Vai al contenuto

carbone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    848
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da carbone

  1. Ciao ragazzi,

    rieccomi qui... esattamente allo stesso punto delle scorso anno hihihi😀😀😀

    In realtà no, nelle ultime settimane ho provato a montare il mozzo come avevo ipotizzato, tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.

    Quando inserisco il mozzo, lo stesso non gira liberamente, in pratica va a toccare contro il supporto pinza, come se mancasse qualcosa.

    Non riesco a trovare uno schema on line, sarò scarso io?

    posto alcune foto.

    HELP ME🙏🙏🙏

    Please!!!

    Supporto montato .jpeg

    O-ring tra forca e supporto pinza.jpeg

    2.jpeg

    1.jpeg

  2. Ciao a tutti,

    è tanto che non scrivo, sono stato fermo per anni nel mettere le mani sulle mie vespette, continuo ad andarci in giro ma tra lavoro e famiglia il tempo scarseggia...

    come da titolo, sto rimontando il mio PX 150 con freno a disco, ho smontato tutta la forcella per farla ripitturare e stupidamente non ho fatto le foto come solitamente faccio.

    in questo momento sto rimontando il supporto della pinza, ho sostituito i 2 astuccio rulli HK 2212 e ora sono pronto a rimontare.

    vorrei essere sicuro e quindi vi chiedo se è corretta la sequenza, purtroppo non ho trovato ne in rete ne con il tasto cerca niente che potesse aiutarmi...

    • Forca
    • O-ring
    • Supporto pinza (2 Rulli HK2112)
    • Rondella
    • Anello di Tenuta
    • Paraolio da 46

    dite che è corretto?

    c'è qualcuno che ha a disposizione immagini o qlc tred da consigliare.

     

    grazie in anticipo a tutti

     

    ciao


    Antonio

  3. Ciao a tutti

    rispolvero questa vecchia discussione perchè ho finalmente acquistato la forcella con freno a disco

    vorrei chiedere se esiste una sorta di guida... mi sono guardato attorno e ho capito bene o male come procedere ma se ci fosse un tutorial o una guida sarebbe il top!!

    ciao e grazie a tutti

    Anto

  4. Carbone rispondi alla domanda di GT, se l'albero è nuovo non vuol dire che sia bilanciato, quindi potrebbe anche essere l'accoppiata albero - volano ad essere sbilanciata, comunque io ti auguro che siano semplicemente i silent block!

     

    Sinceramente non so bene cosa voglia dire...

    io l'ho preso e l'ho montato dando per scontato che fosse ok...

    per quanto riguarda il motore gira bene quanto a minimo "marcia" in generale...

     

    proverò a cambiare i silent e i cuscinetti e vediamo un po....

    il motore è stato revisionato da poco, ma sono sincero... è stato revisionato in economia...

    ho sostituito tutti i cuscinetti interni ma non i Silent Block...

     

    vedremo...

    qualcuno riesce a postare lo spaccato del mozzo anteriore?

     

    ciao e grazie

    Anto

  5. Il mozzo anteriorie?

    cosa hai fatto hai cambiato i cuscinetti?

    in realtà io sul mozzo anteriore non sono certo di aver montato tutto alla perfezione perchè ho rimontato come ho trovato ma non ho la certezza che sia tutto giusto

    qualcuno può aiutarmi con foto o con lo spaccato assonometrico da manuale?

    ciao e grazie Anto

  6. Ciao ragazzi,

    la mia vespa gl restaurata ormai un anno fa vibra in maniera eccessiva

    dopo circa mezz'ora di guida le mani iniziano a far male e i piedi sulla pedana sembrano avvolti da un forte formicolio...

    voi che dite? com'è possibile che vibri così tanto?

    cosa posso verificare per evitare questa fastidiosa vibrazione?

    ciao e grazie

    Anto

  7. Ciao ragazzi, sul mio GL restaurato circa un anno fa sono comparsi strani rumori provenienti dal motore...

    tutto funzionava bene ma c'era un rumore realmente preoccupante...

    apro, inizio a capire da dove arriva questo rumore e... quando arrivo al volano mi accorgo di un "gioco" strano, vado a fondo e mi rendo conto che ci sono strane crepe...

    ho tolto il il volano e ne ho trovato uno con cui sostituirlo ma ho trovato un po' di differenze, oltre ai diversi fori in giro ci sono anche i diversi punti di "rivettatura" intorno al foro di montaggio...

    voi che dite? queste differenze cosa vanno a modificare?

    voi avete mai visto delle crepe come quelle delle foto? dite che il problema stava nel volano o il volano ha subito delle problematiche interne al motore?

    ciao e grazie mille

    Anto

    2013-02-10 15.46.14.jpg

    2013-02-10 15.45.49.jpg

    2013-02-10 15.44.34.jpg

    2013-02-10 15.44.50.jpg

    2013-02-10 15.45.56.jpg

  8. Hai per caso cambiato l'olio? a me era capitata una cosa simile mettendo un tipo di olio sbagliato...

    io proverei a togliere il coperchio della frizione... se il motore gira bene a ogni pedalata vuol dire che il problema è li... ho lo spingidisco montato male,olio errato o filo troppo tirato...

    facci sapere

    ciao

    Anto

  9. Buongiorno a tutti,

    spero sinceramente di essere nella sezione giusta...

    ho un serio problema al sistema di accensione della mia vw polo del 1995

    ogni tanto è come se la chiave non facesse contatto, in pratica io provo ad accenderla e il motore si avvia

    ma dopo poco il motore cade di giri e si spegne...

    ho smontato un po' anche se non conosco bene le auto e mi sono accorto (perlomeno, a me sembra così) che il problema derivi dall'oggetto misterioso evidenziato in foto, qualcuno di voi lo conosce?? saprebbe dirmi cos'è a cosa serve etc?

    vi ringrazio in antcipo

    ciao e grazie

    Anto

    Schermata 2012-09-10 a 00.26.03.jpg

  10. ah ah ...effettivamente nemmeno avevo pensato alla cosa...

    no, non sono preoccupato della cosa perchè la vespa gira realmente bene...ho fatto un giro montano da 200 km e non ha fatto una piega...

    però sono di indole curiosa e quindi mi chiedevo se a qualcuno era già successa una cosa del genere...grazie

    Anto

  11. Buongiorno a tutti

    vi posto un paio di foto della mia vespa

    c'è qualcosa di insolito... c'è fuliggine sulla pedana destra, quella del lato motore...

    mi chiedo se qualcuno di voi riesce a fare una diagnosi...

    la vespa gira bene e non sembra avere problemi non riesco a capire da cosa possa dipendere...

    che mi consigliate? cosa potrei guardare? io credo arrivi dalla marmitta ma bho...

    a voi il verdetto

    ciao

    Anto

    IMG_8783 (Medium).jpg

    IMG_8785 (Medium).jpg

    IMG_8786 (Medium).jpg

  12. Ciao a tutti ragazzi,

    purtroppo, o per fortuna dopo circa 7k km mi trovo a dover sostiturire i copertoni del mio px da battaglia.

    tempo fa comprai i cerchi FA con cui mi sono trovato benissimo, ora però che devo portare dal gommista i cerchi e i copoertoni acquistati

    mi chiedo dove posso reperire delle valvole nuove, il mio gommista purtroppo non bazzica molto con le moto e quindi non ha il prodotto in casa... voi avete consigli??

    io sulla baia ho trovato questo

    http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-90-CERCHI-TUBELESS-MINIMOTO-RICAMBI-MINI-MOTO-BLATA-ARIA-GP3-ZPF-DM-911-/290666464815?pt=Mini_Moto_Ricambi&hash=item43ad12462f#ht_1366wt_1166

    ma 8 eruo di spedizioni per 20 grammi di roba mi sembra un po eccessivo no???

     

     

    grazie in anticipo a tutti

    ciao

    Anto

  13. dico che non va perchè il primo test è finito con una scaldata...solo benzina

    secondo test 25 km senza problemi ma con miscela....

    e l'olio che esce è proprio tanto...imbratta il carter e cola a gocce...ma secondo voi cosa potrebbe essere che non va nel mix?

  14. Ciao Ragazzi,

    non riesco proprio a venirne fuori da questo maledetto mix del mio px 125

    oggi rifatto il motore durante l'inverno, sostituendo tutti i cuscinetti e le guarnizioni, ora il motore non crea nessun problema ma il mix non ne vuole sapere...

    in pratica oggi dopo circa 25 km sono tornato in box e il motore colava olio pulito

    e colava proprio dalla scatola del carburo...io infatti ora sto girando con la miscela in modo da preservare il motore perchè mi rendo conto che il mix ha un problema... ma sinceramente non riesco a capire dove posso aver sbagliato, voi che mi consigliate di guardare? posso aver montato male qlc ??

    grazie in anticipo

    ciao

    Anto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...