Vai al contenuto

Spiltri

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Spiltri

  1. Buonasera, sto cercando una centraline femsatronic per la Rally 200, so che è difficile trovarla, io però avrei trovato una centralina femsatronic per apecar 200 (190cc).

    esteticamente sembra identica a parte il colore nero, vorrei sapere se può andare bene e se no eventualmente il motivo.

    Grazie a tutti

  2. Finalmente ho trovato la mia Rally già restaurata, ha però un problema, per accenderla a freddo ha bisogno di parecchie pedalate sia aprendo l'aria sia non aprendola, mentre a caldo non ha problemi parte al primo colpo.

    Cosa posso controllare per risolvere il problema.

  3. Buongiorno, ho acquistato una Rally 200, ha qualche problema con le luci, lo stop non si accende ma se sono accesi gli anabbaglianti la luce posteriore non si accende ma lo stop si.

    Devono avere pasticciato con l'impianto.

    Cosa posso controllare.

    Ultima cosa, a freddo fatica a partire mentre quando è calda parte quasi sempre al primo colpo, può dipendere dall'anticipo, anche se il motore mi sembra che giri bene a tutti i regimi.

    Grazie per l'aiuto

  4. Scusate la mia ignoranza ma a cosa serve nascondere una parte del numero telaio o motore visto che sono dati pubblici e conosciuti.

    Al massimo si può sapere che il Sig Tizio o Caio è proprietario della vespa con telaio n 000025 (numero a caso)

  5. Vedo che avete le idee chiare e più o meno simili, però mi sa che sarà dura portarla a casa perché la richiesta è circa 6000 euro a detta poco trattabili.

    Io non l'ho ancora vista dal vero ma penso che le parti importanti sono quelle delle foto e dal vero non penso che possano migliorare o peggiorare molto.

    Avete detto le vostre impressioni viste dalla parte del compratore, ma se la vedete dalla parte del venditore la vendereste a 4000/4500 euro?

    Perché il punto è questo, io posso anche farmi 200 km per andare a vederla e proporre 4500 anche 4800 ma ho i miei dubbi che possa scendere da 6000 a meno di 5000.

  6. Sono ancora qui a chiedervi consiglio visto che la rally precedente aveva un costo troppo alto viste le condizioni.

     

    Questa rally dovrebbe essere conservata con i documenti in ordine, secondo voi potrebbe essere ritoccata o sembra veramente conservata?

    Nel caso quanto sareste disposti a pagarla perché la richiesta non è bassa.

    rally motore.jpg

    SDC12679.jpg

    SDC12676.jpg

    SDC12674.jpg

  7. Non prendetemi per un rompi ma avendo visto alcune inserzioni che mi interessano vorrei un vostro parere.

    Rally mix del 75 motore originale (qualche decina di numeri in più del telaio) che sembra girare discretamente, centralina ceab telaio in condizioni accettabili ma butterarata da puntini di ruggine non passante che dalle foto non si vedono, già reimmatricolato con targa originale.

    La domanda è, quanto sareste disposti a pagarla considerando le quotazioni reali e non quelle teoriche, la richiesta e 5500

    ae6a0e9b354d708b1662d36476ee1775_big.jpg

    d6c87d5480d17da7ae7f67154c4a0731_orig.jpg

  8. Per il venditore il motore è il suo, ma non è il primo proprietario.

    A me sembra che i motori rally/pe/px 200 non hanno la fessura delle puntine, anche perché sono già nati elettronici, diverso, sono le versioni 125/150 dove possono essere stati utilizzati copri volano delle versioni a puntine per smaltire le scorte.

    Però avrei bisogno una conferma perché mi scoccerebbe fare un bel pò di km e scoprirlo sul posto.

  9. Buongiorno, mi sono letto tutta la discussione che è molto interessante e istruttiva.

    Però ho una domanda da fare, sono indicati per ogni anno i colori corrispondenti ma nell'anno 1973 (e penso possa capitare anche in altri anni) un mio ex compagno di scuola ha acquistato, ovviamente nuova, (in contrasto con gli altri amici possessori di primavera) una 125 GTR verde salvia chiaro.

    Non lo vedo da tempo ma se avesse ancora la vespa per gli esperti di oggi sarebbe un colore non originale visto che non compare in nessun anno di produzione?

  10. L'assalitore ha ammesso le sue colpe e con una constatazione amichevole dovrei essermi assicurato un restauro completo...

     

     

    Te lo auguro con tutto il cuore, perchè purtroppo ci sono assicurazioni che coprono il danno solo fino al valore commerciale del veicolo.

    Comunque l'importante è che sei tutto intero.

  11. In effetti la manopola destra della prima foto è troppo inclinata per essere del freno.

    Comumque guarda che essendo foto d'epoca non possimo sapere se 50 anni fa il fotografo ha invertito il negativo nella stampa.

    E comunque quando le foto avevano il negativo non era una cos apoi tanto rara solo che si notava solo quando c'erano scritte che ovviamente si vedevano al contrario.

    Se non fosse così quella GS era un modello unico con cambio a destra.

  12. Mi dispiace per la disavventura, bisogna stare attenti da certi "amici" però se l'hai rivenduta alla pari (mha!) sicuramente ci rimetti molti soldi ricomprandola in buono stato conservata, piuttosto che rimettere a posto quella che avevi.

    E come dici tu (parole sante) i soldi non li regala nessuno.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...