Vai al contenuto

lucabi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucabi

  1. lucabi

    lucabi

  2. ....Secondo me....il Kit filtro aria POLINI carburatore SI 20/20 Vespa PX125-150.... è un a Boiata Pazzescaaa!!!! certo che incuriosisce... qualcuno lo ha mai provato? è interessante perchè si puo anche montare su motori originali, c'è da aspettarsi qualche cambio nelle prestazioni? http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=113&products_id=1380
  3. ...dai diciamo la verità le riparazioni improvvise ci danno un certo piacere...
  4. Bello vedere colonizzare quello spazio morto in tutte le forme possibili... complimenti per il lavoro in INOX! Anche io avevo intenzione di farlo in alluminio in origine ma temevo l'effetto ferraglia con le buche... confermi o smentisci?
  5. Anche io ho avuto lo stesso problema....per un anno...alla fine frenavo coi piedi. Se non hai a disposizione la pistola pneumatica ed ami le cose fatte in casa puoi fare cosi: 1)svitoli bene il tutto,lasci agire. 2)ti procuri una chiave con una buona leva. Successivamente ti procuri un amico ben piazzato,se tu non lo sei,e sali in piedi sulla chiave. Se non è abbastanza puoi farci un saltello. (ovviamente la chiave deve girare in senso antiorario) 3)Per riavvitarlo giri la chiave dal altra parte. Io ho avuto ragione del tamburo in questo modo,è il metodo Aua.(dal amico che lo ha inventato) Un ex giocatore di football americano,un signore quando ci si mette. Se il motore è smontato...il concetto è farolo con le gambe che,solitamente,esprimono più forza delle braccia.
  6. Ti posto un link ad una discussione che puo esserti utile magari.... http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/801-dremel-questo-sconosciuto.html Penso sia abbastanza specifico!
  7. lucabi

    ammortizzatori

    ...allora hai mentito...non sei un profano!!! ti sei volontariamente sminuito perchè uno di noi ti sfidasse.... non si fa,non si fa!
  8. lucabi

    ammortizzatori

    Chiedo venia i Bitubo hanno anche l'olio....
  9. lucabi

    ammortizzatori

    Cat,dexolo secondo me l'è impusibill! Scusa quelli ad olio sono ad olio,quelli a gas sono a gas,quelli ad aria compressa sono ad aria compressa...poi forse esisteranno anche quelli con il doppio sistema ma non penso siano i bitubo. sempre da profano ehhh... io ho provato il Px di un mio amico che monta i Carbone ed ho notato questa cosa....sul duro sono inguidabili,sul medio sono molto duri,sul molle sono come gli originali nuovi appena comprati. Probabilmente durano molto piu degli originali questo è sicuro. Lui dice da sempre che la vespa gli va via in curva,chiude l'anteriore e gli va via il posteriore,sul bagnato problemi che dicevi tu in rettilineo...tralasciando che forse non è capace di guidare ...lui imputava questo problema alle gomme (sm100) piu che agli ammortizzatori ed ineffetti montando le S1 i problemi sono molto diminuiti. Per la mia esperienza quindi assocerei il Carbone almeno ad un pneumatico morbido.
  10. lucabi

    ammortizzatori

    Grazie per i consigli e per il Link. In effetti risparmiando sul posteriore potrei optare per la combo Bitubo Anteriore + duepercento.com.... Non sarebbe male presentarsi cosi a primavera...
  11. lucabi

    ammortizzatori

    :sbonk:ma davvero??! allora che te lo dico a fare?! sono acquistati,non vedo l'ora di fare l'ordine.
  12. lucabi

    Che figata!!!!

    duepercento.com Condivido,forse qualcuno di voi già lo conosce e lo monta....Che figata!!!! Si potra montare anche su un px elettronico senza batteria?!
  13. lucabi

    ammortizzatori

    Beh hai fugato ogni mio dubbio....praticamente fai un investimento iniziale e poi quando devi ricaricarli è come se ti comprassi un ammorizzatore originale nuovo con la performance del bitubo. inoltre considerando che dureranno piu di un ammortizzatore originale nuovo è un ottimo investimento. A occhio mi sembra non faccia una piega. direi che ognuno dovrebbe fare un salvadanaio per i Bitubo!
  14. lucabi

    ammortizzatori

    Io sto compiendo la pazzia di regalarmi i Bitubo,del resto ci sara un motivo se accontentano tutti no...poi il fatto che siano ricaricabili e virtualmente eterni li rende molto appetibili... ma un ultimo enorme dubbio a cui non trovo risposta mi attanaglia... dove,come e quanto costa farli rigenerare????!
  15. ...mi associo! penso che questo post abbia preso la piega di una disputa filosofica...sarebbe bello se diventasse una guida pratica invece... Delle questioni elementari potrebbero essere: 1-come viene alleggerito il volano solitamente nelle preparazioni? 2- cosa significa togliere materiale al interno o al esterno e che differenze portano sul funzionamento queste due modifiche? 3-L'alleggerimeno del volano puo essere una modifica primaria ai nostri mezzi e se si di che entita ed inoltre di che regolazioni necessita: anticipo,adeguamento del carburatore,ecc ecc? Ad esempio,per il punto 3...io ho un amico con un et3,volano leggeremente alleggerito(non so quanto poichè non lo ha fatto lui)come unica modifica,vespa con piu ripresa di un et3 normale a tutti i regimi in ogni marcia ed allungo praticamente invariato.
  16. ok....adesso focalizzo le domande e poi domani ne riparliamo,magari,con delle foto anche visto che devo smontare il carburatore. beh complimenti per l'immagine molto didattica e per la tua precisione...
  17. Ok cosi si vede ancora meglio!!! Beh si in effetti sarebbe ottimo se il motore fosse sul banco... Io so da uomo della strada che questo tipo di modifica è ottima anche sul motore originale e che in effetti migliora l'erogazione ai bassi e da un po piu di allungo. Mi devo fidare della saggezza popolare? Magari pero posto una discussione a tema forse è il caso prima di dremelare il mio carter originale
  18. Immagino sia la mia risposta! ma bisogna aprire il motore allora! e poi inoltre su un gt 125,con carburo originale e albero originale di che entita deve essere lo scavo??! grazie per la risposta adesso ho capito meglio di che si tratta.
  19. avendo anche io un px stavo cercando informazioni su una modifica per ottimizzare le prestazioni quale... Raccordatura carburo-carter per creare un migliore effetto venturi ...tutavia non trovo niente sul sito: Ha un nome specifico? Voi ne sapete niente?
  20. http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/801-dremel-questo-sconosciuto.html ovviamente non l'ho postata perchè faceva parte del sito e ho detto di chiudere la conversazione come di solito si fa se c'è un doppione.
  21. lucabi

    vespisti di cremona

    Rispondo a titolo di Cremonese perchè non sono uno ScooterBoys al momento e non mi sembra che nessuno di loro bazzichi su questo sito. Trattassi di Gruppo di Vespisti ScooterBoysCremona dotati anche di sito. ciaooo
  22. beh si...come tutte le cose autoprodotte!!! aspetto la fotina perche ho l'impressione che la tua sia anche piu capiente... complimenti per la vespa!
  23. Chiudete pure! ho trovato una guida on line.
  24. Aiuto! Non avendo mai lavorato i carter volevo sapere quali frese servono e di che tipo...e magari degli accorgimenti utili ad esempio:servono delle paste specifiche per la lucidatura?! ci sono delle guide specifiche sul sito io non le ho trovate. ma innanzi tutto: Basta il Dremel????!?!?
  25. WOw!! è da un po che non venivo su Vespa Resources,anche perchè non mi sono piu arrivate notifiche per e-mail...ed anche perchè finalmente ho trovato lavoro!!!! Yesss! Contentissimo di vedere di aver scatenato fantasie e di vedere tutte le altre realizzazioni! ...complimenti se l'hai fatta tu! ma potresti postare le foto anche dell'interno della pancia??! Anche questo molto valido ed assolutamente dissuadente contro i malintenzionati sempre che non siano dotati di seghetto alternativo...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...