Vai al contenuto

Aigor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Aigor

  1. Ciao e complimenti per la tua PX 200. Premetto che sei uno dei pochi fortunati che ne hanno una col freno a disco; in Italia la versione 200 non era più commercializzata dal 1998. Da una LML puoi prendere quasi tutto tranne che il carter motore e ovviamente il cilindro, questi specifici per la versione 200cc...Per ciò che riguarda la differenza con i modelli italiani, credo ci possa essere qualcosa a livello di luci e comandi sul manubrio e strumentazione (Miglia anzichè Km) ma di questo son sicuro per l'America... Per l'Australia non saprei dirti...Facci sapere ulteriori sviluppi e buon divertimento!!!
  2. Aigor

    vespa o lambretta?

    La Star deluxe E' UNA VESPA a tutti gli effetti!!! E' solo costruita in un altro Paese e basta. Questa variante a 4t è interessante e cmq esternamente non si distingue dalla classica 2t se non per dei dettagli difficili da cogliere da chi non se ne intende... Se ti piace non esitare e comprala, è l'unico scooter con le marce ancora presente sul mercato e non si può dire che non sia una Vespa!!!!
  3. E' vero anche quello, somma le cose e tra tempi, burocrazia e spese non credo ne valga la pena...
  4. Mi sa di si...a parer mio un PX 200 non si vende, al limite lo si può affiancare alla cugina, come ho fatto io con il 125 MY...
  5. L'ho già detto...A Genova di queste ne circolano un po'... sono arrivate qui "clandestinamente" e costavano molto meno di una PX... Sono LML al 100% e di ottima qualità, più delle Star odierne a quanto pare...
  6. Se andate a dare un'occhiata al sito ufficiale LML ITALIA vi apparirà come prima cosa un timer con un conto alla rovescia che vi dice che esattamente domani, 5/11/2009, verrà presentata la STAR DLX 4T!!! :vespone:Ragazzi, questi indiani han fatto presto davvero e a giudicare da quante Star 2T vedo circolare per Genova, non ho dubbi che la Piaggio starà a guardare in questo modo::testate:
  7. E' praticamente impossibile che la motorizzazione faccia una cosa del genere... Siamo in Italia, il Paese delle contraddizioni, dove l'obiettivo è quello di spillare quattrini alla gente, in questo caso costringendola ad acquistare un mezzo nuovo per sostituirne uno perfettamente efficiente, giudicato "inquinante" da loro, quando circolano camion, bus, e altre diavolerie che cacciano cannoni di fumo denso e nero, per non parlare di tutti gli aerei che volano sulle nostre teste e tutte le navi che bruciano olii pesanti... Al diavolo i divieti!
  8. Ragazzi, prima di parlare PROVIAMOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  9. Questo "fenomeno" della proliferazione estera non è una novità da almeno 40 anni. In casa Innocenti si vendette tutto agli indiani e la Lambretta divenne SIL, chiamandosi sempre Lambretta... In casa Fiat si costruì nel 1967 uno stabilimento in URSS e la 124 divenne Lada Zhigulì, nonchè SEAT 124 in Spagna e TOFAS MURAT in Turchia...La 1100 divenne Padmini in India e via discorrendo... Guardate tutti i modelli citati e ditemi se, salvo alcune piccole differenze, non sono uguali!!!! E allora è inutile accanirsi, SI TRATTA DEGLI STESSI VEICOLI COSTRUITI IN PAESI DIVERSI E ADATTATI ALLE ESIGENZE LOCALI!!!
  10. Se mi parli solo degli ingranaggi puoi mettere quelli che vuoi, penso, ma se vuoi sostituire il blocco completo di scatola cambio, devi trovare per forza un blocco 200 perchè i 125-150 sia Piaggio che LML non vanno bene, è diversa la raccordatura per il cilindro!!!
  11. Aigor

    Px 4 tempi

    Ciaooooooo...eh si il Virus Vespa è contagioso e dilaga ovunque:risata1::risata1:
  12. Aigor

    Px 4 tempi

    Ma davvero ancora adesso Piaggio detiene il 40% di LML????? Non hanno "divorziato" nel '99???
  13. Allora, non conosco bene le differenze tra pre e Arcobaleno, ma ti posso dire con certezza che non puoi montare un cilindro 200 su un blocco 125-150, sia Piaggio che LML. Il Carter del 200 ha la sede dove si innesta il cilindro molto più larga per accogliere quest'ultimo di maggiori dimensioni. Dovresti procurarti un blocco Piaggio 200 o LML 200. L'LML 200 esiste ma non è importato in Italia, magari via Internet riesci ad acquistarne uno, so che la LML li vende direttamente e li spedisce....
  14. Aigor

    PX 200 Euro 2

    Ma come si fa apassare la revisione se la Vespa è omologata Euro 2 e poi di fatto non lo è????
  15. Aigor

    PX 200 Euro 2

    Ciao a tutti, 3 gg fa a Genova ho visto una fantastica PX 200 MY nera immatricolata l'anno scorso: Il proprietario mi ha detto di averla acquistata da un concessionario Piaggio di Recco (GE). Appartiene ad uno stock di Vespa provenienti dalla Germania, omologate Euro 2. Esterrefatto dalla cosa, poichè in Italia si è sempre sentito dire che la 200 non veniva venduta proprio per l'impossibilità ad otttenere tale omologazione, vorrei sapere se qualcuno conosce le caratteristiche tecniche di tale versione e se ci sono differenze con il vecchio Arcobaleno, viste le disposizioni antinquinamento. Aggiungo che quell'esemplare montava la marmitta Sito, in luogo di quella catalitica, che per il 200 nessuno ha mai visto. Il tipo della Vespa mi ha detto che l'hanno fatta modificando il collettore di quella del 125-150 ma che l'ha tolta x tenerla buona x la revisione.... AIUTATEMI!!!!!:sbonk::sbonk:Ah, sapete mica se in vendita ce ne sono ancora??????
  16. Oltre che ai volani e agli statori la mia PX 125 del 2005 monta gli ammortizzatori Escort che, guarda caso, sono montati anche sulla mia LML Star 150...
  17. Ho venduto ad un amico l'olio sbagliato x la sua enduro e ho preso l' MTX 80... lo userò sulla PX e sulla LML....
  18. L'ho trovato!! 2 lt 26 Euro, sig, CASTROL MTX 80W SYNTHETIC... Dici che con questo posso stare tranquillo allora???
  19. Cavolo e adesso??? Posso usarlo sulla LML o mi ci posso condire l'insalata???? Il problema è che la frizione della mia PX MY tende ad incollarsi da sempre e mi hanno detto di usare un olio più fluido o di sostituirla con quella dell'arcobaleno. Cosa devo fare????
  20. Ho posto la questione al meccanico Piaggio di dove ho preso la LML e mi ha detto che si può usare un SAE 40 anche sulla PX MY senza problemi... Ho preso il Castrol MTX 10w/40, spero vada bene....
  21. Ciao! Sapevo di trovarti anche qui... Visto che i tuoi consigli sono la mia Bibbia, ti faccio anche la domanda inversa: Se nel PX MY uso l'olio SAE 30 o 40 vado incontro a dei casini???
  22. Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo scusa se non scrivo molto ma x motivi di lavoro non passo molto tempo a casa. Ho un dubbio gigante che non riesco a risolvere: Oltre alla PX 125 KAT del 2005, ho acquistato una LML 150, l'attuale versione costruita in India: Leggendo il manuale di uso e manutenzione ho scoperto che su questa viene consigliato un olio del cambio SAE 30, mentre sulla PX viene indicato un 80W/90 x trasmissioni. Volendo unificare la tipologia di lubrificante per motivi di spazio nel box, vorrei sapere se posso utilizzare l'olio 80W/90 anche sulla LML o se vado incontro a dei guai, magari x l'impiego su quest'ultima di materiali diversi. Grazie a chi saprà aiutarmi!!!
  23. Aigor

    Complimenti

    Ciao, ho scoperto il vostro sito e da buon vespista sono entusiasta di farne parte. Complimenti per l'accuratezza e la ricchezza di materiale di cui disponete, ne farò sicuramente tesoro. Grazie di esistere e di avermi accolto tra di voi. Con stima Igor

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...