Vai al contenuto

GiacoMASTER

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su GiacoMASTER

  • Compleanno 17/05/1984

GiacoMASTER's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Mah, da quando ho la vespa in mente mi sto guardando intorno... Devo dire che c'è parecchia gente che va in giro in 2! Ma dubito che siano tutti 125, almeno a giudicare dal rombo... Meglio verificare meglio, comunque! Con questo non voglio allarmarvi, non intendo dire che ho intenzione di usare la pk 50 come un 125, però se dovesse capitarmi eccezzionalmente di scarrozzare la ragazza per 3 km, magari seguendo strade non proprio principali, forse potrebbe andarmi liscia! Per il resto cercherei di riportare l'attenzione sulla scelta dei componenti: mi sembra di capire che mi consigliate di puntare su un aumento più cospicuo di cilindrata del motore e sul carburatore, più che sulla marmitta! Però permettetemi queste considerazioni: - Non ho intenzione di andare a più di 80 all'ora, anche perchè altrimenti chi mi ferma? Peso 90 kg e i freni della vespa non sono rinomati per la loro efficacia... - Vorrei mantenere i rapporti originali se possibile, per evitare di dover smontare mezzo motore... Avrei intenzione di eseguire i lavori in casa, quindi più semplici sono meglio è! - D'accordo che il 75cc non permette prestazioni da urlo, ma non credo di perdere 20 km/h passando da una a due persone... In questo dovrei anche essere aiutato dalla scelta di mantenere i rapporti originali, che se non sbaglio sono abbastanza corti e dovrebbero permettermi di sfruttare meglio il motore nelle condizioni di "carico eccezionale"... Ho notato che la Pinasco produce un pignone a 16 denti da montare in modo relativamente facile, che dovrebbe produrre un leggero incremento nella velocità massima... C'è qualcuno che lo ha montato? Me lo consigliereste piuttosto di sostituire l'intera campana? (costi inferiori e facilità di montaggio superiore...)
  2. Complimenti a rugge#55 per le conoscenze geografiche, purtroppo non riesco a modificare il mio profilo per introdurre la provincia nel campo della residenza... In effetti qua le FDO sono piuttosto rigide, proprio per questo cercavo di apportare modifiche "invisibili" ad un occhio inesperto... Però il fatto di girare in due sicuramente non passerebbe inosservato, e non è detto che possa andare sempre bene! Adesso valuterò il da farsi, ormai credo che mi prenderò un pk 50 qualsiasi ed elaborerò quello per tenerlo per me... Mi confermate che può andare bene come idea quella per l'elaborazione? Secondo voi passo un'eventuale revisione della vespa? Quasi dimenticavo... Buona Pasqua a tutti!!!
  3. Sì, ho capito l'intento e ti ringrazio... Se tu non avessi sollevato il problema non mi sarebbe mai passato per la mente che andare in due su un 50 è illegale! Ti ringrazio molto per questo! La vespa arriva gratis, ma c'è parecchio da sistemare... E già che ci devo mettere mano pensavo di sistemare qualcosina per renderla più performante! Non so se un 75 si distingua facilmente a vista da un 50... Insomma, pensavo di fare piccoli interventi che a un controllo superficiale possono sfuggire! L'idea di prendere due vespe mi è passata per la mente, ma non è la stessa cosa: innanzitutto le spese di esercizio vengono raddoppiate (bollo, assicurazione, manutenzione), oltre anche alle spese per rimettere a posto due vespe al posto di una... Senza contare che non è molto poetico andare via in due ciascuno sulla propria vespa! Temo però che dovrò rassegnarmi... Apparentemente non sembra esserci modo di omologare il vespino per due! Ma non è triste che non sia possibile omologare per due nessun vespino con le marce?
  4. Tutto ciò che è personalizzazione si può definire tuning, quindi chiaramente anche la configurazione da me ipotizzata! Penso che luca70 volesse far notare in modo ironico che, così come quello che volevo fare io è fuori legge e sarebbe vietato se non per un uso in pista, è altrettanto fuori legge il 99% delle cose che vengono proposte nella sezione dedicata al tuning! Ragazzi, sono veramente demoralizzato... La vespa apparteneva al nonno della mia ragazza, volevamo sistemarla per andare in giro insieme! Ha un valore affettivo non da poco, è per questo che volevamo recuperarla... Non c'è veramente niente che si possa fare?
  5. Grazie mille per il chiarimento!
  6. Ho 25 anni... Ma alcuni amici mi avevano assicurato che da non so che anno anche con un 50 si può andare in due... Si sono sbagliati? Mi devo informare meglio? EDIT: ho trovato questo articolo: http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/cronaca/motorino-in-due/motorino-in-due/motorino-in-due.html Adesso il problema è stabilire se la vespa in oggetto è omologata per il trasporto di un passeggero... Ne dubito fortemente, ma in caso non lo fosse c'è modo per omologarla?
  7. Ciao a tutti! Come avrete intuito, sono in procinto di procurarmi una vespa pk 50 xl... Avrei intenzione di sistemarla per fare qualche gitarella fuori porta con la mia ragazza, quindi è indispensabile farle guadagnare un po' di brio, visto che dobbiamo andarci via in due! D'altro canto vorrei evitare problemi con le forze dell'ordine, e comunque non mi interessano prestazioni da Ferrari... Quindi ho intenzione di procedere con alcune modifiche non troppo pesanti e che non destino troppe attenzioni! Dando un'occhiata qua e là per il forum mi sono fatto una certa idea per la configurazione da adottare, che vi vado a esporre: - Gruppo termico 75 cc; - Carburatore originale (è un 16/10 o sbaglio?); - Marmitta a padella Sito Plus. Che ne pensate? Avete qualche dritta/consiglio da darmi? Ogni suggerimento è ben accetto! Sempre riguardo questa configurazione, mi restano alcuni dubbi: - Il gruppo termico originale è a 2 o 3 travasi? Perché mi pare che i GT Malossi, Polini e DR abbiano tutti 3 travasi, ma vorrei evitare modifiche al carter... Mi piacerebbe avere un gruppo termico da montare semplicemente, soprattutto perchè non sono molto esperto nei lavori di meccanica! -Meglio Malossi, Polini, DR o Pinasco??? Non mi interessano prestazioni spinte, preferisco avere un motore decente che però sia affidabile al massimo! Voi cosa consigliate? Grazie mille a chi vorrà prendersi il tempo per leggere tutto quello che ho scritto e magari darmi il suo suggerimento... Ne avrei davvero bisogno, perchè mi sono appena affacciato nel fantastico mondo vespistico!
  8. Se posso introdurmi avrei una domanda che mi assilla: su un 50, se si cambia gruppo termico è necessario cambiare anche l'albero motore? Immagino che la risposta non sia generale, ma dipenda dal gruppo termico... In tal caso sapreste indicarmi un GT sicuramente compatibile con l'albero motore originale?
  9. GiacoMASTER

    Ciao a tutti!

    Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!!!
  10. Avrei qualche domanda inerente all'argomento su cui ho trovato informazioni un po' contraddittorie... Ma forse ho capito male io! - un ciclomotore 50cc può essere iscritto al registro storico fmi al compimento dei 20 anni? Perché sul sito fmi mi sembra che ci sia scritto che il termine sono i 25 anni... L'ho trovato scritto qui: Polizza Moto Epoca . Che si riferisca solo all'assicurazione agevolata? - per l'iscrizione al registro storico è necessario che il ciclomotore abbia esattamente il suo colore originale? Mi pare di aver letto da qualche parte che è sufficiente che abbia uno dei colori originali dell'anno di produzione...
  11. GiacoMASTER

    Ciao a tutti!

    Ciao gente, sono nuovo di questo sito e di questo forum. Mi sono iscritto ieri sera e in queste poche ore ho trovato qui un'ottima organizzazione e una completezza senza pari in ogni possibile argomento, quindi vorrei farvi i miei più sentiti complimenti!!! Purtoppo non possiedo ancora una Vespa, ma sto ponderando l'acquisto di una pk50xl... Sto cercando di capire se ci sia la possibilità di iscriverla al registro storico per usufruire di eventuali agevolazioni in termini di bollo o assicurazione. Anche se non ho ancora le idee ben chiare, le informazioni che sto trovando nel vostro forum mi stanno dando un grande aiuto per diradare la nebbia che mi circonda! Quindi vi ringrazio moltissimo!!! Probabilmente vi romperò parecchio le scatole prima e dopo l'acquisto, sia per le faccende burocratiche sia poi per gli interventi di restauro... Vi chiedo scusa anticipatamente!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...