Vai al contenuto

senatore

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di senatore

  1. Come mai non hai montato la cassa esterna del contachilometri originale?
  2. Conservato? Quando si parla di conservato, si intende che deve essere di uno dei colori originali, e ame quel colore non sembra proprio uno di quelli del 200 rally. Servirebbe una foto fatta più da vicino. Inoltre, richiamo l'utente lussiogram ad un uso più accorto dei forums. Non si può postare a destra e a manca la stessa domanda!
  3. Speriamo ne vengano a capo!!!
  4. Urca, non sapevo che avesse un passato agonistico!
  5. senatore

    Ciao Niki

    Addio ad uno dei più grandi piloti dei nostri tempi: https://sport.virgilio.it/niki-lauda-e-morto-a-70-anni-formula-1-e-ferrari-in-lutto-189027?ref=libero Che la terra ti sia lieve.
  6. ....... un gruppo di intrepidi prese parte alla Parigi - Dakar in sella alle Vespa: https://www.quinewsvaldera.it/pontedera-le-mitiche-vespa-e-land-rover-della-parigi-dakar.htm
  7. Ho una certa difficoltà a datare questa foto. I mezzi sono degli anni 50 e, forse, anche di qualcosa in meno, vista la Topolino, ma l'abbigliamento delle donzelle, mi pare troppo avanti!!!
  8. Oggetto non più disponibile, perchè venduto.
  9. Si, ma quello era solo un piccolo dettaglio, credimi.
  10. Ricordati di fare i buchi per il montaggio delle strisce in alluminio sulla pedana prima di verniciare la vespa !!!
  11. Alessandro, ho dovuto modificare il tuo messaggio perchè, oltre a violare il nostro regolamento, costituiva un pericolo per te stesso. Mi raccomando, non ripetere l'errore!
  12. Placche molto ben fatte, chissà perchè le han fatte di due colori?
  13. senatore

    Tantissimi ......

    Ogni tanto, bisogna evadere..................... disse l'ergastolano!!!
  14. Non verniciare le parti in vista, ma lasciarle con il fondo, vale per tutte le vespe. Io direi che anche i pezzi nuovi verniciati color alluminio, direi di verniciarli ugualmente, primo perchè non sempre sono verniciati bene e con la giusta quantità di vernie, secondo perchè potrebbe essere un colore alluminio diverso da quello che useresti tu e si vedrebbe la differenza ad esempio montando i cerchi sui tamburi. Dici di voler cambiare lo scudo. Come mai? Possibile che sia così disastrato il tuo? Ad ogni modo, non saprei consigliarti un ricambista adatto. Metti qualche foto della vespa, in modo da poterti consigliare al meglio.
  15. Occhi ben aperti comunque, perchè non è che li potresti circolare nonostante tutto.
  16. Come tu stesso dici, o monti la vecchia flangia, oppure smonti un bulloncino per volta e metti il ribattino al suo posto e poi avanti così. Smontando un bulloncino alla volta, la flangia dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) rimanere al suo posto e consentirti di montare correttamente il ribattino.
  17. senatore

    Tantissimi ......

    ....... auguroni di buona Pasqua a tutti!!!
  18. Degna conclusione, bravo!!! Certo, dev'essere bello vedere l'effetto che fa!
  19. Apperò, anche questa è NOIO!!!
  20. Tutte molto belle, complimenti.
  21. A v5b3t: devo richiamarti al rispetto del regolamento! In questa discussione puoi solo commentare, se ti va, le varie placche pubblicate, o inserire altre foto di placche. Per tutto il resto, ci sono vari forum atti allo scopo e, se ne hai requisiti, fare determinate richieste.
  22. senatore

    Benvenuta SS

    Credo proprio di no. Se queste staffe sono state fatte per i manubrio tipo VBB e simili (e mi pare evidente vista la forma), come possono montare anche sui manubri tipo SS? Scarica la foto che ha messo Volumexit e scarica anche quelle dei link che indichi e confrontale e te ne renderai conto.
  23. senatore

    Benvenuta SS

    Occhio, le staffe che indichi, non sono adatte per la S.S. nè per le altre vespe con il manubrio similare.
  24. Ho detto che il volano può smagnetizzarsi, non che debba necessariamente accadere. Con che velocità tutto ciò potrebbe accadere non lo so, certamente non dopo un giorno però, se per non farlo accadere basta mettere dei chiodi tra un magnete e l'altro, o dei bulloni, o una catena, perchè non farlo? Se lo statore è all'interno del volano, i ferri delle bobine toccano alcuni magneti ed altri sono vicinissimi, ed il voano mantiene intatto il suo magnetismo.
×
×
  • Crea Nuovo...