Vai al contenuto

maurix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    525
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maurix

  1. Questo che definisci "trucco" è una metodologia che si usa dai tempi di win95, quando uscì il primo partition magic funzionante sotto DOS, quindi non è niente di ideato! Cmq per quanto riguarda il tuo problema, areoib, molte volte può dipendere da qualche periferica che non funziona perfettamente, e fa andare in conflitto il driver di Windows! Controlla che col mouse cambiato funzioni tutto alla perfezione, altrimenti passa a controllare qualche altra periferica! Se l'errore continua, scrivi pure!!!! [/b]
  2. Ferie e tempo permettendo i lavori proseguono con non poche difficoltà! Abbiamo smontato completamente il tutto, non poche difficoltà per sfilare il parafango anteriore, ma alla fine ce l'abbiamo fatta! Il mio collega ha iniziato a sverniciare... pulire i residui di ruggine con diluente nitro dalla lamiera nuda e cruda (viene fuori che è una bellezza, lo consiglio a tutti) e date 2 mani di primer moncomponenti anticorrosivo! Ora è iniziata la fase di stuccaggio, non mancano parecchie botticelle! Son perplesso per il serbatoio, ho lavato grosso modo l'interno con due sciacqui di benza, ma rimane sempre qualcosina! Che mi consigliate per pulirlo bene, oltre l'elettrolisi di Neropongo? Dal tubicino la benza esce solo se agito esageratamente il serbatoio (cioè quando si creano gas e la benza deve uscire in qualche modo), altrim manco pa capa ! Sarà ostruito il condotto? Bho! Per quanto riguarda il motore (c'erano 2 centimetri di schifezze attaccate sopra), ho dato una pulitina... Il gruppo termico sembra stare benissimo, come anche il pistone (bello lucido senza grippate o scaldate... Quindi ho pensato di lasciare tutto così come sta! Anche i dischi fizione stanno bene, così come l'olio, perfettamente pulito e esente da qualsiasi componente granulosa (sintomo di ingranaggi rovinati)! Per fortuna! Ora son bloccato qui... L'anello che blocca il dado è praticamente saldato con la ruggine e non so come toglierlo per svitare il dado...Come posso fare per toglierlo? La vite che tiene la bobina non vuole saperne di uscire, praticamente gira tutto a vuoto, e la filettatura è sul carter (mi preoccupa questo fatto! Come posso fare per toglierlo? Grazie e a presto con nuovi aggiornamenti!
  3. Ho appena fatto l'ordine da Zangheratti prima delle ferie... 329 (iva + spedizione inclusi) euri Ho preso: Sellino singolo anteriore Sellino singolo passeggero Fanale posteriore completo cromato Cornice faro cromata Bordoscudo Copriventola cromato Gomma grigia cofani kit 3 mt Soffietto aspirazione Coppia manopole grigie Coppia piedini cavalletto Serie strisce pedana Targhetta posteriore alluminio lucido Targhetta anteriore alluminio lucido Non ho trovato: La cornice del contakm cromata (o per lo meno accettabile) Il paraurti posteriore e anteriore cromato (quello senza fregi però, sapete dove posso trovarli?) Ho un po di domande da farvi: - come posso recuperare i cerchi? Mi conviene comprare quelli nuovi, o posso cromarli o verniciare (in che modo e colore)? - la marma montata attualmente è diversa da quella presente su Zangheratti. Quale posso prendere e dove la posso trovare (magari qualcuna che accentua le prestazioni). - Quali parti del motore devo necessariamente cambiare. Grazie e scusate le mille domande!
  4. Salve gente, finalmente si comincia il restauro della famosa Sprint che tanto ho aspettato. Con l'aiuto del padre della mia girl, e soprattutto con il vostro, ho deciso di fare tutto da me, sia di meccanica (male che vada c'è sempre il meccanico di fiducia pronto ad assistermi) che di carrozzeria (qui se la vedrà il padre della girl). Vorrei creare un post che segua passo passo i lavori (sulla falsa riga di Largo ed Eleboronero), ovviamente vi tartasserò di domande . La Vespa è ferma dal 1975, segna 12000 km e in sostanza sta tutto bene... il motore gira tranquillamente (addirittura si accendono le luci quando giro la pedivella) e non è mancante di niente (tranne che della ruota di scorta). Il colore è arancio (ancora non so quale, mi piacerebbe uno bello acceso metalizzato, accetto consigli) con varie cromature. Nel serbatoio c'è ancora miscela, ma dando uno sguardo all'interno oltre che una puzza incredibile, si nota uno spesso strato di cacca sulle pareti... (come lo posso pulire bene bene? Benza?) Il sellino è meglio cambiarlo (c'era un bel topino in putrefazione all'interno) biposto o due selle singole come chiesto nel post linkato sopra?. Zangheratti è affidabile come rifornitore? Pascoli mi sembra un po caruccio e il sito fa cag**e. Cerco di recuperare il più possibile! Qui di seguito alcune foto. Attendo consigli e se avete qualche ricambio in cantina, non esitate a comunicarmelo ! mascotte targa motore1 motore_2 marma
  5. Ok! tutto arrivato stamane! (Figata il portachiavi dell'FMI )! Ciao belli!
  6. dove le posso trovare la sella biposto per il pk? (che non sia un sito estero, possibilmente)
  7. Scusami se ho dubitato, ma sai... internet non è mai affidabile!!!
  8. Devo iniziar a pensare male???? Almeno un cenno di vita...
  9. Horusbird... ricevuto il pagamento? Non ho più ricevuto notizie. Grazie!
  10. Ti ho risposto! Grazie mille!
  11. Mi continua a dire che è impossibile effettuare il bonifico... che palle... son costretto ad andare in posta... o c'è un numero di carta postepay per il pagamento?
  12. Ho fatto la richiesta di affiliazione a Vesparesource + Fmi... Ho provato a fare il bonifico online ma mi dice che è impossibile.. in effetti mi manca la Casuale ABI e il Cin... dove posso trovarlo? PS: dal momento del pagamento, quanto ci vorrà per l'arrivo della tessera? Grazie ciauz!
  13. Salve gente... ho un grosso problema per il sedere dei miei passeggieri della mia Pk50Xl... putroppo è impossibile sedersi, poichè la staffa obliqua (non capisco l'utilità) di quel maledettisimo sellino è ultrascomoda... volevo kiedervi... è possibile montargli il sellino del px a 2 posti? Se non sbaglio gli attacchi sono simili, ma non so se sono uguali. Attendo conferma! Grazie!
  14. Siamo anche vicini di casa anton! Ok, vado in agenzia e vi faccio sapere! Grazie! Siete davvero fulminei nelle risposte!
  15. Quindi devo rivolgermi alla RAS... sai + o - il costo dell'assicurazione con tesseramento FMI?
  16. Ma insieme devo inviare a voi le foto x il tesseramento all'FMI? O devo mandarle all'FMI? Per l'assicurazione devo sempre rivolgermi all'fmi? Grazie.
  17. Salve gente... come vedete dai miei post sono nuovo in questo stupendo e funzionale sito. Complimenti ai realizzatori ! Volevo chiedervi: ho visto che siete associati con l'FMI. Cosa devo fare per associarmi con voi e iscrivermi all'FMI? Devo mandare tutto a voi, o sono due cose differenti? Per quanto riguarda l'assicurazione agevolata, cosa dovrei fare? Rivolgermi sempre a voi? Ho un pk 50 xl dell'84 in garage che non vede l'ora di uscire x una lunga passeggiata... sapete le tempistiche di tutta la procedura? Grazie!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...