Vai al contenuto

paolo981

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su paolo981

  • Compleanno 04/07/1981

Informazioni Personali

  • Città
    Pistoia
  • Le mie Vespe
    Vespa PK 50 S; Vespa 125 Primavera
  • Occupazione
    MILITARE

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

paolo981's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. paolo981

    paolo981

  2. paolo981

    Chi glielo spiega?

    ...ma poi 35 Euri per un pezzetto di ferro piegato. Un qualsiasi fabbro per 5 Euro la fa...
  3. ...no niente punti. Cmq confermo in due non ci si può andare, anche se ormai è consuetudine andare un due sul 50... che siano minorenni, maggiorenni o che ci sia o meno l'omologazione. Certo il discorso cambia, al di là della contravvenzione, se si hai un sinistro (in questo caso si fanno i dovuti scongiuri ). Ormai le assicurazioni si attaccano a tutto ed in questo caso ci vanno a nozze!! Ipotizziamo che si trova la classica vecchietta rintronata nel mezzo di strada e la urti con lo specchietto...diciamo che sono cazzi!!!
  4. Complimentoni. Ho anch'io una PK e non posso altre che dirne bene!!! Goditela.
  5. paolo981

    vespa pk50s

    mha, io proprio non la capisco la gente. "la tengo là in un angolo"...quindi l'ha comprata per tenerla in un angolo. Furbissimo!
  6. paolo981

    vespa pk50s

    ...come in tutte le cose ci vuole ... Cmq mi sa che a quella cifra non la vende salvo trovare qualche pazzo!!! Buona ricerca.
  7. Buon restauro Che colore la farai?
  8. paolo981

    vespa pk50s

    Sicuramente in primis ti serve l'estrattore. Si trova a 10 € ovviamente da chi vende ricambi piaggio. Leggiti questa guida. Cmq se fai un cerca trovi un pò di tutto. http://www.vesparesources.com/showthread.php?5979-revisione-frizione-passo-passo-smontaggio-e-rimontaggio&highlight=revisione+frizione
  9. A proposito, avete notato il cavalletto. Gentile concessione di un signore che prima aveva un'officina piaggio. Si incastra perfettamente nella pedana, ruota a 360° e permette inclinazioni fino a 40°. E' di una comodità estrema Domanda: ho gia smontato gli ammortizzatori. Ho notato che l'asta sale è scende con non poca difficoltà. E' normale o sono da revisionare e nel caso lo fosse, è una cosa possibile?
  10. Nelle foto a seguire è praticamente smontata. Sabato prossimo ho appuntamento con il sabbiatore che mi fa assistere all'operazione, il che mi rende molto felice. Ho catalogato tutta la minuteria...con la PK a ritrovare tutto sono diventato scemo
  11. paolo981

    vespa pk50s

    ...ah ecco... ...non è un grosso lavoro ma cmq è da portare in officina se non hai gli attrezzi adatti. Una volta vista sicuramente potrai valutare meglio la situazione e fatti spiegare perchè secondo lui è da riguardare la frizione. A questo punto 500 euri falla diventare la tua massima opzione.
  12. paolo981

    vespa pk50s

    ...magari ha solo cambiato i dischi e ti ha detto di avere revisionato la frizione o solo per fare scena. Quando la vedrai chiedi se ti fa fare una giro. Calcola che la leva della frizione è molto leggera e le marce quando entrano sono un po rumorose...almeno la prima. Se stacca bene non hai grossi problemi. Verifica se non ci sono perdite di olio sotto ai carter all'altezza della frizione (si trova molto vicino al piatto delle ganasce) anche controllando con la mano.
  13. paolo981

    vespa pk50s

    ...non saprei dirti quanto consuma non avendo il contakm...ma sicuramente poco Come velocità va altrettanto poco...la mia non fa più di 50 ma è tutta originale ed in salita arranca un pò. Se il tragitto casa lavoro non è gran distanza è fattibile altrimenti sicuramente ti godrai il paesaggio
  14. paolo981

    vespa pk50s

    Secondo me se riesci a chiudere a 500 € è presa bene e se vai con i contanti in mano la prendi a quel prezzo. A vedere le foto non mi sembra abbia grosse cose e non è assolutamente da riverniciare. Sicuramente si trovano anche a meno ma calcola che ha tutti i pezzo originali, non ha un filo di ruggine anche sulle viti della pedana, il bordo scudo è sempre il suo e su una pk il ricambio originale è inesistente, non ha botte o altro, la sella è la sua ed è intatta. Sicuramente è stata usata poco o nulla e trattata bene. Qui non hai da comprare nessun ricambio. Purtroppo e dico purtroppo la Pk ha poco valore nel mondo vespa...è nata come la sostituta della special e il che è tutto dire... tuttavia a ma piace molto. Da quando l'ho restaurata ci sono sempre su!! Lamps
  15. Grazie dei consigli...alla fine per lo stemma ho fatto nel medesimo modo e si è staccato senza tanti problemi. Per quanto riguarda il lavoro di verniciatura ho già parlato con un amico carrozziere e mi lascia usare il forno. Il fondo epossidico lo do io senza tanti problemi (ho già compressore e pistola) e poi mi faccio assistere. Mi ha già detto che una volta pronta per la verniciatura si butta in forno e si fa!!! Le parti in grigio le ho già fatte da me e sono venute bene sulla PK. La vernice a lucido diretto non avevo neanche idea che potesse esistere...ottima info . Vederla smontata mi fa venire ancora più voglia di vederla finita!!! La PK ci ho messo due anni per farla...per questa non voglio perdere più di tre mesi!!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...