Vai al contenuto

Case93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Risposte pubblicati da Case93

  1. OT: se stimi un amico che stravede per suo padre, ma tu non sopporti quest'ultimo, in un certo senso stai vivendo un'amicizia "parziale"; perché non accetti tutto il mondo del tuo amico, e quindi in realtà non lo rispetti fino in fondo. E probabilmente ancora non hai apprezzato il valore di suo padre, semplicemente perché da parte tua ti fermi al fatto che ti sta antipatico, senza voler capire qualcosa in più di lui.

     

    :ciao:

    Sinceramente non ha senso questo discorso,ed il paragone non sta in piedi.

    Il problema dei credenti è che raramente rispettano chi non crede.

    Rispetto chi crede perché la sfera interiore è cosa che non va toccata,e ciò vale per gli affetti,i credi politici,le idee sul mondo e la religione.

    Io rispetto chi crede ma non credo nel Dio positivo che è stato dato dalle istituzioni e da un paio di libri interpretati e rimaneggiati; se ciò per te è aberrante...appartieni semplicemente alla sfera di coloro che non rispettano una fede altrui.

    Non credere è una fede al pari del credere.

    Quando si parla di religione non si può dire niente perché i credenti si offendono, gli stessi credenti che non rispettano fedi ed idee altrui.

    Fine OT,la mia idea è stata espressa e mi sono sentito di rispondere solamente perche sono stato tirato in ballo,e nella mia sfera intima oltretutto.

     

    Inviato dal mio XT1032

  2. Dal mio punto di vista il tuo ragionamento è alquanto fazioso, di certo non prendo per oro colato ciò che passa sui telegiornali, il nostro paese è una colonia e di questo dobbiamo prender coscienza, faremo meglio a guardare in casa nostra prima di giudicare gli altri. Stiamo vivendo dei processi di collettivizzazione e tali processi sono iniziati nel 1989, ma basterebbe ricordare il caso Mattei per capire che chi tocca i grandi interessi rischia la vita. Per quanto riguarda la religione ti chiedo di mantenere un linguaggio più appropriato perchè quella affermazione è offensiva per me come per molti che hanno una fede religiosa in cui credono e come me sonocerti dell'idea che che i centri per la divulgazione dell'ateismo sia una porcata. Tornando in topic tutto ciò che è vitale per noi è in mano a dei cartelli che sono legati a quelli bancari è la loro unica legge è socializzare le perdite e privatizzare i ricavi.

    Guarda che potessi essere irrispettoso non me ne ero accorto, mi scuso con te e con tutti i credenti, di cui hi molto rispetto.

    Intendevo criticare solamente l'atteggiamento dell'istituzione chiesa nei secoli passati.

    Poi che sia fazioso o meno...sono idee,ma diciamo che la disciplina mi da ragione.

    Le idee sono soggettive e relative,ed in quanto tali possono apparire aberranti o sacrosante a seconda del soggetto che le legge.

    I portatori di verità assolute li ho sempre visti di cattivo occhio.

     

    Inviato dal mio XT1032

  3. Non e' neanche detto che un reset ci aiuterebbe a ripartire: in Argentina sono andati in default due volte in meno di dieci anni.

    Alcuni amici che vivono li mi dicono che il morale e' talmente basso che non fa piu' nulla nessuno, non investe piu' nessuno, perche' sono talmente "sotto" che hanno perso la speranza di liberarsi dal giogo dei debiti infiniti... e quelli ricchi sono rimasti ricchi anche dopo i default.

    Spero che la tua generazione sia foriera di vero cambiamento, e vera giustizia, altrimenti faremo la fine dei dinosauri alla svelta.

    Nella mia generazione ci spero meno che mai,a nessuno importa un cazzo finché ha facebook e l'IPhone che anestetizza i neuroni.

    Guardatevi cosa ha fatto Putin in Russia per far nascere un popolo politicamente ignorante ed ignaro...in Italia sta succedendo la stessa cosa.

    Una volta era la religione l'oppiaceo,ora gli oppiacei sono molti e molto più allettanti della paura della dannazione eterna.

    Scusate l'ot.

     

    Inviato dal mio XT1032

  4. Togliendo le tutele,le poche rimaste,il salario sarà ancora contratto verso il basso a causa della possibilità di mandare a casa chiunque e come si vuole.

    La situazione è drammatica.

    Io non penso che questo ottuso popolo mai si muoverà quindi aspetto una sola cosa: la fine del sistema Italia.

    Dopo la fine c'è sempre un inizio,prima si cade prima si riparte.

     

     

    Inviato dal mio XT1032

  5. Capisco benissimo la sensazione Lux,negli ultimi mesi ho litigato con mezzo mondo,e la situazione di guerra totale in famiglia si è instaurata da anni.

    Ora,Tapatalk ha fatto del casino...ma la canzone è cambiata rispetto a prima e quindi scrivo quella corrente: Big Brother dei Subhumans.

     

    Inviato dal mio XT1032

  6. Guardate, adesso io non ricordo dei miei collegamenti, però c'è il fatto che le frecce delle vespe funzionano alternativamente, accendendo cioè alternativamente ora la posteriore ora l'anteriore, per cui, forse, non è possibile collegare all'allarme per farle funzionare.

    Ci avevo pensato anche io a questo... A regola dovrebbe lampeggiare alternativamente il dietro con il davanti.

    Basta provare

     

    Inviato dal mio XT1032

  7. Allora, vediamo se ho capito bene: dove arriva il filo originale del positivo alla freccia va collegato quello dell'allarme, in pratica devo sdoppiare l'attacco, giusto?

    Se volessi collegare anche le frecce posteriori dovrei trovare i fili delle posteriori nel nasello. Ora, secondo le istruzioni, un filo (dell'allarme) è per le frecce dx e uno per le sx... Quindi se ne lascio uno soltanto nel bauletto e lo attacco ad entrambe le anteriori faccio danno... giusto?

    Forse converrebbe portare ambedue nel nasello e vedere se c'è un attacco comune per le dx e uno per le sx...

    Mi confortate al riguardo?

    Sempre grazie...

    Un attacco comune vi dovrebbe essere a valle del commutatore.

     

     

    Inviato dal mio XT1032

  8. Il concerto dei Meganoidi è stato uno dei concerti più deludenti della mia vita!

    Mi ero preparato ad una serata esplosiva a ritmo ska, invece... tutto prog.

    Non me l' aspettavo.

     

    Sto ascoltando una raccolta di Punk UK prima ondata, ora:

     

     

    Ciao Lux

    Che,con tutto il rispetto che nutro per loro,il prog lo lasciassero ad altri....

     

    Comunque,stamani mi sto ascoltando Wonderwall degli Oasis.

     

    Inviato dal mio XT1032

  9. No mi spiace, ma non ho foto degli aggeggi che ho montato.

    I problemi per le foto, in ordine sono:

    per smontare il nasello, dovrei togliere il portapacchi ed i faretti;

    per smontare il manubrio, dovrei togliere il parabrezza e gli specchietti.

    Vedrò cosa posso fare, qualche giorno.

    Tranquillo Senatore,capisco benissimo!

    Diciamo che se ti capita di dover armeggiare da quelle parti nella Vespa e ti ricordi di me e mi fai due foto mi fai un favore :ok:

  10. Non credo sia bene dare di questi consigli.

    Io uso NGK e non ho mai avuto problemi con le mie vespe.

    Le ho sul T5, sul PX MY 150, sul 200 rally e quando avevo il blocco 200 pinascato sul MY avevo sempre la NGK montata.

    Tranne quella volta che ho beccato le NGK tarocche, non ho mai avuto problemi. Candele montate e mai più ricontrollate e non credo di essere l'unico ad essere tanto fortunato con le NGK.

    Certamente,ma sai io odio spendere per nulla.

    Non per il costo in se e per se ma per il principio.

    Quindi evito NGK e vado di Bosch,che si sono reputate molto affidabili.

    Anche io montavo NGK anni fa,e non mi hanno dato mai problemi,ma da quando sono venuto a conoscenza di questa storia le evito.

    Poi sento spesso di vespisti che rimangono a piedi per una candela che salta e devono cambiarla al volo,a me non è mai successo.

    Squadra che vince....non si cambia!

  11. :shock: Cavolo, per farti le foto dovrei smontare mezza vespa!!!

    Ok,speravo tu ne avessi di repertorio ;-)

    Comunque se mi dici che i pezzi sono piccolini mi resta solo il dubbio batteria,senza Vespa comunque la cosa è campata in aria,non ho chiaro quanto spazio ho.

    Speriamo il carroziere si sbrighi,e che le batterie costino il giusto.

    Una volta avuti i pezzi ci ragiono.

  12. Guarda che io non ho mai detto di mettere la batteria nel bauletto, ma solo la centralina dell'allarme che è grande, più o meno, quanto un pacchetto di sigarette.

    La batteria, quella sì, la metterei accanto alla ruota di scorta, ovviamente ben ancorata. Dorai studiare un supporto ad hoc, in base alla batteria che sceglierai di montare.

    Nel nasello, ho messo solo la sirena elettronica.

    Se la cosa può interessarti poi, nell'interno del manubrio, ho posizionato anche due teleruttori; uno è per il faro, perchè ho montato una lampada alogena da 60 + 60 W e preferisco che sia il teleruttore ad assorbire la corrente invece del devioluci e l'altro è per i 2 faretti supplementari che uso solo in caso di emergenza ma che sono da 50 W ciascuno ed anche per loro vale il discorso di non far passare attraverso l'interruttore la corrente necessaria a farli accendere.

    Ranieri,mi faresti due foto?

    Non ho chiari gli ingombri.

    Per il discorso batteria-cassettino intendevo se dovessi mettere una batteria grossa,tipo quelle da scooter.

     

     

     

    @Joe:le batterie dove le hai trovate?

    Quante ne hai utilizzate?

    Una eventuale presa accendisigari ed un faretto me li regge?

     

     

    Dovrei farmi due conti,da bravo perito,ma non ho conoscenze sulle batterie,sono a zero!

  13. Nel nasello, c'è solo la sirena ed essendo di ingombro minimo, l'ho posizionata sopra al clacson ed acqua non c'è ne arriva ed anche se riuscisse ad arrivarci, sarebbe sempre ben poca cosa, rispetto alla zona attorno alla ruota di scorta. Comunque, è montata lì già da tre anni e nonostante l'acqua presa dalla vespa camminando o anche solo lavando la vespa, il tutto funziona egregiamente.

    Quanto alle dimensioni della batteria, credo che lo spazio che avresti a disposizione accanto alla ruota di scorta è maggiore di un pacchetto di sigarette, per cui perchè pensare ad una batteria così piccola?

    Perchè lo spazio è poco,non sono in possesso della Vespa,è dal carroziere in seguito ad un incidente,quando mi torna faccio una foto.

    Anche la dovessi mettere nel cassettino vorrei una batteria molto piccola,perchè lo spazio è poco e spesso mi trovo a doverci mettere un giacchetto o qualcosa di simile.

  14. Veramente, dicendo "mi chiedevo" pensavo che ce lo stessi domandando.

    Comunque, per la sirena, io l'ho messa accanto al clacson (PX my 2007) e la centralina dell'antifurto è nel bauletto anteriore, proprio accanto ad una delle frecce. Mettere la centralina sotto al serbatoio lo considero sempre un azzardo, perchè è sempre sotto tensione.

    Dove vorresti mettere tu centralina e sirena, sarebbero sempre esposti ad acqua (se piove) e a polvere.

    Non ho chiari gli ingombri,la sistemazione la deciderò poi.

    Comunque anche nel nasello prende acqua eh.

    Il dubbio che ora mi rimane quello della batteria,cioè se esitono piccole come un pacchetto di sigarette,per capirsi.

    Il resto del miio quesito pare risolto.

     

    In merito al ''mi chiedevo'',era per capire se bastava questa modifica o meno.

  15. Guarda, se non vuoi mettere la batteria nel posto in cui dovrebbe andare, scordati di metterla sotto al serbatoio, perchè altrimenti avresti una bomba innescata. Mi spiego meglio: mettendo la batteria sotto al serbatoio, non saresti mai al sicuro perchè un'eventuale scintilla non andrebbe sicuramente d'accordo con eventuali perdite di benzina anche minime o trasudazioni.

    A questo punto, ti rimane lo spazio attorno alla batteria, ma dovresti creare un supporto alla batteria e tutto è legato alle dimensioni della batteria che dovresti mettere, e comunque devi vedere tu che dimensioni hai a disposizione. Il regolatore a 5 vie, devi metterlo comunque, altrimenti chi carica la batteria?

    Perchè poi parli di portare tutto l'impianto in CC? Non è mica necessario.

    La sotto volevo mettere i pezzi dell'antifurto,sirena e batteria attaccati sotto il portaoggetti.

    Mi chiedevo se esistessero batterie così piccole appunto.

    Della conversione in CC ne ho parlato a sproposito,non ho riflettuto molto,siccome la avevo in cantiere qualche tempo fa poi mi sono accorto che il vano ruota di scorta può essere utilizzato in modo molto migliore,cioè per liberare il cassettino.

    Il regolatore chiaro che mi serve,lo ho scritto anche io.

  16. Se cambi il gt perché non monti un 177? Non hai mai guidato un 150? Se non ci fosse la scritta 150 non noti quasi la differenza. Non ne vale la pena . 177 p e p e Megadella si che ne vale la pena. Considerazione personale.

     

     

    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Quoto alla grande.

    DR 177,ricarburazione e pignone da 22 denti,con lo scarico che preferisci.

    Macini tanti Km senza problemi e con un bel pò di brio in più.

  17. Salve ragazzi.

    Dato il costo della sirena mi sto interessando anche io...più che come antifurto per evitare che la gente ci si sieda sopra quando è fuori dalle aule studio,difatti la mia amata è molto apprezzata dai fumatori,che ci si siedono.

    Ora,la mia Vespa è un PX 125 Arcobaleno SENZA batteria.

    Non ho intenzione di modificare tutto l'impianto e di portalo in CC,perchè nel vano ruota di scorta ho il portaoggetti ed inoltre...non ho voglia :mrgreen:

    Mi chiedevo se fosse possbile montare un regolatore a 5 vie ed una piccola batteria al gel,di dimensione quanto più contenuta,ed utilizzare questa sirena.

    Vorrei montare il tutto tra la pancia sx ed il vano sotto il serbatoio.

    PS le batterie...di che dimensione esistono?

    Sono utilizzabili nel caso anche per altre utenze,quali una presa accendi sigari?

  18. Il mio sogno vespistico è una faro basso con forca PK, freno a disco e motore PX con 177 da giri con espansione cromata e carburatore grosso.

    E poi ai raduni voglio vedere i bacucchi che mi infamano con le loro vespe originali e utilizzate 30km l'anno,per poi passarli su una ruota al consueto giretto nonno-style-

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...