Vai al contenuto

aborigeno

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aborigeno

  1. Questo è un forum dove ognuno dice la sua ,mica ho detto che è sbagliato quello che dici ho soltanto detto qualcosa che all'epoca mi è stato suggerito proprio qui sul forum. Pulum forse ti sbagli con qualcun'altro io non ho chiesto aiuto.
  2. Questo suggerimento tempo fa me l'ho diedero per il cilindro in alluminio, che ha capacità di dissipare più calore , ma non credo che un cilindro in ghisa come il Polini 177 sia adatta questa soluzione ,poi per carità può essere anche giusto perché non si finisce mai di imparare.
  3. No Tekko sempre Polini e poi trasformato in polossi , e credimi la differenza si sente.
  4. Oggi mi è arrivata la testa malossi per completare l'ultimo Step ,montata messa in moto li per li mi sembrava uguale alla polini come prestazioni e invece più il motore si scaldata e più tirava ho fatto una 30 di km e sembra andare davvero forte non l'ho tirata al massimo perché più di tanto non mi importava dato che con la testa Polini ho raggiunto una velocità di 143 km orari ma quando ho un attimo di tempo provò e vedremo quello che scappa fuori.
  5. Prova la ghigliottina 08 che smagrisce prima di vendere io ho risolto così.
  6. Ieri ho fatto 130 km di superstrada e si è comportata benissimo però la sentivo un po magra , tirava come una bestia, e vibra un po troppo ma nel complesso va che è una meraviglia , Poeta il mio polossi 221 e molto assetato meglio un po grasso che magro addirittura voglio provarci il 148 per strade un po più lunghe ,il conetto piace e non piace,nel sotto sella usa un pezzetto di rete a maglie larghe.
  7. Echospro in teoria e così, ma io non ci sto più a capire nulla , vado a farmi il mio primo raduno dell'anno così proviamo per bene.
  8. Per una volta devo dare ragione a poeta il 190 con il filtro e troppo grassa , oggi vado per accedere e non ne voleva sape re allora mi sono detto per una volta voglio dagli ragione lo configurato così 160 be5 145 prova candela nocciola , poi non contento provo 160 be3 145 candela sul chiaro quindi è assodato che il be5 e più grasso in alto , purtroppo devo camminare con il filtro perché dalle mie parti e il periodo dei pioppi e girare co conetto non mi sembra il caso.
  9. Quarta poeta quello che dici può avere senso, ma io sul 26 nuovo di pacca ho trovato montato 190 be5 un senso avrà.
  10. Di prove ne ho fatte tante e se non ricordo male il be3 190 lo provato con il conetto , le prove che sto facendo sono tutte con il filtro t5 modificato comunque a pensarci no, lo devo provare.
  11. No al contrario prima ho provato 160 be5 e poi 190 be5 ovviamente il getto del max va a secondo dei motori.
  12. Tempo fa proprio sul VR qualcuno aveva messo la foto dei vari emulsiomatori con smarrimenti e arricchimento che io ho fotografato , ma non gli avevo mai dato peso poi un giorno per caso mi sono messo a guardare e ho scoperto che il be5 ha poco arricchimento in basso come il be3 e in alto molto arricchimento ho provato prima con il freno aria 160 e cambiava poco poi il 190 e sembra vada bene , forse ci vorrebbe un freno aria più piccolo tipo 170 o 180 ma non li ho.
  13. 26 e prima montavo il 160 be3 con getti max155 con filtro, fino a 165 con il conetto sul mio motore funziona ma non e detto che funzioni su altri bisogna solo provare sti cavolo di motori non ce ne uno uguale a'ltro.
  14. ti dico quello che e successo a me, monto un polini 221 con il 26 si che non riuscivo mai a capire perche hai bassi mi borbottava come se era grassa e hai massimi regimi ero magro , per diverso tempo sono stato dietro a cambiagli di tutto fino al che un giorno per puro caso provo un be5 con frenoaria 190 ed e rinata hai massimi giri candela nera e in basso non borbotta piu ho provato il conetto pinasco poi il polini ma io testardo ho voluto rimettere il filtro t5e va che e una meraviglia, non so se su un lamellare funzioni uguale ma il be5 con il freno aria 190 erano sul 26 che comprai nuovo, quindi penso che se lo configurano cosi un motivo ci sara' la mia configurazione e 26 vaschetta drt n5 minimo 55/160 max 190 be5 150 con il filrto.
  15. Ben lavoro almeno per tè che credi ancora sul ghisa, ma perché monti un be5? E non il classico be3?
  16. 24 sulla tacca A ,ma il mio con le asole a battuta mi da quasi 26 gradi.
  17. Oggi ho fatto un po di prove con le curve 6 e 7 vanno bene ma quella che mi è piaciuta di più e la curva b che ritarda da 5000 senza perdere in allungo.
  18. Celo' anche io questo grafico mano lo capisco,come si fa a capire da quanto giri anticipa e a quanti giri arriva?
  19. Oggi ho provato la curva 8 la 1 la 0 e quella che mi soddisfa di più e proprio la 0 , però volevo capire un po meglio da quanto anticipa!!
  20. Ho montato la kytronik e adesso devo trovare la curva più giusta, mi aiutate? Qual'è la curva che da più coppia e più allungo? Sul manuale si capisce ben poco.
  21. Kytronik arrivata e montata devo capire bene le curve da impostare, ho lo statore che tutto anticipato mi da 25 gradi e possibile io l'ho messo a 24 gradi come da istruzioni e vediamo di fare un po di prove.
  22. Ho comprato altri due spilli questa mattina per la bellezza di 10 euro LADRI mi sono messo giù con calma, cacciavite e martelletto risultato si sono rotti anche questi , mi sa che lascio così ..

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...