Buon pomeriggio a tutti, sono felice possessore di una P 125 X senza frecce restaurata di recente di carrozzeria e di meccanica e sono in ultimazione lavori. La vespa va in moto, ho fatto qualche decina di km, tiene bene, sono soddisfatto ma non riesco a completare il restauro per via dell'impiantistica. Ho letto diversi post a riguardo ma ancora non ne vengo a capo per via delle luci (non riesco a separare la posizione da anab e abb ) e del calcson che non ne vuol sapere: lo so, sono sempre loro. Ho provato con le modifiche consigliate al devioluci dalla Parmakit ( ho l'originale con spegnimento sotto), ho provato anche altri devioluci, vorrei evitare di comprarne un'altro ancora della BGM come credo possa servire. Alla Vespa volevo rifarla come in origine ma poi ho dovuto trovare altre soluzioni per via delle difficoltà riscontrate, il volano a puntine originale faceva una luce pazzesca ( ricablato e sostitute le componenti) e ho optato per un accensione elettronica 12V della Piaggio a 5 fili con albero anticipato.
A mio parere la soluzione è nell'impianto che ho montato, quello originale a 6V, a cui c'è un filo verde più lungo che dovrebbe andare sulla centralina, non l'ho capito ancora. Discorso pulsante dello stop li ho provati entrambi (NA e NC), ma le luci rimangono entrambe accese.
Mi accingo a fare ulteriore tentativo che sarà di acquistare un IE con frecce, prima di farlo volevo sentire chi ad oggi è riuscito nella sfida.