Vai al contenuto

Ludo94

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ludo94

  1. Ludo94

    Vespa et3

    Grazie a tutti della risposta,utilissimi come sempre.
  2. Ludo94

    Vespa et3

    Venerdì dovrei portarla a casa e poi vi aggiorno. quindi consigliate di prendere un nuovo motore compatibile con il 78’ e vendere questo del 76’ a 4 numeri? Indicativamente che valore può avere?
  3. Ludo94

    Vespa et3

    Ciao a tutti, sto valutando l acquisto di una vespa et3. Secondo voi corrisponde tutto? Non mi convince la stella sul telaio. Il prezzo e’ interessante, i numeri corrispondono al libretto e il resto sembra in ordine. allego anche la foto del motore grazie a tutti per la risposta
  4. Quindi così? 39 mm lunghezza totale 4 mm di spessore 10 mm diametro in ferro
  5. Quindi così? visto che costa 120 euro originale non vorrei sbagliare. comunque vi ringrazio per la gentilezza.
  6. Ciao Pier,grazie della risposta. Quindi tu dici che tutti quelli presenti in foto vanno bene?nonostante non siano tutti uguali? Non ci sono misure precise?
  7. Grazie mille della risposta. il blocco forcella quanto deve essere lungo?perché così a occhio mi sembrano tutti leggermente diversi. almeno so quale acquistare correttamente
  8. Ciao a tutti, sto restaurando un et3 del 1980 e non sono molto pratico. Devo comprare il blocchetto dello sterzo,ho trovato questi a passo lungo,sono corretti? Dovrebbero essere fondi di magazzino nuovi. inoltre devo mettere le leve di freno e frizione, ci sono misure specifiche?quali simboli devono essere incisi? Ho trovato queste da un signore vicino casa. grazie a tutti
  9. Ludo94

    Vespa Vnb 125

    Ciao a tutti, stavo valutando l acquisto di una vespa da regalare a mio padre. Ho trovato un signore vicino a casa mia che vende questo vespone del 1962. qualcuno mi saprebbe dire che modello è’?vi sembra tutta originale? Il proprietario dice che l ha comprata e tenuta sempre lui. grazie a tutti per la disponibilità, fornite un ottimo servizio alle persone meno esperte.
  10. Ludo94

    Vespa Vnb 125

    Ciao a tutti, stavo valutando l acquisto di una vespa da regalare a mio padre. Ho trovato un signore vicino a casa mia che vende questo vespone del 1962. qualcuno mi saprebbe dire che modello è’?vi sembra tutta originale? Il proprietario dice che l ha comprata e tenuta sempre lui. grazie a tutti per la disponibilità, fornite un ottimo servizio alle persone meno esperte.
  11. Ludo94

    Vespa Vna1t. La compro?

    Queste sono le foto. Qualcuno mi può dar conferma del modello e cosa controllare? Grazie in anticipo
  12. Ludo94

    Vespa Vna1t. La compro?

    Mi sorge il dubbio, visto il colore, questa non sarà una vba del 1958 e non una vna come indicato dal venditore? sinceramente non saprei le differenze.
  13. Ludo94

    Vespa Vna1t. La compro?

    Da come mi dice il venditore, ha chiesto all aci pensando fosse radiata ma in realtà gli hanno detto che facendo la pratica gli forniscono il nuovo libretto intestato come se fosse un trapasso vero e proprio. Dite che e’ una cosa possibile?il fatto di avere il libretto vecchio di una vespa non radiata e solamente con la pratica di trapasso venga rilasciato quello nuovo. La vespa vi sembra in regola nonostante il colore non originale? Mi sembrava dovesse essere grigia. il prezzo e’ interessante
  14. Ciao a tutti, sto valutando l acquisto di una vespa Vna1t del 1958. Il venditore l ha messa in vendita a 2600 euro, e’ marciante e da rivedere di carrozzeria. Mancano contachilometri e qualche pezzo qui e la. Il colore e’ azzurro e se non sbaglio dovrebbe essere grigia. La vespa ha ancora il libretto vecchio e quindi posso prenderla senza fare il trapasso, così quando decido di metterla in strada mi faccio fare il nuovo libretto. Mi chiedevo, vale quei soldi così com e’?inoltre quale dovrebbero essere indicativamente i numeri del motore originale? Qualcuno ha una foto (anche parzialmente coperta) del numero di telaio per confrontarla con quella di questa? Grazie a tutti per le risposte.
  15. Ludo94

    Bauletto et3

    Ciao a tutti. Ho una vespa et3 del 1980. ho trovato un bauletto e visto che dovevo riverniciarla, ho fatto fare anche il bauletto anteriore. Ho una domanda, ma il bauletto si montava sull et3?oppure solo la ruota di scorta?non vorrei mettere un accessorio che non corretto. grazie
  16. Ludo94

    Rinnovo Fmi

    Ma l assicurazione con che compagnia la fai? Quella a 90 euro con la convenzione? Quanto costa il rinnovo dell iscrizione sul sito? Per il bollo hai registrato sul libretto la certificazione? grazie
  17. Ludo94

    Rinnovo Fmi

    Buonasera, dopo una lunghissima trafila sono riuscito ad iscrivere la mia vespa et3 ad Fmi. sottolineo che non ho ottenuto la targa oro in quanto “gli adesivi posteriori sono logori”. Tralasciando la motivazione ridicola, almeno ho ottenuto la certificazione. A questo punto ho una domanda da fare. Ma se nel 2024 non volessi riscrivermi al mio motoclub, e volessi iscrivermi ancora ad fmi per accedere ai servizi posso farlo direttamente sul sito? mentre nel caso in cui l anno prossimo non fossi interessato ai servizi, posso comunque circolare e la vespa rimarrà iscritta Fmi? non capisco se una volta attribuita la certificazione questa rimane lo stesso o occorre effettuare ogni anno l iscrizione Fmi. nel caso in cui volessi circolare nel mio paese, dove non c è’ nessuna restrizione di circolazione, posso circolare tranquillamente? Oppure devo sempre rinnovare l iscrizione? una volta ottenuta non vorrei perdere la certificazione e rifare la trafila.
  18. Buonasera a tutti,lunedì devo portare la mia et3 a verniciare e mi è sorto un dubbio. i cerchi che ho acquistato in sostituì io e degli originali (erano praticamente distrutti) indicano che sono del grigio originale. Il grigio originale F.A Italia sarà lo stesso grigio MaxMeyer 1,268,0983? Oppure sono due colori diversi? I cerchi sono questi
  19. Quindi per la mia dovrei trovare un contachilometri per vespa et3 1980 in plastica e senza ghiera cromata corretto? certo proverò a sistemare il mio in qualche moto. Nel caso ho trovato questo vicino casa che dovrebbe andare bene. mi confermate?
  20. Quindi per la mia dovrei trovare un contachilometri per vespa et3 1980 in plastica e senza ghiera cromata corretto?
  21. Ho trovato anche questo,che sembra originale,ma se non ho capito male e’ per le et3 ante 1979,corretto? grazie mille delle risposte volevo evitare di fare errori

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...