Vai al contenuto

Gerry87

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Gerry87

  • Compleanno 26/03/1987

Gerry87's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ciao a tutti.. come potete vedere dalla foto manca il pezzo finale della pedana.. che voi sappiate è possibile risistemarlo??? se si è molto dispendioso economicamente??? mi conviene rivolgermi ad un fabbro???
  2. Gerry87

    trasporto vespa

    io ho a disposizione una grande punto e un tiguan.. secondo voi su una di queste due macchine una vespa ci sta?? se stesse sulla grande punto sarebbe una cosa magnifica..
  3. non sapevo che ci fosse differenza se la vespa è radiata d'ufficio o demolita dall'intestatario.. che differenza c'è che voi sappiate???
  4. allora vi faccio un altra domanda sperando che non sia stupida... mi è stata offerta una primavera et3 radiata ad un buon prezzo.. se io prima di comprarla mi faccio il controllo di visura sul sito dell'aci e mi risulta che sia effettivamente demolita dopo posso essere sicuro di comprarla??? e altra domanda.. un mio amico ha una agevolazione con un'agenzia ( REISCRIZIONE E REIMMATRICOLAZIONE PER ASSENZA DI DOCUMENTI XXX,00) questa agevolazione mi permette di comprare la vespa poi io la porto in agenzia e loro me la immatricolano e tutto e dopo sono a posto oppure no??? mi scuso se per voi sono domande stupide pero purtroppo non conoscendo l'argomento ho bisogno di spiegazioni che per voi risulteranno banali..
  5. Gerry87

    Scelta assicurazione

    quello che voglio sapere è: se io non iscrivo il mio mezzo al registro storico (anche se questo ha piu di 30 anni) ho delle convenzioni assicurative???
  6. Gerry87

    Scelta assicurazione

    Dato che mi sto apprestando a comprare una vespa 50 special adesso mi tocca pensare alla dolorosa questione sull'assicurazione.. quasi sicuramente non riusciro a registrare la vespa al fmi e quindi non riusciro a entrare nella convenzione degli 80 o 160 euro annui che la fmi offre... ma io vi voglio chiedere.. ci sono altre offerte assicurative convenienti??? io sono di modena mi potete spiegare una cosa che non ho capito.. se io come persona mi registro al fmi ma non registro la mia vespa posso godere lo stesso delle convenzioni assicurative??? io purtroppo prendero una vespa o non con il colore originale e non credo la rivernicero.. mi potete consigliare grazie mille
  7. ciao a tutti ho da chiedervi una cosa.. io ho uno zio che ha una checchia lambretta (lo so che non è una vespa pero dai son quasi parenti).. la lambretta è un 125 ed è stata radiata.. lui pero non ha piu nulla.. si ricorda ancora il numero di targa ma per il resto non ha piu nulla.. è possibile rimmatricolarla oppure è un operazione impossibile???
  8. Gerry87

    Bollo e assicurazione

    ti ringrazio in effetti dopo che ti ho scritto ho trovato un topic a pag 5 che mi consigliava la toro milano e altre.. cmq grazie ciaoo
  9. Gerry87

    Bollo e assicurazione

    ne approfitto anche per fare un altra domanda.. perche credo di aver capito ma non vorrei essermi sbagliato io.. per avere lo sconto sulle assicurazioni è necessario registrare la moto al fmi o al asi (ma anche se la moto è del 1970 cioe ha piu di 30 anni???).. altra cosa per registrare la moto al fmi è necessario che sia uguale e perfetta a quelle di allora quindi stessa sella manubrio colore carrozzeria uguale ad allora vero??? ditemi se sbaglio in qualcosa... quindi se prendo una vespa usata con la yankee non me la passano e quindi non ho lo sconto per l'assicurazione vero??? dovrei smontare la yankee montare la sella originale e poi se tutto il resto è perfetto ed uguale al allora mi registrano la vespa come moto d'epoca e ho lo sconto sull'assicurazione??? scusatemi lo so che lo avete detto milioni di volte ma io sono un po tonto!!! XDXDXDXD
  10. Gerry87

    Bollo e assicurazione

    mi aggiugo a questa domanda cosi evito di aprire un altro topic molto simile.. io sto per acquistare la vespa 50.. probabilmente pero non riuscito a registrarla al fmi o asi perche ci spenderei troppo per rimetterla a posto.. vi volevo chiedere piu o meno quanto costa un assicurazione per un ciclomotore?? qualcuno di voi mi puo consigliare una compagnia in particolare?? grazie mille!!!
  11. neanche con la denuncia posso comprare la vespa??? uff ne avevo trovata una caruccia.. vabbe adesso allora la cerchero con libretto originale.. grazie lo stesso!!!
  12. ciao gipirat.. vedo che sei molto informato su questo argomento mentre io invece sono ignorante patentato.. io dovrei apprestarmi a comprare una vespa 50 .. io sto guardando un po in gire (ebay subito.it e vari forum).. allora io l'unica cosa di cui sono certo è che ho la mia vecchia targa del motorino.. ora volevo sapere un paio di cose.. 1 se compro una vespa con libretto non ho nessun genere di problema (mi faccio solo firmare un foglio con scritto che io xxx compro la vespa dal signor yyy e siamo a posto) e questo signore l'unico documento che mi dovra dare sarà il libretto di circolazione.. 2 se invece compro una vespa con denuncia io devo andare dai carabiniere e richiedere il dublicato del libretto vero?? (non devo fare nulla cioe devo andarci con il tipo che me l'ha venduta o che altro vero??) 3 se invece compro una vespa senza nessun genere di documenti allora la cosa è piu complessa vero??? quindi cercero ed evitero di comprare una vespa senza documenti.. quello che mi preme sapere è .. se io compro una vespa con denuncia di smarrimento del libretto io non devo trabicolare molto vero?? richiedo la copia del vecchio libretto ci piazzo la mia targa lo assicuro pago il bollo e poi giro vero?? non devo rifare collaudi o altro e cmq la vespa mi risulta sempre immatricolata nel 197.. chiedo scusa per il mio linguaggio e altro ma non sono molto tecnico.. grazieee!!!
  13. ho guardato un po sul sito e direi di aver trovato questa assicurazione POLIZZA EPOCA FMI - MARSH.. # motocicli iscritti al Registro Storico FMI, con età compresa tra 20 e 29 anni; # Assicurato: il conducente, purchè proprietario e Tesserato FMI, Moto di età compresa tra 20 e 29 anni: 100,00 € per decorrenza dal 01/01 al 30/06; 60,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12; quindi costa 160 euro all'anno e per poterla fare è necessario che io sia iscritto all'fmi e che la moto sia iscritta al registro storico ( cioe è la storia delle foto del colore originale e pezzi originali) vero?? o sbaglio in qualche cosa???
  14. la mia sarebbe una 50 special.. l'anno non lo so ancora... dove posso trovare maggiori informazioni iguardo a questi sconti di cui mi parlavi??? nel sito del fmi immagino...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...