Vai al contenuto

mastrolind0

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mastrolind0

  1. mastrolind0

    che vespa è?

    Credo sia una VNB5T visto che è del 64, 125 cc la prima della serie a 4 marce (le altre vnb, dalla 1 alla 4 avevano 3 marce). Credo che le sue condizioni siano da vedere poichè il colore non è assolutamente originale e ad una prima occhiata mi sembra riverniciata e anche in maniera non impeccabile. Il prezzo prova a trattarlo un pochino visto che è anche radiata= sbattimento e soldini (non pochi) per la reimmatricolazione. Fatto sta che è bella...non fattela sfuggire
  2. Il px è un cimelio, è la mia prima vespa dal valore inestimabile, tra l'altro è quella che uso come uno scooterone moderno, ovvero tutti i giorni
  3. Eccomi di nuovo tra voi! Vi metto qualche fotina delle mie vespe fatte una mesata fa.
  4. mastrolind0

    Oggi in edicola....

    Molto bello e ben fatto, soprattutto per quanto riguarda la storia e la pubblicità, per il resto son buOne anche le schede tecniche, apparte quella del px millenium, spacciato per P125x del 77
  5. L'ho avuta per un anno fino ad un mese fa!! Col tempo impari a distinguere l'una dall'altra... Ma sono la stessa cosa, solo questione di stile (le scritte)!!!! Comunque e bellissima!
  6. Vedo che ultimamente la crisi ha dato alla testa a certa gente! Senza parole!!! :risata::risata::risata:
  7. La targa non la toccherei... Lasciala stare pure così che non e male
  8. Ottimo allora hanno avuto riscontro le parole dette da Paolo (mio meccanico di fiducia, lavora solo su vespa da più di 30 anni). Infatti mi disse che prima, chi aveva messo il poraruota di scorta, gli veniva fornito il copriruota nero, ma allo stesso tempo ne esistevano altre 4 tonalità, ovvero grigio, cuoio, beige e bianco. Sta di fatto poi che ognuno può adoperare il colore che più gli aggrada
  9. MMMM sarà a me però se ti devo dire mi piace molto nero che si va ad abbinare con la sella... Comunque sti piaggisti potevano pure dirci qualcosa:azz:
  10. Ho lo stesso pure io.... Pero penso che all'epoca ci fosse solo nero o comunque senza alcuna scritta, bha Che mistero Non riesco a trovare nessuno che abbia un conservato con quel portaruota benedetto:azz:
  11. Ciao a tutti Volevo sapere qual'era il copriruota di scorta originale della Sprint veloce prima serie, ovvero di quale colore e se aveva scritte o meno. grazie a tutti
  12. si fabris lo si che ci sono porcate storiche, comunque ti assicuro, il num di telaio e uno degli ultimi della prima serie, e il colore era quello che c'e ora, ovvero sempre grigio chiaro di luna met. Considera che ronzavo intorno a questa vespa già da 2 anni, ma il proprietario non voleva darla via, bensì restaurarla. Poi una volta restaurata si e innomorato di una moto e per questa ha dato via la SV! Le foto non so se le possiede, ma ti assicuro che era lo stesso con un Po di ruggine qua e la.
  13. Il num telaio è appunto 172xxx quindi prima serie, ed il colore e grigio chiaro di luna. Lo so che il colore è stato rifatto, ma lo era gia prima di quel colore. Allora la piaggio si è sbagliata??? Non credo, forse è semplicemente un modello che è stato immatricolato in quell'anno, ma fatto precedentemente. Fatto sta che non ha proprio nulla di sbagliato anche perchè è iscritta fmi Non penso gli fosse andato giu che io montassi particolari della prima serie su una seconda. :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Per il fatto del colore so che il chiaro di luna è stato prodotto dal '71 e il verde ascot ora che vedo su VT è dal 73 in poi. Per il resto "ogni scarrafone è bell' a mamm' soja" :risata::risata: Pino Daniele Docet!!
  14. La vespa fa parte di uno degli ulitmi esemplari prodotti della prima serie, anche perche tutti i gommini che vedi in foto, contachilometri, cresta parafango, scritte in corsivo e per ultimo il "colore", sono tutti originali conservati, poiche quando l'ho presa era stata in mano solo ad un proprietario, che l'hanno scorso, prima di darsela via l'ha restaurata di motore e di carrozeria; Tengo inoltre a precisare che il vecchio proprietario è anche mio commercialista e quindi so bene com'era la vespa prima e dopo la cura di bellezza . Inoltre la prima serie venne prodotta fino a metà del 74, e il chiaro di luna come colore è presente anche nella seconda serie. Il verde Ascott venne prodotto dal 74 in poi, ma ciò non vuol dire che tolse di mezzo tutti i modelli di colorazione creati in precedenza!! :risata1:
  15. Grazie ancora alla community!!! Se passate a Terni vi offrirò una Pizza!!!
  16. Perché?? Quale errore? Dimmi pure Il colore e chiaro di luna Per il resto non li noto ;D
  17. Complimenti e benvenuto nel club!
  18. Grazie grazie ragazzi!! :risata1::risata1:
  19. :Ave_2: Grazie mille farò alla vecchia maniera allora :boxing::boxing:
  20. Lo so per quello hai ragione, ma volevo un aiuto per orientarmi.... Prima con la polini avevo 128 e la candela era perfetta ne chiara ne grassa, ma con la sito vorrei sapere se devo smagrire oppure no... Tutto qua
  21. eccovi un paio di fotine della Sprint Veloce
  22. Please... aiutatemi con i getti che non so che mettere

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...