Vai al contenuto

Spiltri

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spiltri

  1. Spiltri

    vs1

    Nella foto con il cambio a destra forse il negativo è stato stampato al contrario.
  2. Voglio fare una domanda provocatoria (si fa per dire). Se qualche anno fa la Piaggio anzichè pensionarlo avesse lanciato il " New PX" con motore 4T cosa avremmo pensato? Avremmo gridato era ora che ci pensassero oppure hanno ammazzato la vespa?
  3. Spiltri

    rally 200 conservata ...

    Non capisco, all'inizio sembrava che cercavi un parere per non trovarti impreparato, poi si scopre che una rally l'avevi già comprata e poi rivenduta, se sei innamorato della Rally perchè non hai tenuto quella che avevi. Non vorrei che il motivo fosse di guadagno economico perchè se tutti facessimo così il valore delle vespe continuerà a salire almeno sino a quando ci saranno persone disposte a spendere cifre folli, perchè a questo punto la passione per la vespa non c'è o comunque ha importanza minima.
  4. Spiltri

    Conta km rolle

    Per "accontentarsi" intendo non utilizzare gli originali Veglia con marchio Piaggio, per una questione di originalità non di prezzo.
  5. Spiltri

    GS dei poveri

    Bisogna considerare che la differenza di costo, 23000 lire, corrispondeva a più della metà del salario di un operaio che comunque forse più di oggi faticava ad arrivare a fine mese
  6. Spiltri

    Conta km rolle

    Anche accontentandosi del non originale non mi sembrano adatti, hanno una scala sino a 100 km , quello più simile all'originale, per una vespa che fatica ad arrivare a 50 km
  7. Spiltri

    puf! non me la dà...

    Io non me la farei scappare
  8. Spiltri

    Faro basso???

    Spero che sia uno sfizio personale (molto discutibile) e non abbia intenzione di metterla in vendita,.
  9. Spiltri

    info su vespa.

    io penso di aver trovato qualcosa di buono..... ciao ragazzi aspetto con ansia vostre notizie Secondo me dipende da quanto vuole e da come pensi utilizzare la vespa. Questo perchè se non sei interessato all'originalità potresti cavartela anche solo con il prezzo di acquisto o poco più. Mentre se cerchi l'originalità dei pezzi anche senza fare un restauro potresti arrivare a cifre importanti.
  10. Forse una soluzione può essere quella di farsi fare la scrittura privata direttamente dagli eredi della persona deceduta.
  11. Faccio una domanda stupida, ma perchè non rimetti a nuovo l'originale, oppure ti serve come ricambi.
  12. Mha forse dipederà dalla marca, ma a me capitano spesso le lattine aperte anche da due anni tenute in auto per il rabbocco e le ho trovate sempre limpide e senza fondo.
  13. Spiltri

    151,200

    Grazie c'è sempre qualcosa da imparare, quindi sarebbe possibile trovare PX 200 immatricolati negli anni 2000-2001-2002
  14. Non è mica olio di oliva vai tranquillo
  15. Spiltri

    151,200

    Io ricordavo che i PX 200 sono stati prodotti sino al 1999 perchè dal 2000 è iniziata l'omologazione euro 1 e quindi è stata sospesa la produzione per l'Italia.
  16. Spiltri

    Montaggio mix

    Sinceramente pensavo fosse più semplice nel senso che i carter fossero tutti predisposti (cosa più logica per un'economia di mercato) e a secondo della richiesta si montasse o no il miscelatore.
  17. Spiltri

    Montaggio mix

    Non esiste uno spaccato dove si veda la differenza tra i carter?
  18. Ciao a tutti. Vorrei montare il miscelatore su un motore che ne è sprovvisto è possibile? Oltre ovviamente al serbatoio benzina/olio e al carburatore ci sono altre differenze?
  19. Spiltri

    Numeri DGM

    Un grazie a volumexit che spero confermi il dato visto che da google esce un numero diverso a meno che cambi a seconda della versione
  20. Spiltri

    Numeri DGM

    Quelle è un post fatto da me, e ancora grazie a te per la tabella chiarissima dei numeri di telaio. Quelle che vorrei sapere è il numero di omologazione DGM ***** OM che si trova sopra il numero di telaio.
  21. Spiltri

    Numeri DGM

    Sapete dirmi il numero DGM della vespa rally 200. Non so se è unico o varia a seconda delle serie. Purtroppo ho cercato ma non sono riuscito a trovare ne un elenco ne una tabella con i vari numeri DGM (sono numeri segreti?)
  22. Spiltri

    Lo so è banale ma.....

    Va bene grazie, gentilissimo come al solito.
  23. Lo so che la mia domanda è banalissima per il 99,9% delle persone. I miei pochi veicoli li ho sempre acquistati nuovi e epr il passaggio di proprietà come venditore sono semplicemente andato da un notaio a firmare l'atto di vendita e basta. Adesso probabilmente sono riuscito a trovare la vespa che cercavo ma immatricolata in una città diversa dalla mia. Dalle varie discussioni ho capito che: per fare il passaggio di proprietà il proprietario del veicolo deve andare in comune con libretto cdp o foglio complementare con una fotocopia della mia carta d'identità e codice fiscale e firmare l'atto di vendita (esiste un modello in comune?) e consegnarmelo. Poi io con tutta la documentazione (libretto cdp atto di vendita) posso andare in una qualsiasi agenzie della mia citta a fare il passaggio di proprietà. Mi potete confermare quindi che le due parti, venditore e compratore, possono fare le pratiche in due momenti diversi e in citta diverse.
  24. Spiltri

    Numeri telaio rally 200

    Anche questo è vero, se saltano fuori libretto e targa vedrò la situazione. speriamo bene
  25. Spiltri

    Numeri telaio rally 200

    Ammettiamo di avere un telaio demolito del 77, se acquisto in rete targa e libretto dello stesso modello del 74 e modifico perfettamente il numero di telaio sul libretto tutto sembra regolare perchè i numeri del telaio corrispondono, invece ho una vespa prodotta nel 77 e immatricolata nel 74

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...