Vai al contenuto

samoan

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samoan

  1. Ragazzi, ho intenzione di fare anch'io sta cosa, così per tenere il conto dei km fatti da me. Tra l'altro io ho anche un altro problema... non so perchè, ma a volte il tutto mi si appanna, lo fa specialmente al sole. forse fa condensa quando sono in moto...stranissimo
  2. samoan

    Anomalie px 200

    Dunque, prendendo confidenza col mezzo, mi pare anzi sono quasi convinto che ci sia qualcosa che non va nel manubrio. Mi spiego, tirando un pò la marcia la vibrazione, oltre che sentirsi sulle mani, si sente anche acusticamente... sento un rumore di vibro sul manubrio. Sono ormai portato ad escludere il motore, anche perchè seguendo i vs. consigli ho notato che vibra solo in un ristretto range di giri, alzando un pò i giri non vibra. Quindi l'anomalia è sul manubrio... Mah
  3. samoan

    Anomalie px 200

    Grazie ancora delle risposte...ma Nesi, le "sfere del manubrio" come si controllano???? Grazie ancora a tutti
  4. samoan

    Anomalie px 200

    Ragazzi, dall'alto della mia ignoranza, ho cominciato a prendere maggior confidenza con il mezzo... e devo dire che forse Ricmusic ha ragione. Ho provato a "tirare" un pò la marcia, e la vibrazione diminuisce sensibuilmente.... Esemplificativamente, in seconda, tra i 20 ed i 30 all'ora è praticamente un martello pneumatico; passati i 30 il motore, seppur più ringhioso (mamma che bel suono che ha), è paradossalmente più mansueto per le vibrazioni. L'effetto, comunque è maggiormente avvertibile sul manubrio, ed infatti pensavo di smontarlo per vedere se c'è qualcosa che non va dentro... Avete consigli du questo punto? Comunque lo devo smontare per pulire elucidare le staffe che reggono parabrezza (che ho già staccato) e specchietti.. Grazie mille comunque, anche per l'accolgienza
  5. samoan

    Anomalie px 200

    Ragazzi grazie delle risposte.... La vibrazione della vespa l'avevo preventivata, chiaro. In realtà la mia, come vi ho detto vibra di più quando alzo un pò i giri. Comunque seguirò il Vs. consiglio, proverò a portarla più su di giri. Vi assicuro però che la vibrazione c'è, è forte, ed è anomala.
  6. samoan

    Anomalie px 200

    Grazie dell'interessamento ragà. allora maggiori informazioni: la vibrazione la sento sulla pedana, sulle mani e anche sotto il sedere.... mah, non so più che pensare. Tenete presente che sono propripo un pivellino, ma l'anomalia c'è, sono sicuro. Comunque, ho visto che ci sono tipi della provincia di bari: qualcuno mi consiglia eventualmente un meccanico bravo e onesto che mi segua in queste prime fasi, prima che possa metterci le mani io?
  7. Salve ragazzi, sono arrivato da poco e da poco ho preso la mi avespa. E' un px 200e dell'83, in ottime ocndizioni. Sono ancora un pò inesperto, ma mi pare di aver notato una anomalia: appena salgo un pò di giri, ma poco, la moto inizia a vibrare tremendamente, sono praticamente costretto a passare alla marcia più alta. Ho provato la cosa in seconda, e appena arrivo ai trenta sono praticamente costretto a passare in terza....In più il suono del motore, in queste condizioni, è un pò, come dire, sferragliante... Consigli? Esperienze? Che dite, è normale? Grazie dell'aiuto che vorrete dare a un pivello... Ciao
  8. Grazie Gino, gentilissimo. Domani andrò a chiedere all'assicurazione, c'è un amico che non è più iscritto ma, essendo il mezzo già iscritto, non gli fanno grane. Vedremo...
  9. Ragazzi salve a tutti. Come detto in altro thread, sono in procinto di acquistare una px 200 e dell'83. Vi chiedo: la moto è già iscritta all'asi. per usufruire dell'assicurazione ridotta devo iscrivermi per forza al vespaclub convenzionato asi (con ulteriore aggravio di spese) oppure posso tranquillamente fare a meno, dato che la moto è già iscirrtta? grazie mille
  10. mADò, sei stato preziosissimo.... alla grande e a presto
  11. Grazie mille, primo amico... Comunque la vespa non ha il miscelatore, in merito all'altro olio suppongo che tu ti riferisca all'olio dei freni, cosa che farò sicuramente. In ordine alla manutenzione, mi riferivo alle cose tipo pulitina al carburatore e quant'altro... cmq grazie, sei stato velocissimo
  12. Salve ragazzi, sono nuovo, è il mio primo messaggio. Sto per entrare nel mondo vespa, sto acquistando una px200e dell'83. Essendo alle prime armi (...provengo da uno scooterone...e ho detto tutto...) mi chiedevo e vi chiedevo, orientativamente, su un mezzo del genere, con 26 anni di onorata carriera, quali interventi di manutenzione è giusto programmare? e con quale cadenza? Grazie mille, ed alla prima occasione provvederò a postarvi le foto della nuova amichetta....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...