Vai al contenuto

Clos3r

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Clos3r

  1. Mi unisco alla discussione, anch'io dovrei cambiare vetrino e ghiera che sono un po' rovinati (v. foto). La ghiera posso riverniciarla da solo, ma per il vetrino dovrò trovarlo: sapete se se può comprare on line senza tutto il contachilometri? Il vetrino per la PX125E arcobaleno elestart è lo stesso delle arcobaleno non elestart? Lo chiedo perchè il contachilometri è leggermente diverso...
  2. Clos3r

    nuova lambretta

    Beh, rispetto alla Pato è un bel passo avanti, a me esteticamente non dispiace... sempre nell'ambito di un'operazione revival sulla quale si può essere d'accordo o meno. Così come per le nuove vespa, una lambretta a marce e in metallo non sarebbe stata male...
  3. Perfetto, era quello che volevo sapere! Pensavo anch'io di prenderlo nero, ho messo questa immagine per spiegare il tipo... Grazie 1000!
  4. Ciao a tutti, vorrei montare un portatarga sulla mia PX arcobaleno, pensavo ad uno tipo questo: Ma ho paura che sia troppo spesso, cioè che così la targa vada oltre l'angolo della coda della vespa: Sapete se ne esistono di più sottili? Grazie!
  5. Io per la mia PX 125 non d'epoca pago 260 euro per due anni!!! :mrgreen:
  6. Ottimo, risolto! W IL FORUM VR!!! :mrgreen:
  7. Bastava questo? E' che io avevo visto sempre codici complicatissimi e non pensavo potesse essere solo "214"... Grazie 1000!
  8. Ciao a tutti, dopo un bel po' di tempo e grazie ai preziosi consigli degli utenti di VR sono riuscito ad ottenere questa risposta dalla Piaggio: Con riferimento al suo messaggio del 02 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il motociclo Vespa PX 150 E individuato dal telaio VNX2T * 3030XXX * risulta essere stato prodotto nella seguente tinta originale: BLEU MID. n* 214 Sapete dirmi a che codice colore (Max Meyer) corrisponde questo belu mid? Grazie a tutti!
  9. Clos3r

    Tamarra?

    Secondo me la mente dell'operazione restauro è quel personaggio sullo sfondo con l'aria soddifatta...
  10. Grazie alla vostra precisissima dritta ho avuto la mia risposta che vi riporto, magari può essere utile a qualcuno: Con riferimento al suo messaggio del 02 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il motociclo Vespa PX 150 E individuato dal telaio VNX2T * 3030XXX * risulta essere stato prodotto nella seguente tinta originale: BLEU MID. n* 214 che risulta essere quella delle foto da Lei allegate.
  11. up... Nessuno sa niente del colore? In questi casi il carrozziere può almeno risalire al colore attuale per rimetterla a posto senza cambiare colore? Grazie a chiunque possa aiutarmi!
  12. Ora provo, grazie!
  13. Ciao a tutti, come ho scritto in un altro post avrei la necessità di sapere i colori con i quali veniva prodotta la mia vespa. Nel database del sito non c'è, così ho provato a contattare la Piaggio dal sito istituzionale ma non ho avuto risposta. Sapete se c'è qualche altro canale per ottenere questa informazione? Ho letto da qualche parte una risposta proprio della Piaggio per una domanda simile, quindi il modo ci deve essere... Grazie! P.S. se qualcuno giò lo sapesse è una vespa PX 125 E arcobaleno elestart del 1995, numero di telaio VNX2T/3030***
  14. Clos3r

    Foto nuova Vespa px

    L'ho vista solo adesso, complimenti x l'iniziativa! Sono d'accordo con te sullo spirito della proposta... vanno bene le operazioni "revival" ma c'è proprio bisogno di un'evoluzione di una "vera" vespa... P.S. io l'avrei fatta un po' più lunga e bassa...
  15. Clos3r

    Foto nuova Vespa px

    La verità è che non c'è nessuna evoluzione, è solo un'operazione nostalgia che dura da 20 anni (la PX già si chiamava classic negli anni '90). Secondo me dovrebbero inventare un nuovo modello di vespa "vera", ripartendo da dove eravamo rimasti... cioè dalla Cosa! Quindi una vespa il più possibile in metallo e non plastica, con cambio a marce, ma che sia più moderna della PX. In questo modo la tradizione vespa potrebbe proseguire e non rimanere bloccata al 1977. ...insomma un'evoluzione un po' tipo Porsche 911: sempre fedele a sè stessa ma sempre moderna!
  16. Clos3r

    nuovo fiat doblò

    Nel Fiorino a metano una vespa PX non c'entra in altezza, a causa del fondo rialzato per fare spazio alle bombole di metano. Di questo sono sicuro, poi non so...
  17. Mi sa che faccio così... Infatti, non ho mai trovato frecce diverse per l'arcobaleno... No, te lo assicuro... ci ho perso un paio d'ore...
  18. Ciao a tutti e grazie in anticipo per la disponibilità, avrei un'altra domanda... Ho acquistato per la mia PX125E arcobaleno elestart del 1995 queste frecce (link) pensando che andassero bene, ma mi sono accorto che sono leggermente diverse da quelle originali, in pratica sono più esterne... allego una schifezza di disegno per spiegarmi meglio Il problema è che, anche se aderiscono alla guarnizione, l'alloggio delle viti è diverso e non si possono proprio mettere. Qualcuno di voi sa dove posso trovare le frecce corrette, dato che non ho trovato niente di specifico per arcobaleno? Non è che mi tocca cambiare tutta la freccia, compresa la parte in plastica nera e la guarnizione? Qualcuno è interessato alle frecce "sbagliate"? Sono nuove e le vendo a prezzo modico Grazie ancora!!
  19. Clos3r

    Foto nuova Vespa px

    A me piace il portatarga, questo: Qualcuno ha idea di dove potrei trovarlo?
  20. Clos3r

    nuovo fiat doblò

    Pienamente d'accordo, però questo è il forum degli appassionati della vespa "vecchio stile" (diciamo di tutte quelle a marce), non delle nuove!
  21. Clos3r

    nuovo fiat doblò

    Non volevo fare arrabbiare nessuno... io preferisco le macchine italiane per una pura e semplice questione di gusti, dato che la vespa è un emblema dello stile italiano pensavo di trovare più persone che la pensano come me... tutto qua!
  22. Clos3r

    Foto nuova Vespa px

    Mi sa che è una delle prime 150, che saranno le uniche di quel colore...
  23. Clos3r

    nuovo fiat doblò

    Attenzione mio padre ha un Fiorino (ultimo modello) a metano, e le bombole levano 20 cm dal fondo del piano di carico, quindi la vespa non c'entra in altezza! Informati prima, magari cerca di vederne uno dal vivo, che alla Fiat non sono tanto chiari... A conti fatti vista la riduzione di spazio, la scarsità di distributori di metano e l'autonomia (circa 250 km) ti consiglio vivamente il GPL, cioè di comprarlo a benzina poi convertirlo. Dissento profondamente da tutti gli altri discorsi anti-fiat, da dei vespisti proprio non me l'aspettavo...
  24. Clos3r

    Foto nuova Vespa px

    Bellissimo il colore! I prezzi sono usciti? Ci sarà una versione 125?
  25. Allora mi sa che faccio così
×
×
  • Crea Nuovo...