Vai al contenuto

nicola a

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    92
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nicola a

  1. Io no ... Potrebbe trovare qualche sprovveduto ed approfittarne! ...e se quello sprovveduto fosse un tuo amico o peggio un parente a cui tieni.... Comunque sia posso capire i diversi punti di vista anche se non li condivido( DEL TIPO TI SEI FATTO FREGARE E TE LO MERITI ) . saluti N.A
  2. mi è venuto il dubbio ! mi hanno proposto anche motori di primavera ed et3 ...ma il prezzo è più alto ! e da quello che ho letto in giro la 125 pk s dovrebbe ( parlando di prestazioni )essere la figlia della mitica et3. saluti N.A.
  3. MA DAI.....bisognerebbe denunciarlo! anzi in settimana vado da i carabinieri( visto che sono in vacanza ) e chiedo se è possibile fare qualcosa.
  4. ...sanguisughe solo sanguisughe ... se solo riuscissero a capire che il tempo che investono ad inventare queste troiate sarebbe più fruttuoso se sfruttato per la ricerca di un lavoro "più stabile" ( normale)! saluti N.A.
  5. Ciao a tutti Secondo voi e possibile montare un motore di un pk 125 su un telaio di una special ? grazie N.A.
  6. Salve a tutti Riporto di seguito le mail di un venditore ( parac...) che cerca di vendere in tutti i modI la sua ipotetica vespa...... ....Salve, Sono Giuseppe. Ti ringrazio che sei interesatto della mia Vespa e chiedo scusi per questa tardiva risposta ma ho avuto problemi con la mia e-mail. Come puoi vedere nella foto la Vespa è in stadio perfetto senza graffi o tracce di ruggine e la vernice è in perfette condizioni perchè è stata molto bene mantenuta e tenuta sempre nel garage. La Vespa e stata comprata nel 1974, sono il secondo proprietario (primo è stato mio padre), ha 12,662 km originali ( il motore e'stato rifatto in toto ) documenti e targa d'epoca , iscritta FMI. La Vespa è stata completamente restaurata ad opera d'arte nel 2006. PER QUANTO RIGUARDA I RICAMBI SONO STATI MESSI TUTTI NUOVI: IMPIANTO ELETTRICO NUOVO, BLOCCA STERZO CON CHIAVE, FRUTTO BAULETTO CON CHIAVE, GHERA FARO ANTERIORE, FANALE POSTERIORE, INTERRUTTORE DEVIO LUCI, SELLA, BORDO SCUDO CROMATO, PARAURTI ANTERIORE, COPRI MOZZO CROMATO, GUARNIZIONI TASCHE, PEDANE CON TAPPETINO TRIANGOLARE, ASTA RUBINETTO BENZINA, COPRI RUOTA DI SCORTA, GOMME CON CAMERE D'ARIA, SCUDETTI ESAGONALI PIAGGIO, SCRITTE CROMATE, GUARNIZIONE SERBATOIO IN SUGHERO, ecc Tutti i documenti sono pronti per il passagio di proprietà' ! Il prezzo è di 1500 EUR e 75 EUR spedizione in tutta Italia! Spero che ho fatto una buona descrizione della Vespa, ma vorrei sapere se hai bisogno di ulteriori informazioni. Se sei interessato fammi sapere per iniziare la trattativa. Sto aspettando una sua risposta. Distinti saluti, Giuseppe Cohen la mia risposta: ok ! ma ...dammi il tuo indirizzo che così vengo a dare uno sguardo alla vespa. e così lui .... Salve, Sono sempre Giuseppe. Grazie della sua risposta. La vespa si trova a Modena . Sono attualmente a Berlino, poiché ho aperto un ristorante e voglio essere prima possibile. Questo è il motivo per cui ho deciso di abbassare il prezzo, per evitare di perdere tempo con i neghoziati e di trovare un acquirente rapidamente. Dato che voglio una transazione veloce e sicuro e non poso vendere la moto di persona, eBay mi ha consigliato di utilizzare DEPOSITO A GARANZIA con MoneyBookers. Per maggiori informazioni su come utilizzare MoneyBookers click qui In poche parole MoneyBookers sarà il mediante. Lei deve mandare 1575 € ( compresa la spedizione ) a MoneyBookers, essi controlla la transazione poi sarà annunciato di iniziare la spedizione della moto. Dopo che la Vespa sarà arrivata lei ha a disposizione 14 giorni periodo di controllo per provare la moto e per controllare i documenti, poi si deve decidere se tenerla o no ( però ti assicuro che sarai contento già dal primo giorno ). Il trasporto della moto sarà effettuato entro 1-2 giorni tramite corriere TNT Traco. La moto viene spedito (con tutti i ducomenti originali) in un container separato avendo un assicurazione per trasporto. Insieme con lo scooter si trova i suoi documenti originali cn tutte le sue 2 chiavi. Se siete d'accordo con i miei termini preghiamo farmi sapere il tuo nome e indirizzo di spedizione in modo che io possa registrarsi come acquirente a MoneyBookers, e MoneyBookers vi trasmetterà la fattura per l'acquisto, con tutte le informazioni che avete bisogno per concludere la transazione. Sto aspettando la sua risposta nel più breve tempo possibile, perchè ho altri acquirenti interessati e ho bisogno di vendere la moto più presto. Distinti saluti, Giuseppe Cohen saluti NICO
  7. Buongiorno a tutti Devo sostittuire la bobina dell'accensione di una 50 n del 67' , navigando su internetsu i vari siti di ricambi ho trovato più soluzzioni .... Mi servirebbe un consiglio su quale acquistare . grazie e a presto Nicola
  8. risolti i problemi ! alla fine non sono stati cambiati ne i condensatori ne il carburatore. la vespa moriva in 3° quando acceleravo a causa del paraolio del volano (il motore imbarcava tanta aria in accelerazione ). Successivamente e stata rifatta la fasatura e la carburazione . Problemi di carburazione anche a causa del nuovo carburatore 16/16 non più di produzione italiana . Saluti Nicola
  9. su che 75 dr montavi il 19 ? 3 travasi o sei ?
  10. Cosa ne pensate se provo a montare un carburatore da 19 ?
  11. ciao la settimana scorsa ho preso appuntamento con Dennis di DRT e oggi sono andato a portargli la vespa per cercare di " tamponare il problema "... ha sostituito il pignone originale con uno dei sui da 19' a cambiato la frizione ( da 3 a 4 dischi con i dischi in metallo differenti rispetto a quelli originali molle rinforzate ecc..) a ricarburato e la vespa non va su con i giri come prima. Adesso " detto da lui " bisogna lavorare sull accensione ....quindi ..condensatore....e poi vediamo cosa ne viene fuori, spero di riuscire a sistemare il tutto prima possibile! Comunque sia mentre tornavo a casa dall officina la vespa mentre" la tiravo " un po è quasi morta !
  12. Ciao a tutti Dopo il rodaggio 5 pieni circa ho montato il proma e la vespa adesso va meglio. Ho portato da degli amici la vespa a farla ricarburare ma...nulla ! la vespa sale su di giri in una maniera paurosa tanto che abbiamo optato per un getto da 74 per cercare di tenerla un po più grassa ma il risultato e che a volte a come dei vuoti....e durante un giretto domenicale quasi moriva....non so spiegarlo meglio! ho montato una candela un po più grande ( da 8 ) sotto consiglio di un amico e sembrerebbe un po meglio.... cosa ne pensate? saluti N.A.
  13. nicola a

    telaio pk 50

    Ciao "Scusa" forse mi sono spiegato male . Nel primo messaggio tra parentesi ho scritto escluso il motore originale. grazie comunque. Saluti Nicola
  14. nicola a

    telaio pk 50

    ovvio ! mi piacerebbe montare un motore di 125 magari elaborato. Sapevo che il telaio del pk si presta a tante modifiche, e che per via della sua struttura regge bene le vibrazioni di motori più grandi dell originale.
  15. Salve a tutti. Ho la possibilità di portare a casa un telaio in regola di pk 50 . Volevo chiedere che motore di altre vespe posso montare ( escluso l'originale ) senza avere problemi con il telaio? Cosa mi consigliate? Saluti e grazie in anticipo per le eventuali risposte. Nicola
  16. Salve a tutti Volevo sapere quali sono le gare di regolarità in vespa ( escluso l'audax delle marche )? grazie Nicola
  17. Ciao Il discorso è sempre lo stesso non voglio mettere le ruote da 10'. la configurazione della vespa è questa : - 75 cc dr ( 6 travasi) - CARBURATORE 16/16 - RAPPORTI SONO QUELLI ORIGINALI adesso devo : - cambiare filtro dell'aria che ho già acquistato ( polini ) - e montare il " promino " ( nella speranza che riesca a tirare la 3) adesso vediamo di provare in questo modo . altrimenti o rimetto il padellino o cambio i rapporti per sostenere la proma ( anche se vorrei evitare di farmi riaprire il motore visto che è stato completamente rifatto a maggio ) Saluti Nico
  18. Complimenti ! la 50 L è la gemella della mia!
  19. Scusa ma non capisco !? Quindi dovrei cambiare rapporti ( visto che monto un 75 dr 6 travasi ) ?
  20. Grazie anche a te per essere intervenuto. Il problema è che ho notato che più persone senti più i pareri è opinioni cambiano.... " Per tagliare la testa al toro " ho deciso che in settimana ( sempre tempo permettendo ) chiederò informazioni alla polizia municipale . E se può fare piacere a qualcuno posso riportare le informazioni ottenute nella discussione . Saluti Nico
  21. Immagino ! ma la cosa che non capisco è perché una casa come la proma debba marchiare le marmitte con una pseudo omologazione ! Comunque sia grazie dei consigli ! Saluti Nico
  22. Ciao Non voglio cambiare carburatore. l' unica cosa che voglio cambiare è il filtro dell'aria visto che monto ancora quello originale del 16/10 poi una volta carburata vediamo come risponderà la mia vespetta ! Quando ho chiesto informazioni al negoziante sulla proma lui mi ha assicurato che la proma era omologata e che anche alla revisione non avrei avuto problemi visto che le nuove marmitte sono omologate ....ma leggendo i vari post su questo ed altri forum non ho ancora capito se sia vero, o letto troppi pareri differenti. Saluti Nico

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...