Vai al contenuto

cicio70

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cicio70

  1. Capisco che sarebbe una spesa extra ma vedi se lo stesso venditore può fornirti solo il perno .... vespa serie vnb ed altre kit revisione sella singola su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
  2. stamattina ho telefonato all'ufficio ACI, ho spiegato la situazione e mi hanno confermato che la dicitura risulta perchè la registrazione al PRA non è stata fatta entro i 60gg. dalla immatricolazione o dall'ultimo passaggio di proprietà e quindi per l'ACI questa vespa non esiste,(??) ma quando ho riferito che il proprietario ha libretto e foglio complementare e sul "cronologico" che loro mi hanno rilasciato risulta la dicitura dell'ultimo passaggio di proprietà annotato sulla carta di circolazione e foglio complementare ...... non sapeva cosa rispondermi tranne che la situazione è strana e dovrei andare allo sportello URP per "vederci chiaro". Grazie intanto per le risposte, il mistero si infittisce .................... alla vespa ci terrei ma se risulta inesistente o radiata onestamente non mi va proprio di restaurarla, immatricolarla o altro ... avrei voluto lasciarla come conservato con i suoi segni originali della vecchiaia ..... magari CIFfata !
  3. la visura è stata fatta allo sportello visure del PRA ACI e addirittura mi hanno fatto tornare dopo due giorni perchè visto l'anno d'immatricolazione (1964, troppo vecchio) avrebbero dovuto fare l'interrogazione tramite microfilm, infatti sulle annotazioni il dipendete ha pure scritto "richiede micro, OK " Forse perchè la targa della vespa è TraPani ed io la visura l'ho fatta a PAlermo ?? BOH
  4. " Il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giuridici del P.R.A. ", ecco è proprio la dicitura che risulta da una visura fatta ad una vnb5 che vorrei acquistare, allegando inoltre il cronologico dei precedenti proprietari con ultimo proprietario in vita ed attualmente in possesso dei documenti : Targa, Carta di circolazione e Foglio complementare. (Ultimo bollo pagato nel 1999). Vorrei capire se questa dicitura significa che il mezzo è mai iscritto al P.R.A. o altro ? Mi pare di aver letto che essendo un veicolo molto vecchio avrebbero dovuto fare una visura da microfilm che invece non è stata fatta ? Grazie anticipate a tutti coloro che vorranno o sapranno darmi delle delucidazioni a riguardo. saluti,:ciao:
  5. Salve a tutti, mi sto apprestando ad acquistare una VNB5 ferma da .... oltre 10 anni, la pedivella non è bloccata ed il volano gira, ovviamente nella tanica è rimasta la vecchia benzina (non so se piena o mezza tanica) quindi sarà benza andata a male. Sicuramente vorrei provare ad accenderla dal suo vecchio proprietario ma oltre cambiare la candela mi consigliate di mettere una tanica supplementare (bidoncino) con un po di miscela nuova (3-4%)direttamente al carburatore ? appena posso metto qualche foto perchè sembra messa bene per un buon conservato con vernice originale (ha ruggine superficiale ma non ho ancora visto al tunnel in che condizioni reali è) . e vai di CIF, pagliette metalliche ed olio di gomito ...... Grazie a tutti quelli che si sono imbattuti in un problema simile che però non sono riuscito a trovare nel forum. :ciao:Francesco
  6. io preferirei chiamarla MERAVIGLIOSA CHIAPPA !
  7. m e r a v i g l i o s a !!!! e se proprio deve essere "conservata" io farei una nuova imbottitura per il cuscino mantenendo la copertura originale ... sempre che non sia spaccata. complimenti
  8. Riadattato ...... gira un sms di questo ma anzichè la vespa ciò che si deve togliere dalla testa è la F..A !! 1 Aprile ............
  9. Questo venditore di Catania è da premiare per l'originalità, voi che ne dite ?? Per Paravento Vespa e Lambretta - Accessori Moto In vendita Catania Copriruota di scorta Vespa Lambretta - Accessori Moto In vendita Catania
  10. Confermo che la TORO Ass. a Palermo mi assicura due mezzi (Vespa 50N '69 + 150VBB2 del '65) soltanto con la tessera FMI personale al costo di € 110,00 circa (entrambi come cumulativo). però in polizza inseriscono il nome di un familiare che potrebbe portare i mezzi.
  11. la zia guida (o fa finta) e mia madre dietro ..... Palermo località "bosco della ficuzza 1965"
  12. BRAVO, è lui !! anche io quando ho problemi con le vespe è lui a metterci le mani ....... quando sono libero passo interi pomeriggi a sentire le modifiche fatte ai vari motori, le sue storie ......... !
  13. Allego foto del Professor Pitti di Palermo
  14. Salve a tutti, ieri ho notato che si è girato lo stelo inferiore dell'ammo anteriore della mia vbb2, praticamente la boccola in gomma (come quella evidenziata nella foto) si è consumata e lo stelo sembra stia uscendo dal suo alloggiamento, sapete se si riesce a trovare il ricambio soltanto della gomma ? o sono obbligato a cambiare ammortizzatore ? grazie, buona giornata F
  15. Non mi sembrano male come tacchettatura ..... ecco qualche foto
  16. Ciao a tutti, cercando da un distributore amico ho trovato a buon prezzo le gomme tubeless DEESTONE misura 3.50x8 pollici, qualcuno le ha provate ? ancora devo montarle sembrano molto morbide. La cosa strana è che loro le hanno come gomme da "carriola" mah chissaà come saranno. QUALCUNO sa darmi notizie se già provate ? cia e grazie
  17. Ciao, scusate ma alle volte sono le cose più "stupide" ed a cui non andiamo all'idea, la mia VBB2 all'accensione era sempre ingolfata perchè il rubinetto della benzina anche da CHUSO aveva una piccola perdita e quindi si "allagava" completamente anche la marmitta. Dal rubinetto si era allentato il tubicino piccolo di rame , quello che serve per gestire la riserva ed era anche da stringere (con la chiave adatta).
  18. effettivamente con leggera ruggine e di facile restauro !! Vespa 125 1960 Moto e Scooter usato - In vendita Rimini
  19. dalla data dichiarata (1967) dovrebbe essere il modello vbb2 ma dal colore che sembra originale potrebbe essere vbb1 !? hai qualche notizia in più a riguardo ?
  20. ah dimenticavo ...... la tanga non è la sua perchè è di un colore che ricorda un VBA invecchiato/opacizzato
  21. le pedane sono senza listelli e ripresa qualche saldatura, quindi bisognerebbe riprenderle in maniera un po "rozza", ovviamente il faro posteriore non è il suo, il devioluci neanche, e per colpa degli accessori installati qualche giorno fa ovviamente ci sono i buchi sullo scudo, sulla parte della targa, sul parafango e lo scudo all'altezza del fregio è firmato da due piccole spaccature, però senza dubbio è da tenere così come si trova !!! non è la mia prima vespa ma di quest'età si ho avuto uno SV 150 del '74 che ho venduto di recente ed una 50N '68 RICHIESTA ?? € 2.200,00
  22. Ciao Vespofili, mi hanno proposto l'acquisto di questa VNA2T conservata con targa originale e libretto rifatto ma in regola, motore perfetto forse mai aperto !!?? quanto la paghereste ???? cicio70
×
×
  • Crea Nuovo...