Vai al contenuto

serie1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su serie1

  • Compleanno 30/07/1978

Informazioni Personali

  • Città
    poggio imperiale
  • Le mie Vespe
    PX 200 E ARCOBALENO ELESTART
  • Occupazione
    IMPIEGATO

serie1's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. serie1

    serie1

  2. Ok, allora proverò ed affettuare ulteriori verifiche anche sotto il copristerzo e ti farò sapere, grazie. Saluti. Michele
  3. Per quanto riguarda la spia dell'anabbagliante, resta accesa anche con le luci spente,intendo con tasto luci su posizione off, cioè al centro. La vespa è stata acquistata da unico proprietario e non è mai stata fatta nessuna modifica, sia di carrozzeria che di meccanica, anche perchè aveva percorso soltanto 8000 km e quindi è originale in tutto. La vespa in questione è una delle ultime arcobaleno elestart prodotte prima della versione con freno a disco. Ti ringrazio per l'aiuto e ti auguro una buona serata.
  4. Buongiorno a tutti. Come da titolo, ho dei problemi all'impianto elettrico. Mi spiego meglio: Con chiave in posizione ON funziona solo l'avviamento elettrico. Poi con la vespa in moto, quando pigio il tasto del clacson, con le luci spente si sente pochissimo, con le posizioni accese leggermente in piu, con l'anabbagliante un altro pò in più e con l'abbagliante un altro pò in più, però quando il tasto è in funzione, si spengono tutte le luci. Per quanto riguarda le frecce, sono funzionanti, però sia a destra che a sinistra funzionano alternativamente, cioè prima l'anteriore e poi la posteriore.Le spie del cruscotto funzionano tutte, però ho notato che la spia verde dell'annabbagliante è sempre accesa. Ho provato a sostituire sia il clacson, sia il regolatore di tensione e quindi escluderei guasti almeno a questi due componenti.La batteria è nuova. I collegamenti al regolatore dovrebbero essere giusti. Il cavo blu sul primo G, il secondo doppio sul secondo G, il terzo su C, il quarto rosso su B+ e il quinto nero su Massa. I collegamenti del clacson invece sono giallo a destra e viola a sinistra.Tutte le altre luci sono funzionanti. In conclusione, vorrei sapere cosa potrebbe essere che causa queste interferenze. Vi ringrazio anticipatamente.
  5. serie1

    Salve!!!

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Michele, vivo a Poggio Imperiale FG e sono possessore di una PX 200 E Arcobaleno Elestart immatricolata nel 1996. Vi auguro un buo proseguimento di giornata.
  6. Anche io ho telefonato a un paio di concessionari della mia zona e mi hanno detto la stessa cosa.Però dal prezzo che c'è sul sito non si applicano sconti.
  7. Articolo sulla nuova PX pubblicato il 01/11/2010 ore 17:50 Piaggio Vespa PX 2011 | Moto | Magazine | Anteprima
  8. Articolo di oggi dal sito "il sole 24 ore": "Nella famiglia Vespa segnaliamo numerose novità, tra cui un gradito ritorno: la PX con cilindrata di 125 cc e 150 cc, entrambi Euro3. Uscita di produzione qualche anno fa, la PX è un mito su due ruote prodotto in oltre 3.000.000 di esemplari in tutti i continenti. La PX sfoggia con orgoglio la sospensione anteriore a braccetto oscillante, il cambio a quattro marce al manubrio, la scocca in acciaio, un motore semplice e indistruttibile, e la possibilità di montare la ruota di scorta. Rinnovata la sella, nella forma e nella copertura. L'impianto frenante adotta all'anteriore un freno a disco in acciaio inox con diametro di 200 mm e si completa con un potente e affidabile tamburo posteriore (150 mm di diametro)".
  9. La storia della Vespa - Motociclismo Questo articolo parla della nuova px che verrà presentata all'EICMA di Milano.
  10. Se è vero che all'EICMA presenteranno la nuova PX, sicuramente queste vespe px 200 verranno vendute a prezzo molto più basso.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...