Vai al contenuto

vespapx150e

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    124
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da vespapx150e

  1. Nel caso del Malossi, prendi il kit senza testa e a parte prendi la testa MMW per montaggio in corsa 60. E basta, non devi usare basette o fare lavori particolari.

    Il Malossi Sport 225 che ho fatto ha veramente un bel tiro in basso tanto che per quest'inverno dovrò cambiare primaria perchè la 23/64 è veramente troppo corta.

     

    E comunque sulla attuale superiorità degli attuali cilindri Malossi rispetto al Polini parlano anche le varie bancate che si trovano in giro.

    Mi elenchi una configurazione completa ?

    Mi faresti un favore

    Conta che vorrei una elaborazione turistica che mi permetta di fare molti km in affidabilità

    Gt

    Albero

    Carburo

    Primaria

    Marmitta ecc

  2. Come cilindro prenderei seriamente in considerazione il Malossi 210 Sport. Tanta coppia e prestazioni superiori al Polini, niente a che vedere col vecchio Malossi.

    2r71xmc.jpg

     

    Innanzi tutto grazie della tua risposta!

    Tengo a sottolineare che non ho problemi di bugget ( nel senso che il motore lo assemblero in molta calma anche in 6/7 mesi)

    Parliamo di corsa 57 comunque vero?

    Una ricetta completa già testata di qualcuno ce?

    Tengo in considerazione sicuramente questo cilindro date le sue caratteristiche

     

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

     

    Non bisogna spessorare abbassare testa ecc???

    Perché di fare motori vespa ne ho fatti anche tanti ma mai in corsa differente da quella originale e non vorrei infilarmi in un ginepraio

  3. Buon giorno a tutti ho appena acquistato un Px 200 e del 1983.

    Ora inizia lo smontaggio per il restauro e quindi aprirò anche il motore per sostituire tutte le parti di usura e già che ci sono effettuare una elaborazione turistica che dia comunque soddisfazioni.

    Purtroppo sulla rete non ho trovato "ricette" pronte che mi aggradino molto.

    A grandi linee volevo eseguire la seguente elaborazione:

    210 Polini alluminio (nuova generazione)

    Albero Polini corsa 57

    Marmitta megadella

    Carburatore ??? (Si24/24 o dell'orto 28

    Carter raccordati al cilindro e raccordati al carburatore

    Primaria denti dritti o elicoidale? E comunque che rapportatura consigliate ?

    Contate che vorrei un motore turistico elastico e sempre pronto e comunque con una buona velocità di punta.

    Premetto che non voglio farlo in corsa 60 per il semplice motivo che non vorrei addentrarmi in complicazioni di basette calcoli spianature della testa ecc.

    Se qualcuno ha una sua "ricetta" testata e me la vuole dire mi farebbe un piacere!

    Ah dimenticavo! Il Px 200e in questione è un modello con il mix ...con una elaborazione del genere consigliate di eliminarlo o tenero ?

    Spero rispondiate in molti grazie mille

    (Nel frattempo smonto ??)

    Ciao

  4. Buon giorno! mi dovete illuminare!!!!

    Ho un blocco motore 50 special da dover far camminare un po di più dell'esiguo originale.

    La configurazione che vorrei ottenere sarebbe la seguente:

    -Kit polini 130 (d.57) modello racing

    http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-CILINDRO-TESTA-RACING-POLINI-130-VESPA-ET3-125-PRIMAVERA-1400050R-/141720006536?hash=item20ff2baf88:g:h3EAAOxy0x1TPriL

    -Albero motore corsa lunga 51mm

    http://www.ebay.it/itm/25080885-PINASCO-ALBERO-MOTORE-ANTICIPATO-CONO-19-PER-VESPA-ET3-PRIMAVERA-125-/141621528927?hash=item20f94d095f:g:8AQAAOSwBahVGRwr

    -Carburatore dell'orto PHBL 24 AD + Collettore + Filtro

    http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-DELLORTO-PHBL-24-AD-COLLETTORE-E-FILTRO-POLINI-VESPA-125-ET3-/321439483519?hash=item4ad749467f:g:~tAAAOxyVLNS36Il

     

    Ora però ho molti dubbi su rapportatura, marmitta ecc.

    Le primissime domande che mi sorgono sono:

    - la marmitta che dovrò prendere si differenzia se in corsa corta o lunga? quale mi consigliate con questa configurazione?

    -come rapportatura cosa mi consigliate? denti dritti o elicoidali? e che numero di rapportatura?

    -situazione frizione? come dovrei intervenire? molla rinforzata ecc

     

    Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato!!

    e soprattutto se qualcuno a un 50 special configurato similmente me lo dica per poter prendere spunto (sempre se posso)

     

    Grazie mille Stefano

  5. ho trovato una primaria da 22 denti quindi deduco sia un cambio denti piccoli....anche perchè ha la crociera ricurva (bombata non piatta)

    mi mandate un link di sta benedetta drt 23 denti che non la trovo!!!!

    per il volano mi dicevano che sarebbe meglio mettere quello del px my che pesa sui 2.2kg invece del mio che ho pesato ed è 3kg

  6. Sto preparando un blocco motore px un po più brioso che però rimanga affidabile ora ho alcune domande da fare!

    il blocco sara così composto:

    177 polini, carter raccordati al 177, carter raccordati al si24/24 (carburo del 200) frizione 6 molle con anello di rinforzo, primaria drt z23, marmitta sito, albero mazzucchelli anticipato.

    Ora le mie domande sono:

    da che punti di getti partire per una carburazione del 24/24 sul 177 raccordato?

    ho il volano originale (pesa ben 3kg) e ho letto in giro che con il mazzucchelli bisogna montare un volano più leggero (quelli del px my quanto pesano? di meno?)

    altri consigli su come operare? la primaria lascio la sua originale o metto quella della drt?

    più info mi date e consigli meglio è :)

    grazieeeeeeeeeee:rulez:

  7. mi aggiungo qua così non apro un altro topic....

    ho un blocco motore per px 150 arcobaleno senza avviamento elettrico su cui sbizzarrirmi....

    il mio intento è fare un motore turistico (abbastanza brioso)....dopo un po di informazioni che ho raccolto qua la ricetta che farebbe il caso mio secondo me sarebbe:

    177 polini preso dalla scatola e montato

    carter raccordati al polini

    valvola raccordata al carburatore e scatola carburatore raccordata ai carter

    carburatore 24 (del 200) o il 24 del t5 ...(qua non so proprio che prendere)

    albero Mazzucchelli c57 (la corsa è come quella originale giusto?) (lo prendo in c57 soprattutto perché avrei meno problemi nel montaggio in quanto con corse differenti poi ci sarebbero basette e roba varia che non me la sento di andare in questo ginepraio

    marmitta megadella...

    come motore da come ho capito dovrebbe essere abbastanza resistente per l'uso cittadino e comunque anche bello brioso giusto?

    se avete altri pareri o considerazioni o consigli ditemelo che oggi inizio ad aprire il blocco motore e preparo la lista degli oggetti da ordinare

    grazie mille!!!!

  8. allora....premettendo che mi sono letto tutta la guida per la fasatura...io purtroppo non me la sento di fare quei tipi di lavori...

    infatti per la lavorazione dei carter mi sarei affidato a uno della mia zona competente che li ha sempre fatti sulle vespe....

    putroppo ora capisco bene che per certi lavori non sono purtroppo all'altezza di farli....

    contando che ho come budget 1000euri da spendere su un blocco che ho in mano.... (px 150 arcobaleno)

    mettetevi nei miei panni e provate a immaginare cosa fareste al posto mio....

    ho una cofusione ora allucinante hahaha

  9. Ciao a tutti! Chiedo a voi più esperti di me alcune informazioni che sarebbero molto importanti per poter iniziare a ordinare i pezzi e cominciare con i lavori...

    premettendo che voglio avere un blocco motore un po "pepato" senza compromettere minimamente l'affidabilità del mezzo...

    iniziamo con il spiegare i pezzi che vorrei montare e le modifiche che vorrei apportare...

    aggiungete voi info o modifiche che apportereste per arrivare a un motore corposo e affidabile.

    Io personalmente pensavo a una configurazione del genere....

    -Carter lavorati e raccordati al 177 polini

    -carter raccordati a si24/24

    -albero motore un po più performante dell'originale (cosa mi consigliate?)

    -testa a candela centrale

    -marmitta tipo megadella

     

    Domande:

    Posso montare il carburatore si24/24 del t5 senza modifiche o mi consigliate il classico si24/24 del 200? raccordato ai carter ovviamente....

    Come albero motore (senza guardare il prezzo) quale mi consigliate come qualità e rendimento?

     

    altre modifiche che mi consigliereste o sconsigliereste?

    grazie mille!!! gentilissimi

    Appena ho le idee chiare inizio con i lavori e posto tutte le foto di tutti i lavori che eseguiroò passo a passo

  10. ok allora il filtro lo hai ancora o no?

    se non c'é più il filtro some permetti il passaggio dell'aria dal sotto sella?

    se l'aria passa senza ostacoli allora segui la ricetta di joe, sempre verificando la carburazione ai minimi ed ai medi, ai primi segni di vuoti ingrassa un pelo, se tartagli troppo, smagrisci...

    se hai il filtro aria devi dirci cosa monti come getti. e da li ingrassare, ma toglilo st filtro aria va:mrgreen:...

     

    se togli il filtro devi naturalmente fare in modo da non tappare il passaggio del sotto sella.

    ciao

     

    quindi faccio cosi? monto i getti che ho sul px 150 e che ha il 177 polini....e elimino il filtro in spugna permettendo all'aria di passare sotto la sella giusto?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...