Vai al contenuto

vitto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di vitto

  1. grazie per le risposte! Come "decapante" può andar bene l'Owatrol? Scusate se insisto, c'è nessuno che sa dirmi come rimuovere gli allegati o incrementare lo spazio sul sito? Vorrei postare le foto del serbatoio...
  2. Ciao a tutti, come da titolo ho un problema al serbatoio di una GTR, nel cui fondo si è formata una bella "parmigiana" di ruggine. Purtroppo non riesco ad inserire foto in quanto ho terminato lo spazio per gli allegati. (A proposito, qualcuno sa dirmi come si rimuovono le vecchie foto per recuperare spazio?) Come mi consigliate di procedere, tenendo conto che il resto del serbatoio è immacolato e la ruggine è localizzata (in quantità) solo nell'avvallamento sotto il dado del rubinetto? Vittorio
  3. La manopola del cambio era già mezza sverniciata e, vista la tipologia di “restauro” che ho scelto, mi sono limitato a lucidarla un po’. Dici che con la vernice a campione a spot riuscirei a coprire le parti rovinate in maniera uniforme?
  4. Grazie, eccola qua, lo scudo è abbastanza ondulato purtroppo
  5. Grazie per i chiarimenti. In effetti il bordo scudo cromato non mi piace, ma dato che ho deciso di non restaurare (per ora) la vespa, era solo un modo meno impegnativo di sostituire il vecchio in alluminio e di ridare un po’ di garbo allo scudo che, purtroppo, è pieno di bozzi. Purtoppo, proprio il fatto che lo scudo non sia dritto impedisce al bordo di aderire perfettamente e da qui nasceva la mia domanda iniziale sull’eventuale trapanamento.
  6. Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta. C’è qualcuno che sa gentilmente dirmi come si monta il bordoscudo cromato? In particolare, le viti di fissaggio si devono bloccare sul telaio oppure è necessario fare dei buchi con il trapano? La vespa è una Gtr...so bene che in origine non lo montava. Grazie!
  7. vitto

    sterzo duro

    Ciao a tutti, dopo settimane di inutili smartellamenti alla fine ho portato la vespa da un meccanico che ha rimontato il tutto. Lui sostiene che la sede della ralla fosse allargata e che, quindi, avevo il problema opposto a quello che pensavo: la ralla era entrata, ma ballava perchè la sede era larga a causa del mio precedente intervento sulla sede del fine corsa. Mah...non ne sono affatto convinto, visto che la ralla che ho smontato era praticamente attaccata al telaio mentre quella nuova non entra "a battuta" ma rimane a circa 1 cm dal telaio. Comunque, non appena la vespa tornerà in marcia la proverò con cautela per vedere che succede. Grazie a tutti per i preziosi consigli
  8. vitto

    Mi presento

    grazie a tutti! ecco la mia vecchietta
  9. vitto

    sterzo duro

    Scusa, probabilmente mi sono espresso male. Volevo dire che dopo aver serrato i bulloni con un attrezzo simile a quello postato da Biellas, la ralla non è entrata nella sua sede, ma ho trovato a terra filetti di lamiera provenienti dal telaio ed in particolare dalla parte toccata dalla vecchia ralla "girata" che ho usato come tampone. Spero di essere stato più chiaro.
  10. vitto

    sterzo duro

    Vi ringrazio per le risposte. Per Biellas: quello è proprio l'attrezzo del tutorial che ho copiato da youtube e che mi ha sfilettato il telaio. Certo i tamponi alle estremità nel mio caso erano squallide rondellone... Comunque domani mi arriva l'attrezzo per scaldare e vediamo come va. Mi è venuto, però, un dubbio. Può essere che nel ridare forma (con la pinza) alla sede del finecorsa l'ho deformata e quindi la ralla non rientra per questo? Vi allego alcune foto: la prima dello status quo; la seconda a raddrizzamento avvenuto e senza ralla; la terza con la ralla nuova appoggiata. Il cartone (nell'ultima foto) l'ho messo per evitare di ripetere operazioni di recupero in endoscopia di ralle cadute nel tunnel
  11. vitto

    sterzo duro

    Purtroppo non sono riuscito ad andare avanti. Ho anche smontato il motore e capovolto la vespa per battere meglio ma proprio non ne vuole sapere. Dopo aver visto un tutorial su YouTube ho provato a infilare nel canotto dello sterzo una barra filettata e con dado e rondelle ho provato a serrare più che potevo...risultato filetti di lamiera del telaio sparsi ovunque ma la maledetta ralla ancora appesa. Infatti si incastra anche a mano ma non arriva a battuta Domani provo a riscaldare il telaio con il phon da carrozziere...dite che rischio di fare danni?
  12. vitto

    sterzo duro

    Grazie, ci provo, sperando di non infilzare la vespa!
  13. vitto

    sterzo duro

    Eccomi di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto. Sono riuscito, non senza fatica, ad estrarre le ralle vicine al telaio. Per quella superiore nessun problema, l'ho rimontata facilmente, ma quella inferiore (quella grossa per intenderci) come si fa? Tra l'altro non ho smontato il motore e quindi avrei difficoltà a mettere il telaio a pancia all'aria. C'è un modo per rimontare sta benedetta ralla tenedo la vespa sul cavalletto? Immagino che a martellate non sia il caso...
  14. vitto

    sterzo duro

    Scusa mi sono espresso male, volevo dire che lo sterzo batte (non il dado). Appena trovo qualcosa per sturare le calotte monto le nuove e vediamo come va. Grazie ancora
  15. vitto

    sterzo duro

    Grazie per la risposta velocissima. Si la calotta attaccata al telaio è ancora quella vecchia. Si vede anche la forma delle sfere dei cuscinetti... infatti è proprio quella che non sono riuscito ad estrarre. Comunque se il serraggio deve essere così stretto allora provo a rimontarla così e quando andrà in moto (chissà???) vediamo come va. Ho notato però che, serrando, anche se il fine corsa "funziona", quando fermo lo sterzo (col perno che si infila nel dado quadrato), questo comunque batte sullo scudo. E come se il manubrio rimanesse un po' troppo basso. Mah... ho anche provato a spessorarlo con 2 rondelle ma niente.
  16. vitto

    sterzo duro

    Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto! ho da poco comprato una GTR del '69 e siccome lo sterzo batteva sullo scudo (da un lato) ho smontato il piantone per vedere cosa avesse. In effetti la sede del fine corsa era "allargata" da un lato e, dopo un paio di mazzate per raddrizzarla, ho rimontato tutto usando una serie di "calotte" (si chiamano così?) nuova, in quanto le vecchie erano rovinate. Ovviamente non ho sostituito le sedi (superiore ed inferiore) vicino al telaio, perché non ho la minima idea di come rimuoverle. Ora ho il seguente problema: -se infilo tutta la forcella, come credo si faccia, lo sterzo fa fatica a muoversi anche se stringo la ranella (?) con le mani - se lascio gioco alla forcella, lo sterzo sbatte da entrambi i lati sullo scudo. L'impressione è che il problema sia nei cuscinetti inferiori che vengono strozzati, ma non so proprio perchè. Il parapolvere è un po' storto (per qualche martellata a vuoto :)), può essere quello il problema? Posto una foto del prima e dopo del fine corsa del telaio. Grazie per le risposte. Vittorio
  17. vitto

    Mi presento

    Ciao a tutti, mi chiamo Vittorio e sono di Bari. Era all'incirca dal 2000 che non frequentavo siti "vespistici" e, cioè, da quanto comprai e re-immatricolai la mia amata GTR. Purtroppo a febbraio di quest'anno me l'hanno rubata e, dopo aver metabolizzato il lutto, mi sono messo alla ricerca di una nuova Vespa. Verso marzo ho comprato un px 125e del 1982, ma pur apprezzandone l'elettronica e la comodità della sella, non ho mai smesso di cercare una culona anni 70 come la mia! Finalmente a settembre ho comprato una gtr ad un prezzo quasi umano, verde pastello del 1969, targa (Roma) e doc originali ed in regola. Non credo si possa definire "un buon conservato", o quantomeno non nel senso che intende l'FMI, in quanto pur non essendo mai stata restaurata e non abbia ruggine "cattiva", temo abbia visto più volte l'asfalto da molto vicino....e forse pure qualche palo. Ad ogni modo, siccome ci voglio mettere mano, anche se sono ai limiti dell'incapacità, ho deciso di iscrivermi per "rubare" qualche consiglio ai più esperti! Grazie in anticipo a tutti e complimenti per il forum!!
  18. vitto

    vitto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...