Vai al contenuto

Giiovanni

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giiovanni

  1. Giiovanni

    Leva starter

    Salve qualcuno sa dove posso recuperare una leva aria con pomello in gomma ( no plastica dura ) che montava la vespa sprint veloce 1969 ? Grazie
  2. Ho immerso la decal in una bacinella con dell acqua tiepida, ho staccato la decal dal supporto applicandola sul pannello, poi con un cottonfioc ho fatto uscire le bolle d aria e ho lisciato e asciugato . Non ho usato ulteriore colla X decal ( comunque ho notato che parta della colla resta sul supporto in carta e nn riesco a capire il motivo ) adesso vediamo quanto resiste ai lavaggi
  3. Grazie X la dritta mi informo se quel tipo di colla la posso usare anche sulla carrozzeria ( cosa mi dite delle 2 foto delle decal saranno entrambe originali dell epoca secondo la vostra esperienza ? ) . Allora quella con pressione pneumatici la posso applicare anche sul gtr del 69 ?
  4. Ai ragione Marben ho tagliato in giro xche X farne uscire 2 su un foglio A4 chi le ha stampate ha dovuto avvicinarle al centro tanto che in quel punto restavano staccate solo qualche mm fra di loro. ( le userò X fare delle prove di applicazione ) . X il tipo di decal usate io ho trovato foto di sprint veloce del 1969 ( una da una discussione fatta in questo sito " Un cipolla da resuscitare " , un altra da una conservata ) , a questo punto quando ho imparato bene la tecnica di applicazione farò stampare quella con pressione pneumatici ( che fra l altro su un foglio A4 ne vengono 2 di sicuro essendo più piccole di quella 4 marce) . X l'applicazione delle decal nuove pensavo anche io che erano come i tatuaggi che mi facevo da piccolo ( applicavi la decal al braccio ,si bagnava la carta e si staccava lasciando la decal sulla pelle ) invece quelle moderne la carta la devi bagnare e staccarla dalla decal prima di posizionarla sul retro scudo , proverò a informarmi se esiste qualche colla da applicare prima ( oppure proverò a bagnare meno la carta in modo che rimanga più colla sulla decal . Grazie X i consigli sono sempre i benvenuti
  5. Salve a tutti e nell occasione buon 2019, volevo sapere come potrei fare a sostituire la leva starter della mia sprint veloce 1969 ( adesso monto quella con pomello in plastica , vorrei sostituirla con quella in gomma che dovrebbe essere quella giusta ) , senza smontare il serbatoio grazie a tutti
  6. Quella di pascoli , ho chiamato in negozio e mi è stato detto che è un adesivo le uniche decal che trovi sono su sipscootershop ma nn sono fedeli alle originali come quelle disegnate da Marben
  7. Ho letto oggi questo post di questo magnifico lavoro grandi !!! Ho una domanda da fare per quanto riguarda la scritta rodaggio sul retro scudo : e originale dell epoca o lo avete attaccato voi ? Se lo avete messo voi ed e una decal mi spiegate la procedura giusta , lo devo mettere anche io sulla mia sprint veloce grazie
  8. Un foglio in A4 riesci a stamparne 2 costo 20€
  9. Questa è la decal che ho fatto stampare ( mi sorge il dubbio se vada bene X la sprint veloce 1969 xche ho,trovato,foto di 2 conservati uno con questa decal è un altro con quella con la pressione pneumatici .... quale va bene?) un altro problema è che ho provato ad attaccare un pezzo di cecal ( la bordatura in eccedenza ) su un campione di colore della vespa , e ho notato che è molto fragile anche quando la decal è asciutta , X farvi capire graffiandola con l unghia viene via molto,facilmente, come se nn fosse incollata bene, allora ho provato a spruzzarla con trasparente lucido ma ho notato che la decal con la vernice sopra resta un po' ruvida e si graffia comunque AIUTO
  10. Oggi ho ritirato la decal ( se a qualcuno interessa le ho fatte fare a Brescia al centro stampe franzoni ) ho chiesto informazioni x l'applicazione , mi hanno detto di mettere la decal in una bacinella con acqua tiepida X un minuto in modo che la pellicola si stacchi , poi prendere la decal con ancora sotto il suo supporto e farla scivolare sullo scudo , sistemarla a piacere e poi tamponare l acqua in eccedenza. Poi mi hanno detto che una volta asciutta X bene sarebbe meglio passarle con il trasparente ( operazione che non vorrei fare a vespa già finita ) .... C è qualcuno che lo ha già applicato questo tipo di decal ? Se mi da qualche dritta grazie e buon 2019 a tutti voi
  11. Salve a tutti grazie per i vostri consigli , in questi giorni visto che finalmente ho avuto un po' di tempo libero ho smontato l ammortizzatore, ( è molto facile , pensavo che fosse più laboriosa la cosa ) aperto e revisionato , è andato tt bene!!! Ora è ok grazie ancora
  12. Oggi ho trovato un negozio a brescia che mi stampa su carta decal il file di Marben domani lo vado a ritirare , se c'è qualcuno mi da qualche dritta su come attaccarlo correttamente senza distruggerlo grazie mille
  13. Grazie proverò a informarmi
  14. Buonasera a tutti vorrei sapere se qualcuno sa dove trovare le decal rodaggio ( no adesivi ,ma trasferibili ad acqua ) , lo dovrei applicare alla mia vespa sprint veloce 1969 e sapete dirmi il tipo giusto ? Grazie a tutti in anticipo
  15. X il momento un grazie a tutti, in settimana provo a smontare l ammortizzatore. Il perché lo voglio smontare e X il rumore che fa il silentblock ( come di gomma secca che stride ) ho già provato a lubrificarlo è in effetti il rumore diminuisce di parecchio ma poi il giorno dopo torna come prima , quindi lo voglio smontare X capire meglio
  16. Ho guardato X lo smontaggio dell ammo , è vero togliendo le sue 2 viti viene via , però poi dopo X rimontarlo dovrei comprimerlo, oppure non comprimere l ammortizzatore è riuscire a comprimere il mollone , in questi giorni ci provo se nel frattempo qualcuno lo ha già fatto lo ringrazio già e ha qualche dritta da darmi. Grazie vespamici
  17. buongiorno e grazie a tutti X l interessamento , oggi scendo giù dove ho la mia S/V e do un occhiata se riesco ha smontarlo, il mio intento era quello di riuscire ha caricare il mollone ( e tenerlo caricato fino a quando rimonto l ammortizzatore) in modo che l ammortizzatore si scarichi è il suo smontaggio sia a questo punto molto facile e non faccia danni, grazie ancora a tutti vado a controllare
  18. Appena ti è possibile potresti farmi capire meglio dove devo fare leva ? Grazie poi valuto se provare a fare il lavoro , non vorrei fare danni grazie
  19. Salve a tutti vorrei sapere come smontare l ammortizzatore anteriore della mia sprint veloce senza smontare la forcella grazie in anticipo
  20. Salve sa tutti voi vorrei informazioni su come smontare l ammortizzatore anteriore della mia gtr senza smontare la forcella grazie in anticipo

     

  21. Giiovanni

    Giiovanni

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...