Vai al contenuto

Clos3r

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Clos3r

  1. 20, la targhetta la danno insieme all'iscrizione al FMI, quindi al passaggio a moto d'epoca.
  2. infatti l'avevo scritto:
  3. Ok, grazie!
  4. La difficoltà non è nel comprendere la frase, ma nel sapere quale è il grado di elasticità nella valutazione. Quello che volevo sapere è se controllano puntigliosamente tutti i particolari o se sono un po' flessibili...
  5. Quindi deve essere assolutamente perfetta... capito!
  6. Già, ma così è un po' vago... per esempio, se non ho gli specchietti originali me la danno lo stesso? e se il colore non è uno di quelli permessi per un dato modello? e se cambio la sella?
  7. Grande Rino!!
  8. Io l'attaccherei sulla carrozzeria, o magari sul bauletto... in ogni caso sta a te, non è obbligatorio! Colgo l'occasione per chiedervi: è difficile ottenere la targhetta o la danno a tutti? Nella guida sul forum c'è scritto: In pratica sapete quali sono i criteri reali secondo i quali decidono a chi darla e a chi no?E' più che altro una curiosità, dato che la mia vespa è del 1995 e devo ancora aspettare...
  9. Clos3r

    Px 125 a 600€

    Bello l'adesivo di Vasco!!
  10. Confermo!
  11. Ma nelle arcobaleno il bordoscudo non è sempre nero? Sulla mia (del '95) è nero, se mi dite che posso metterlo in alluminio mi fate contento... :mrgreen:
  12. Grazie! E' che on line non si trova facilmente e spesso bisogna pagare 10 euro di spedizione e 2 di adesivo...
  13. Non sono un esperto di iscrizioni FMI, ma ti posso dire che così è molto più bella. Posso chiederti dove hai trovato la targhetta "PIAGGIO" della sella grigia? La sto cercando anch'io...
  14. Vabbè prima di dare giudizi aspetta di sapere qualcosa in più...
  15. E' esattamente il mio caso (ho un px 125 arcobaleno e abito in un paesino)! Grazie!!
  16. Certo però che è bella... :sbav:
  17. Quindi col mio 125 dovrei consumare anche un po' meno?
  18. Ciao a tutti, avete mai fatto il conto di quanti km/l fate con le vostre vespe? Io sinceramente non ne ho la minima idea..
  19. Clos3r

    mi date un consiglio?

    Pienamente d'accordo! Se posso darti un consiglio dai un'occhiata a questa: http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/38712-px-125-con-miscelatore.html
  20. Clos3r

    nuova lambretta

    Capito, grazie!
  21. Clos3r

    nuova lambretta

    ...ma che sono 'ste frullovespa? è più di una volta che lo leggo...
  22. Clos3r

    mi date un consiglio?

    Innanzi tutto benvenuto! Il prezzo non è male, anche rifacendo tutto il motore spenderesti comunque poco... se posso darti un consiglio però io mi cercherei una PX, tanto più che hai dei ricordi d'infanzia legati a questo modello... ovviamente è un parere personale, ognuno ha i suoi gusti...
  23. Credo che sceglierò la soluzione del vetraio non tanto per il risparmio, ma perchè il vetro è più resistente e una volta messo non lo cambio più. Grazie x il sito, non lo conoscevo ma mi sembra interessante!
  24. No, è l'effetto spiderman! Già cambiato, la foto l'ho fatta appena presa la vespa!
  25. Allora mi sa che la ghiera la ripulisco e rivernicio da solo, mentre il vetro lo faccio fare (e incollare col silicone ) al vetraio... L'unico problema (se così si può dire) è che il vetro non sarà bombato, ma una volta datto un lavoro del genere il vetro dovrebbe durare per anni... grazie x i consigli, credo sia la soluzione migliore (anche perchè 25 euro per un vetrino è un furto!)
×
×
  • Crea Nuovo...