non immagini neanche come sto soffrendo è una settimana che non chiudo occhio penso e ripenso cosa caspita gli sia preso.
  7. Buona sera a tutti, spero che riusciate a darmi altre idee o suggerimenti perché le ho provate tutte, ma la mia vespa (P125X però elettronica non più a puntine) non vuol partire PIU'. Premetto che l'ultimo giro l'ho fatto a settembre e andava meravigliosamente, a dicembre decido di usarla per un giretto visto il tempo, nulla non parte penso sarà la candela smonto pulisco e riprovo, niente, allora rismonto la candela per vedere il colore della scintilla ma la scintilla è assente, penso sia la candela, la sostituisco ma niente, contatto il grande Mimmo che mi da un bel po’ di consigli, scollego l'ultimo verde della bobina ma la scintilla non c'è ancora, allora sostituisco la bobina stesso risultato, procedo a sostituire anche lo statore ne avevo uno nuovo ma niente, cambio pipette e filo candela ancora niente, collego il tester al verde pedivello e ho tra gli 80-90 V ac, cosa può essere vi prego :Ave_2:sono disperato.
  8. borraccimo

    Presentazione

    Buonasera a tutti Voi gente, le mie sole due vespe una P125X dell'81 e ET4 del 2001, la px da poco restaurata con elaborazione soft in previsione del World Day VESPA:banana:.
  9. borraccimo

    Staffa GPS per Vespa

    Non so che cellulare hai ma credo che questa soluzione sia ottima naturalmente senza fare troppe modifiche basta fissarlo allo specchietto
  10. Buon dì, leggendo molti forum mi è balenata l'idea di montare sulla mia Vespa p125x un'impianto bixeno H4 il primo problema non è stato tanto lo spazio ma quello di rendere la corrente da AC ad DC girando per il web ho trovato il raddrizzatore citato da piero58, che ha una potenza di 25A che trasformata in watt dovrebbe essere circa 300watt visto che lo statore ne sviluppa al massimo 80watt a 7000mila giri ho pensato che collegando solo l'impianto delle luci alla batteria, sia possibile caricarla e allo stesso tempo usufruire dello Bixeno senza rischiare di restare al buio la sera. Corregetemi se ho detto fandorie, cosa molto probabile vista la poca cono scenza della materia. Piero58:ok: il filo che devo collegare per far andare solo le luci in DC e il verde o il grigio?
  11. Scusate l'intrusione e da due mesi che lavoro sull'impianto elettrico della mia Vespa p125x dell'81, il tutto è cominciato quando ho letto sul forum della possibità di poter montare un faro bixeno, piero58 la tua modifica è in grado di ricaricare la batteria e nello stesso tempo mantenere l'assorbimento della centralina del bixeno, raddrizzatore per caricare la batteria in figura l'ho acquistato da questo sito ma mi dicevano di collegare il Giallo che arriva dallo statore al filo Bianco ed il rosso al positivo della batteria. ma dopo aver letto la tua modifica non sò più cosa fare:testate: purtroppo sono ignorante in materia e quel pò di cultura sull'impianto elettrico lo fatto grazie a questo Forum fantastico.
  12. ciao base689 se non sbaglio ho letto un tua discussione sulla costruzione di un regolatore correggimi se sbaglio per consentire alla vespa di avere corrente cc senza l'ausilio della batteria, volevo farti i miei complimenti per la conoscenza sulla materia:Ave_2: comunque c'è la possibilità di avere il selettore come la px america per giunta cromato ed a mio parere ad un costo modico visita questo link http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1387:ok:
  13. ciao se può esserti ancora utile io l'ho trovato il link è questo: Motor Scooter Parts Store c'è anche il gommino e il dado per fissarlo al selettore l'unico inconveniente sono lespese di spedizione volevo chiederti il contatto all'interno va collegato allo switch:ciao:
×
×
  • Crea Nuovo...