Vai al contenuto

Aigor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Aigor

  1. Volete sapere la perla delle buffonate?? Ho visitato all'EICMA entrambi gli stand Piaggio e LML... alla Piaggio, alla mia domanda "com'è stato ottenuto l'Euro 3 sulla PX???" mi è stato detto che hanno aspettato un anno e mezzo per ottenere l'omologazione, non "finta" come quella LML!!!! FINTA???? Ma dico io, stiamo scherzando???? Ovviamente ho risposto dicendo che non è vero, la verità è che LML ha creduto nel prodotto ed è riuscita, in modo semplice (getti piccoli e doppio cat) ad ottenere l'euro 3, pur strozzando il motore... Piaggio, visti i volumi di vendita del mercato, ha deciso di fare retromarcia e di correre ai ripari, facendo cosa? Il PX con doppio cat e getti piccoli, spacciandolo per "italian technology", come scritto su un adesivo applicato sulla Vespa... Dopo tutto questo ho visto il tipo abbastanza adirato, ma questa è la verità signori, anzi, LML ha sfornato la 4T che ora sarà anche 200... Troppo tardi Piaggio... la tua PX sarà acquistata solo dai "puristi" del marchio e non da chi, ad un prezzo uguale o addirittura inferiore, avrà la possibilità di girare su un mezzo più evoluto (4t), più potente (200) e dai colori più accattivanti.... Non solo: ho impugnato la leva frizione della PX ed era morbidissima, quasi lasca... di nuovo la 8 molle , che come sappiamo, non è il massimo... Ancora complimentoni per l'evoluzione tecnica...
  2. 12 cavalli per un 150 euro 3 a carburatore (c'è la levetta dello starter) mi sembra un'esagerazione... li aveva la 200... voglio vederci chiaro...
  3. Io la Sfera l'avevo: me la regalò mio padre nuova nuova il 13 lug del 1992, 50cc rossa amaranto. Scooter eccezionale, andava benissimo e con me ha fatto 50000 km solo con la normale manutenzione. L'ho venduta ad una ragazzina dopo 13 anni in perfette condizioni ed è ancora in circolazione!!! L'ho sostituita con la PX e devo dire che andare in scooter cambiando le marce è una sensazione ineguagliabile. Giustamente trovo molto più simile una ET4 alla Sfera piuttosto che alla PX, quindi, ben venga il ritorno di questo mezzo ... Piaggio può chiamare "Vespa" anche un attaccapanni ma nulla potrà eguagliare lo scooter per antonomasia, indipendentemente dal marchio che porta (LML, BAJAJ ecc...) tanto, tutte dalla stessa radice discendono....
  4. Veniva venduta eccome, fidati... da fonti di concessionari Piaggio...
  5. Aigor

    Vespa compagna di vita

    Questa era l'Italia, quella vera... meno male che tra noi molti la ricordano e la apprezzano... speriamo che torni....
  6. Anch'io in famiglia ho avuto una Bianchina panoramica e ben 4 A112... come ne rivorrei una, piccola agile e scattante, non morta come un'utilitaria di oggi...
  7. Piaggio diceva che era impossibile adeguare la 200 alle norme Euro 2 quando, invece, questa veniva venduta regolarmente in Germania ed in altri Paesi... figuriamoci se non potrebbe diventare Euro 3... Alle balle di Piaggio non credo più, spero solo che facciano anche una terza cilindrata oltre alle solite 2 e che il prezzo non sia astronomico... Per quanto riguarda gli esperti di marketing di Piaggio, consiglierei loro di cambiare mestiere... Andrò all'EICMA a visitare gli stand Piaggio e LML e se mi capiterà di parlare con qualche responsabile non risparmierò critiche e suggerimenti... visto che i clienti e i veri collaudatori siamo noi!!!
  8. Ma... nessuno ha più avvistato i collaudatori Piaggio con le nuove PX in prova????
  9. Secondo me faranno il 125 150 e un 175 per sostituire il 200 che sicuramente non starà dentro ai parametri antinquinamnto con il sistema di alimentazione che useranno... staremo a vedere, certo che la cosa si fa molto intrigante... un bel 2 tempi 175 ad iniezione non sarebbe male...
  10. Configurazione per scatalizzare LML 125: Freno aria 140 Emulsionatore BE5 o BE3 Getto max 98 Filtro aria "Vespa PX" Marmitta Piaggio o Sito Dopo aver montato tutto, regolare regime minimo NON toccare vite aria dietro il carburatore
  11. Aigor

    consiglio x una lml

    Il getto minimo è la vite più piccola di fianco a quella del max... Quella del max è scomponibile in 3 pezzi: Freno aria, emulsionatore e getto vero e proprio. Quella del min è in un pezzo unico. Se cambi i getti procurati Freno aria 160, emulsionatore BE3, getto 105. Per il minimo getto 48/160. Prendi anche un filtro aria per Vespa PX. La tua Star cambierà faccia, te lo assicuro, visto che ce l'ho e così va benissimo...
  12. Si, si tratta di una marmitta catalitica originale LML...è comunque utilizzabile anche sulla PX...
  13. Aigor

    novità sul cds

    Ho dei dubbi su alcuni provvedimenti ma sono contento che non siano passate quelle assurdità sui giubbotti e caschi integrali per chi va in moto...
  14. Quoto Marben, alla Fiera Primavera di Genova vi era esposta tutta la gamma LML Star 2/4 Tempi ed è letteralmente sparita in 8 giorni: 15 esemplari, vari colori spariti in un attimo!!!!
  15. Andate alla Piaggio e fatevi dare un metro di bordino x la scatola del carburo... si adatta perfettamente al bordo del cassettino; tagliatelo in corrispondenza delle cerniere del cassetto e fissatelo agli angoli dall'interno con un po' di silicone... tenete il cassetto aperto per qualche ora e il gioco è fatto!!! Le vibrazioni scompariranno, la serratura forzerà un pochino ma si chiuderà regolarmente...
  16. Pare che all'EICMA 2009, il Presidente Piaggio Dr.Colaninno sia andato in visita allo stand LML e si sia molto adirato quando ha visto il loro ex-prodotto addirittura a 4TEMPI!!! Peggio per lui, doveva venirgli un attacco di ulcera così imparano a fare certe str.....te!!!
  17. Aigor

    Ho provato la lml 4t.....

    Ragazzi, un PX 200 Arcobaleno NON SI VENDE, SI ADORA!!!!:Ave_2:
  18. Che volgarità, una vera squallida presa in giro....Bleah..
  19. Aigor

    valore vespe bettinelli

    Visto che queste Vespa hanno contribuito a fare una pubblicità esagerata a Piaggio in tutto il mondo, non credo che si debba lasciarle all'aperto a marcire come funghi... Un posticino all'interno del museo di Pontedera se lo meritano eccome... Non è che Piaggio vuole "uccidere" definitivamente l'immagine della "PX" per favorire le Frullo, visto che l'ultima impresa di Bettinelli è stata compiuta con una GT 200??? (Frullo)....
  20. Ho letto il tuo libro.... BRAVISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
  21. A Genova, i numerosissimi ed ormai esausti PX Arcobaleno vengono sostituiti dalle LML, anzi, alcune persone tornano alla Vespa con l'LML dopo pessime esperienze e molti soldi sborsati con i "frulli". A Piaggio produrre il PX non costava quasi più nulla e visto il prezzo salato a cui veniva venduto, si può dire che il guadagno era quasi netto. Ma si sa, i geni del marketing non sbagliano mai....
  22. Se non sbaglio quel maniglione veniva offerto di serie sulle Vespe per il mercato tedesco...Su una delle foto si vede una PX200 MY (non venduta in Italia:testate: che ne è dotata. Non credo che in Italia si possa averlo, qui non ne ho mai visti!
  23. Lo so bene, veniva venduta anche in Germania omologata Euro 2, in Italia si diceva non passasse l'omologazione, mah.... Invece di chiamarle balle le chiamano strategie di marketing...A presto e se vuoi, non esitare a chiedere, sono contento di aiutare un amico così lontano, ciao!!!
  24. Se a Trento sono così fiscali lascia stare la Vespa com'è!!! Secondo me è solo regolata male la carburazione, se la porti alla Piaggio risolveranno il problema di sicuro. Io intanto pulirei bene la candela, il filtro aria e i getti del carburatore, magari risolvi tutto...Se non sei capace rivolgiti a qualche amico che ha più dimestichezza di te; sono comunque operazioni molto semplici...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...